• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [254]
Europa [25]
Biografie [100]
Storia [69]
Geografia [28]
Italia [27]
Arti visive [26]
Archeologia [16]
Religioni [14]
Diritto [11]
Lingua [9]

Civitella del Tronto

Enciclopedia on line

Civitella del Tronto Comune della prov. di Teramo (77,5 km2 con 5432 ab. nel 2008). Durante il Medioevo e fino al 19° sec., C. costituì il principale baluardo militare al confine settentrionale del Regno di Napoli. Sostenne quattro memorabili assedi: nel 1557 contro i Francesi del duca di Guisa; nel 1798 quando i Francesi vi penetrarono dopo solo 18 ore di lotta; nel 1806 allorché si arrese al generale francese Frigeville; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REGNO DI NAPOLI – MEDIOEVO – TERAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Civitella del Tronto (1)
Mostra Tutti

Arquata del Tronto

Enciclopedia on line

Arquata del Tronto Comune della prov. di Ascoli Piceno (92,3 km2 con 1406 ab. nel 2007). Il 24 agosto 2016 la città è stata colpita da un terremoto di magnitudo 6, che ha causato decine di vittime e gravi danni alle abitazioni e ai monumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ASCOLI PICENO – TERREMOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arquata del Tronto (1)
Mostra Tutti

Colli del Tronto

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Ascoli Piceno (5,9 km2 con 3409 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Appignano del Tronto

Enciclopedia on line

Appignano del Tronto Comune della prov. di Ascoli Piceno (23 km2 con 2020 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Benedetto del Tronto

Enciclopedia on line

San Benedetto del Tronto Comune della prov. di Ascoli Piceno (25,3 km2 con 47.447 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulla costa adriatica tra le foci dei fiumi Tesino e Tronto. Importante centro industriale e commerciale, [...] fonda la sua economia soprattutto sulla pesca e le attività collaterali (cantieri navali, manifattura di reti da pesca, industrie frigorifere ecc.). Frequentata località di villeggiatura estiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Benedetto del Tronto (1)
Mostra Tutti

Laga, Monti della

Enciclopedia on line

Gruppo montuoso marnoso-arenaceo dell’Appennino Abruzzese, situato fra gli alti corsi dei fiumi Tronto e Vomano. Culmina nel Monte Gorzano (2458 m), ma la cima più nota è il Pizzo di Sevo (2419 m). Il [...] versante occidentale è per lo più denudato, quello orientale è ancora abbastanza boscoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO ABRUZZESE – GRUPPO MONTUOSO – VOMANO – TRONTO

Porto d’Ascoli

Enciclopedia on line

Porto d’Ascoli Porto d’Ascoli Centro della prov. di Ascoli Piceno, incluso nell’abitato di San Benedetto del Tronto. Frequentata stazione balneare. P. è punto d’arrivo della Via Salaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – VIA SALARIA

Abruzzese, Appennino

Enciclopedia on line

La regione dell’Appennino Centrale, compresa tra il valico di Amatrice o di Torrita (1000 m, fra la valle del Tronto e quella del Velino) e il valico di Montenero o Calvario (1112 m, fra Val di Sangro [...] e la valle del Volturno) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO CENTRALE – AMATRICE

L'Italia romana delle Regiones. Regio V Picenum

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio V Picenum Manlio Lilli Regio v picenum La regio V augustea, affacciata sul Mare Adriatico a est e chiusa dall’Appennino centrale a ovest, venne a includere solo [...] di Numana, in ArchCl, 53 (2003), pp. 465-98. I porti e gli approdi: N. Alfieri, Insediamenti litoranei tra il Po e il Tronto in età romana, in Picus, 1 (1981), pp. 7-39. Id., I porti delle Marche nei portolani e nelle carte nautiche medievali, in Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Ascoli Piceno

Enciclopedia on line

Ascoli Piceno Comune delle Marche (158,02 km2 con 47.404 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima. Il centro, posto lungo la Via Salaria, è situato a 154 m s.l.m. su un pianoro alla confluenza del fiume Tronto [...] complessiva è passata da 2087 km2 a 1225 km2. Confina a N con la provincia di Fermo, mentre a S il fiume Tronto segna per gran parte il confine con l'Abruzzo. Il territorio è quasi interamente montuoso e collinoso. Il dato demografico provinciale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – GNEO POMPEO STRABONE – GALEOTTO MALATESTA – DUCATO DI SPOLETO – CRISTIANESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ascoli Piceno (7)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Codice calore
codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione...
sgorgare
sgorgare v. intr. [der. di gorgo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sgórgo, tu sgórghi, ecc.; aus. essere). – 1. Di liquidi, uscire fuori con impeto: acqua che sgorga limpida dalla sorgente, dalla roccia; il sangue sgorgava a fiotti dalla ferita;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali