• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
6 risultati
Tutti i risultati [6]

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] straordinario. ↔ comune, normale, ordinario. ■ s. m. 1. (f. -a) [nativo o abitante della Turchia] ≈ ⇓ ottomano. ● Espressioni: fig., fam., come un turco [in misura eccessiva, riferito ad azione ritenuta negativa o dannosa: fumare, bestemmiare come un ... Leggi Tutto

ottomano

Sinonimi e Contrari (2003)

ottomano [dall'arabo ‚Othmān (Osman), nome pr., Othmānī agg.]. - ■ agg. 1. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco musulmano, durato dal 1300 [...] circa al 1922: l'impero o.] ≈ osmanico, osmanli. ‖ turco. 2. (estens.) [che è relativo o appartenente ai Turchi o alla Turchia: l'arte o.] ≈ turco. ■ s. m. [membro della dinastia ottomana] ≈ osmanli. ... Leggi Tutto

osmanli

Sinonimi e Contrari (2003)

osmanli [dal turco osmanli, dal nome del sovrano ottomano Osman I (arabo ‚Othmān) (m. 1326)]. - ■ agg. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco [...] musulmano durato dal 1300 circa al 1922] ≈ [→ OTTOMANO agg. (1)]. ■ s. m. 1. (anche f.) [membro della dinastia ottomana] ≈ ottomano. 2. [lingua appartenente al ramo meridionale delle lingue turche, su cui è basata la lingua letteraria e ufficiale ... Leggi Tutto

osmanico

Sinonimi e Contrari (2003)

osmanico /o'zmaniko/ [dal nome del sovrano ottomano Osman I (m. 1326)] (pl. m. -ci). - ■ agg. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco musulmano, [...] durato dal 1300 circa al 1922] ≈ [→ OTTOMANO agg. (1)]. ■ s. m. [lingua appartenente al ramo meridionale delle lingue turche, su cui è basata la lingua letteraria e ufficiale di Turchia] ≈ osmanli. ‖ turco. ... Leggi Tutto

giannizzero

Sinonimi e Contrari (2003)

giannizzero /dʒa'n:its:ero/ s. m. [dal turco yeniçeri "nuovo soldato", poi "nuova milizia"]. - 1. (stor.) [soldato di un corpo scelto di truppe a piedi dell'impero ottomano, spesso adibito a guardia del [...] corpo del sultano]. 2. (estens., spreg.) [chi è al servizio di qualche personaggio importante per guardagli le spalle] ≈ body guard, gorilla, guardaspalle, guardia del corpo. ‖ scagnozzo, tirapiedi ... Leggi Tutto

ottomana

Sinonimi e Contrari (2003)

ottomana s. f. [femm. sost. dell'agg. ottomano]. - (arred.) [tipo di divano all'uso turco, di forma rettangolare, la cui spalliera è costituita da uno o più cuscini mobili destinati a essere distesi sul [...] sedile per trasformare l'ottomana stessa in un giaciglio] ≈ sultana, turca. ‖ canapé, divano, sofà. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
῾Abd ul-῾Azī´z
Sultano turco ottomano (1830-1876). Salì al trono nel 1861 e assecondò in un primo tempo il movimento di riforma in cui già da un ventennio era entrata la Turchia. Ebbero quindi il suo appoggio dapprima i ministri liberali Fu'ād Pascià e ῾Alī...
Müneggìm Bāshī
Nome sotto cui è noto lo storico turco ottomano Ahmed Effendi (Salonicco 1638 - Mecca 1702). L'opera sua più nota è un'ampia storia universale (Giāmi' ad-duwal) che giunge sino alla dinastia dei sultani ottomani. L'originale di essa è in arabo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali