• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Tempo libero [1]
Industria [1]
Arti visive [1]
Religioni [1]

naufragio

Sinonimi e Contrari (2003)

naufragio /nau'fradʒo/ s. m. [dal lat. naufragium, comp. di navis "nave" e tema di frangĕre "rompere"]. - 1. (marin.) [sommersione o perdita totale di una nave per grave avaria del suo scafo: fare n.; [...] scampare a un n.] ≈ ‖ affondamento. 2. (fig.) [totale mancanza di successo, detto di impresa, iniziativa e sim.] ≈ disastro, fallimento, fiasco, flop, insuccesso, rovina, tonfo. ↔ affermazione, riuscita, successo. ↑ trionfo. ... Leggi Tutto

débâcle

Sinonimi e Contrari (2003)

débâcle /de'bakl/ s. f., fr. [der. di débâcler "sbloccare, disgelare"], in ital. invar. - [esito fortemente negativo di una competizione, spec. in campo politico, sociale, o sportivo: una vera d. elettorale] [...] ≈ disfatta, sconfitta. ↑ (fam.) batosta, disastro, (fam.) mazzata, sfacelo, tracollo. ↓ insuccesso. ↔ apoteosi, successo, trionfo, vittoria. ... Leggi Tutto

delusione

Sinonimi e Contrari (2003)

delusione /delu'zjone/ s. f. [dal lat. tardo delusio-onis]. - 1. [stato d'animo provocato dalla constatazione che le aspettative non hanno riscontro nella realtà: provare una grande d.] ≈ amarezza, disillusione, [...] . ↔ appagamento, conforto, gioia, piacere, soddisfazione. ‖ illusione, lusinga, promessa. 2. [ciò che causa tale stato d'animo: il viaggio è stato una d.] ≈ fallimento, fiasco, insuccesso. ↑ catastrofe, disastro. ↔ successo. ↑ trionfo. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

stingere

Sinonimi e Contrari (2003)

stingere /'stindʒere/ [der. di tingere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come tingere). - ■ v. tr. [far perdere la tinta o indebolirla, anche assol.: un buon detersivo che non stinge (la stoffa)] ≈ [...] si è stinta] ≈ sbiadirsi, scolorirsi. 2. (fig., lett.) [perdere vigore, intensità: A poco a poco [il trionfo dei cori angelici] al mio veder si stinse (Dante)] ≈ affievolirsi, attenuarsi, impallidire, svanire. ↔ rafforzarsi, ravvivarsi, rinforzarsi ... Leggi Tutto

incontro²

Sinonimi e Contrari (2003)

incontro² s. m. [der. di incontrare]. - 1. a. [l'incontrarsi fra due persone] ≈ [deciso in anticipo] abboccamento, [deciso in anticipo] appuntamento. b. [l'incontrarsi di più persone per trattare di questioni [...] di essere accolto favorevolmente: il film, il libro ha avuto un buon i.] ≈ accoglienza, favore, gradimento, successo. ↑ trionfo. ↔ fiasco, insuccesso. 5. (non com.) [avvenimento casuale: in ogni i. se la cava sempre] ≈ caso, circostanza, congiuntura ... Leggi Tutto

disastro

Sinonimi e Contrari (2003)

disastro /di'zastro/ s. m. [der. del lat. astrum "stella", col pref. dis-²]. - 1. [evento funesto: un d. senza precedenti] ≈ calamità, cataclisma, catastrofe, disgrazia, rovina, sciagura, sventura, tragedia. [...] , (fam.) pastrocchio. b. (fig.) [grande insuccesso: lo spettacolo è stato un vero d.] ≈ fallimento, fiasco, flop. ↔ successo, trionfo. c. (estens., fam.) [persona che combina ripetutamente guai: sei un d.!] ≈ frana, incapace, inetto, schiappa. ... Leggi Tutto

disfatta

Sinonimi e Contrari (2003)

disfatta s. f. [fr. défaite, der. di défaire "disfare"]. - [grave insuccesso, spec. militare: la d. dell'esercito nemico] ≈ crollo, rotta, scacco, tracollo. ↓ débâcle, fallimento, sconfitta. ↔ trionfo. [...] ↓ vittoria ... Leggi Tutto

ovazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ovazione /ova'tsjone/ s. f. [dal lat. ovatio -onis, der. di ovare "esultare, manifestare grande gioia; ricevere l'onore dell'ovazione"]. - 1. (stor.) [onore tributato ai generali vittoriosi nella Roma [...] antica] ≈ ↑ trionfo. 2. (estens.) [gioiosa e clamorosa manifestazione di approvazione, di entusiasmo da parte di una folla o di un gruppo di persone] ≈ acclamazione. ↓ applauso. ‖ giubilo, standing ovation. ↔ contestazione, protesta. ... Leggi Tutto

bocciatura

Sinonimi e Contrari (2003)

bocciatura s. f. [der. di bocciare]. - [l'esser bocciato negli esami, in una candidatura e sim.] ≈ (fam.) trombatura. ‖ esclusione, estromissione, sconfitta. ↔ elezione, promozione, successo, vittoria. [...] ↑ apoteosi, trionfo. ... Leggi Tutto

palma²

Sinonimi e Contrari (2003)

palma² s. f. [lat. palma]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palmizio. 2. (estens., eccles.) [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito [...] ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ olivo benedetto, palmizio. 3. (fig.) [esito favorevole ottenuto in una gara, una competizione, ecc.: ottenere la p.] ≈ alloro, (lett.) lauro, successo, trionfo, vittoria. ↔ sconfitta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
trionfo
trionfo Istituzione prettamente romana, costituiva il più alto onore riconosciuto a un comandante che, in possesso dell’imperium maius, avesse riportato un’importante vittoria su un nemico. L’aspetto originario del t. era religioso: il suo scopo...
TRIONFO
TRIONFO Giuseppe Castellani . La moneta d'oro di Carlo V coniata in Sicilia con la croce di S. Andrea e lo scudo araldico con l'aquila venne denominata "trionfo" e anche fiorino di Sicilia. Lo stesso nome di trionfo servì pure a designare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali