(gr. ᾿Αϑήνη o ᾿Αϑηνᾶ) Dea greca, dai Romani identificata poi con Minerva. Già venerata dai Micenei del 13° sec. a.C. con l’epiteto di potinija (πότνια «signora»), ma certo ancora più antica, conserva in [...] cui è affidata la protezione della casa: un aspetto che ritorna nell’A. classica, protettrice delle arti, ultimo episodio narra la creazione dell’ulivo, che A. dona agli Ateniesi e agli uomini tutti: un motivo che riconduce all’ultimo aspetto della ...
Leggi Tutto
Scrittore e filosofo statunitense (Boston 1803 - Concord, Mass., 1882). Elaborò i temi di rinnovamento religioso e culturale che ispirarono il gruppo trascendentalista. Grande prosatore, non costruì un [...] M. Fuller) furono suoi buoni amici e si riunirono spesso nella sua casa. Le conferenze gli procurarono ampia popolarità in tutto il West, ma il "profeta di Concord" continuò a vivere in solitudine. Aveva pubblicato nel 1836 un volumetto, Nature, dove ...
Leggi Tutto
Scrittore e magistrato italiano (n. Taranto 1956). Giudice alla Corte d’Assise di Roma, è autore di numerosi libri perlopiù di genere giallo. È noto al pubblico soprattutto per Romanzo criminale (2002), [...] società moderna, e Suburra, scritto insieme a C. Bonini, noir ambientato nella Capitale, Carunchio, camorrista (con S. Della Casa e G. Saviotti, 2017), tratto mistero. Immagini e storie del crimine (2017); tutti nel 2018, Sbirri (con M. Carlotto e ...
Leggi Tutto
Spirito, buono o cattivo, che nella mitologia pagana presiedeva al destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città, un popolo, una nazione.
Il Genius era, per gli antichi [...] femmine; polarità complementare che porta a considerare il G. entro la sfera G. del pater familias. In ogni casa era invocato presso il talamo nuziale ( (Genius loci) ebbero il proprio g.; così tutti gli abitanti dell’Impero venerarono il Genius urbis ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Ciriè 1965). Dopo alcuni racconti apparsi nell'antologia di racconti Papergang (1990), curata da P.V. Tondelli nell'ambito del progetto di scrittura giovanile Under 25, esordì nel [...] (1995), Bla bla bla (1997), Ambarabà (2000), A spasso con Anselm (2002), Liberi tutti, quasi (2002), Il paese delle meraviglie (2004), Ecce estremizzato il lucido criticismo già presente inTorino è casa mia (2006), descrivendo i radicali mutamenti ...
Leggi Tutto
Recami, Francesco. – Scrittore italiano (n. Firenze 1956). Ha iniziato la carriera di scrittore con testi divulgativi e guide di montagna, per poi pubblicare due romanzi per ragazzi Assassinio nel paleolitico [...] ), ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica. A questi sono seguiti: Il ragazzo che leggeva Maigret (2009 2014); tutti nel 2015, Piccola enciclopedia delle ossessioni, L'uomo con la valigia e il racconto Scambio di regali nella casa di ...
Leggi Tutto
Calasso, Roberto. - Scrittore e saggista italiano (Firenze 1941 - Milano 2021). Dopo essersi laureato in letteratura inglese con M. Praz, entrò giovanissimo nella casa editrice Adelphi divenendone direttore [...] letteratura e gli dei (2001), K. (2002), Cento lettere a uno sconosciuto (2003), La follia che viene dalle Ninfe (2005), Celeste (2016), L'innominabile attuale (2017), Il libro di tutti i libri (2019), nel 2020 Come ordinare una biblioteca e ...
Leggi Tutto
Poeta (Venosa 1510 - Teano 1568). Fu al servizio del viceré di Napoli don Pedro di Toledo; col figlio di questo combatté contro i Turchi e i pirati; infine fu capitano di giustizia a Gaeta. Lasciò un'egloga [...] tutti variamente notevoli: Il vendemmiatore (1532), in ottave, in cui rivive con grande libertà di linguaggio l'allegria chiassosa della vendemmia; le Stanze a in versi pieni di schietto amore per la casa e la famiglia. I Capitoli trattano delle sue ...
Leggi Tutto
Valerio, Chiara. - Scrittrice italiana (n. Scauri, Latina, 1978). Dopo aver conseguito un dottorato in Matematica presso l’Università Federico II di Napoli, ha iniziato a lavorare come editor. Per la casa [...] programmi televisivi. Ha pubblicato diversi racconti e romanzi, tra cui: A complicare le cose (2003), Nessuna scuola mi consola (2009), piccola d'esser quasi salvi (2009), Spiaggia libera tutti (2010), Almanacco del giorno prima (2014, Premio Fiesole ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1983). Cresciuto a Paradise Valley (nel Montana) è stato educato in casa dai genitori. A soli quindici anni ha iniziato la stesura di Eragon (pubblicato dapprima [...] fantasy Inheritance Cycle (Ciclo dell’eredità). Seguono Eldest (2005), Brisingr (2008), Inheritance (2011) e Murtagh (2023), tutti ambientati nella mitica terra di Alagaësia. Molto apprezzato anche all’estero, P. ha conquistato i lettori italiani e ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...