• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
56 risultati
Tutti i risultati [228]
Asia [56]
Geografia [71]
Geografia umana ed economica [43]
Archeologia [50]
Storia [26]
Storia per continenti e paesi [18]
Scienze politiche [28]
Geopolitica [25]
Arti visive [17]
Europa [9]

Turkmenistan

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia centrale, confinante a N con il Kazakistan, a NE con l’Uzbekistan, a S con l’Iran e l’Afghanistan, a O con il Mar Caspio. Caratteristiche fisiche La maggior parte del territorio è occupata [...] stagionali e scarsa piovosità (100-200 mm all’anno). Solo sui rilievi si raggiungono 400 mm annui. Popolazione La popolazione del Turkmenistan, secondo le stime (2009), è di quasi 5.000.000 ab., con un incremento di circa il 40% rispetto all’ultimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – ECONOMIA DI MERCATO – PARTITO DEMOCRATICO – MORTALITÀ INFANTILE – COLLETTIVIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turkmenistan (10)
Mostra Tutti

Türkmenbaši

Enciclopedia on line

Türkmenbaši Città del Turkmenistan (fino al 1993, Krasnovodsk; 70.000 ab. nel 1999), sulla sponda orientale del Mar Caspio, nel golfo omonimo, di fronte a Baku. La sua fondazione risale al 1870 come fortezza [...] della Ferrovia transcaspica e uno dei principali mercati del Caspio; importa petrolio, legname e grano, esporta cotone del Turkmenistan e frutta secca dell’Uzbekistan. Ha una raffineria di petrolio, cantieri navali e impianti siderurgici. Nella sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TURKMENISTAN – KRASNOVODSK – MAR CASPIO – UZBEKISTAN – PETROLIO

Ašgabat

Enciclopedia on line

Ašgabat Ašgabat Capitale del Turkmenistan (727.700 ab. nel 2016), situata al confine con l’Iran. Massimo centro economico del paese; si commerciano cotone, cereali, frutta e seta; attivi i settori dell’industria [...] fiume Amudar’ja e attraversa il deserto del Karakumy. È situata lungo la ferrovia Krasnovodsk-Taškent. Sede dell’Università del Turkmenistan. Fondata nel 1883, dal 1920 al 1927 fu chiamata Poltorack. Più volte danneggiata da terremoti, nel 1948 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TURKMENISTAN – AMUDAR’JA – KARAKUMY – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ašgabat (1)
Mostra Tutti

Čardžou

Enciclopedia on line

Čardžou Città del Turkmenistan (fino al 1937 Čardžui o Novyj Čardžuj; nel 1924-27 Leninsk-Turkmenski; 203.000 ab. nel 1999), situata sulla riva destra del fiume Amudar’ja, a 258 m s.l.m., 130 km a SO di [...] Buhara (Uzbekistan), in una regione di fiorente cotonicoltura. È la seconda città per popolazione del paese, sede di industrie tessili, alimentari e chimiche. Porto fluviale e stazione della ferrovia transcaspiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: TURKMENISTAN

Mary

Enciclopedia on line

Mary Città del Turkmenistan (fino al 1937 Merv; 123.000 ab. ca.); capoluogo dell’omonima provincia (86.400 km2 con 1.291.800 ab. nel 2002), ai confini con l’Afghanistan. È situata in un’oasi, a SE del Karakumy, [...] nella vallata del Murgab. Industrie alimentari, dei tappeti e della concia. L’antica oasi di Merv fece parte dell’impero achemenide e, dopo la conquista della Battriana, Alessandro Magno (forse nel 328 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO ACHEMENIDE – ALESSANDRO MAGNO – TURKMENISTAN – AFGHANISTAN – SELGIUCHIDI

Anau

Enciclopedia on line

Sito eneolitico e dell'età del Bronzo nel Turkmenistan (5°-1 millennio a.C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TURKMENISTAN – ENEOLITICO

Geoksyur

Enciclopedia on line

Sito archeologico nell’antico delta del Tejen, nel Turkmenistan orientale. Comprende un gruppo di nove tepe (termine turco che indica una collina formata dalla sovrapposizione di insediamenti) di epoca [...] neolitica (4° millennio a.C.). Gli strati più antichi (Eneolitico iniziale) hanno restituito ceramica del tardo periodo Namazga I (insediamento di Dashliji). Nell’Eneolitico medio sorgono nuovi insediamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – TURKMENISTAN – ENEOLITICO – NEOLITICA

Afghanistan

Enciclopedia on line

Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] a E e a S, con l’Iran a O. L’esplorazione dell’Afghanistan iniziò con le varie spedizioni compiute da Alessandro il Macedone (330-327 a.C.). Altre traversate del paese si ebbero nel sec. 14° a opera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – PARTITO DEMOCRATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Afghanistan (16)
Mostra Tutti

Kara-Bogaz-Gol

Enciclopedia on line

Grande insenatura lungo le coste orientali del Mar Caspio, nel Turkmenistan. Misura 13.000 km2 circa, ed è separata dal mare vero e proprio da un lungo cordone sabbioso intagliato solo da uno stretto canale. [...] Forma un bacino di evaporazione, da cui si estrae mirabilite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TURKMENISTAN – EVAPORAZIONE – MAR CASPIO – MIRABILITE

L'eta del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale Sandro Salvatori Vadim M. Masson Ciro Lo Muzio Victor I. Sarianidi Massimo Vidale Boris A. Litvinskij Raffaele Biscione Maurizio Cattani di Sandro [...] the 3rd Millennium, in SAA 1997, I, pp. 437-52. Anau di Vadim M. Masson Sito eneolitico e dell'età del Bronzo nel Turkmenistan, vicino all'insediamento omonimo, 15 km a est di Ashkhabad; è formato da due colline (tepe), una a sud e una a nord. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
turcomanno
turcomanno agg. e s. m. (f. -a) [adattam. ital. del pers. Turkmān e dell’arabo Turkumān], disus. – Del Turkmenistàn, regione storica e stato dell’Asia occidentale, tra il Mar Caspio a ovest, il Kazakistan a nord, l’Uzbekistan a est, l’Iran...
turkmèno
turkmeno turkmèno (o turcmèno) agg. e s. m. (f. -a) [adattam. del turco Türkmen]. – Del Turkmenistàn, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica autonoma: i dialetti t., la lingua t. o, come s. m., il turkmeno. Come sost., abitante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali