• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Comunicazione [5]
Biografie [3]
Giornalismo [2]
Economia [1]
Vita quotidiana [1]
Letteratura [1]
Cinema [1]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [1]

Sorrisi e Canzoni TV

Enciclopedia on line

Rivista settimanale di spettacolo e attualità. Fondata nel 1952 come Sorrisi e Canzoni, dal 1954 aggiunse alla testata la sigla TV che ne sancì la vocazione, non esclusiva, a ricca guida ai programmi televisivi. [...] Fa parte del Gruppo Mondadori ed è attualmente tra le riviste più lette in Italia: la diffusione media è stata di 1.058.404 copie alla settimana (ott. 2005-sett. 2006). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: GRUPPO MONDADORI – ITALIA

Rispoli, Luciano

Enciclopedia on line

Rispoli, Luciano Giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo (Reggio Calabria 1932 - Roma 2016). Tra i padri fondatori della televisione pubblica italiana, ha iniziato la sua attività in Rai nel 1954 dopo aver vinto [...] Uno. Collaboratore di testate giornalistiche quali La domenica del corriere, Tv sorrisi e canzoni, Film Tv e L’indipendente, R. è inoltre autore di pubblicazioni quali Parola mia (1986); Andrea ragazzo tv (1987); A pranzo con... (1987); Impara l'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICA DEL CORRIERE – TV SORRISI E CANZONI – REGGIO CALABRIA – LUCIANO RISPOLI – ITALIA

Goldoni, Luca

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Parma 1928 - Bologna 2023). Ha iniziato la carriera di giornalista presso la Gazzetta di Parma e Il Resto del Carlino, per poi collaborare con il Corriere della Sera dapprima [...] come cronista di nera, poi come inviato di guerra e infine come attento e ironico osservatore del costume italiano; attualmente collabora anche con le testate Airone e TV Sorrisi e canzoni. La sua intensa attività di giornalista (una raccolta dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TV SORRISI E CANZONI – CORRIERE DELLA SERA – GAZZETTA DI PARMA – RESTO DEL CARLINO – SESSANTOTTO

FERRÉ, Gianfranco

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

FERRÉ, Gianfranco Maria Natalina Trivisano Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi. Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] , Busto Arsizio: premio Rotary Professionalità 1988, Rotary Club ………………………………………………… 1989 maggio, Milano: premio Telegatto, TV Sorrisi e Canzoni luglio, Parigi: premio Dé d’or, miglior couturier della stagione luglio, Roma: speciale riconoscimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRÉ, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

Mondadori

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mondadori Gruppo editoriale di Milano fondato da Arnoldo M. a Ostiglia nel 1912. Dal 1991 fa parte del gruppo Fininvest (controllato dalla famiglia Berlusconi) ed è tra le principali società europee [...] primo settimanale femminile, nel 1962, «Panorama», il primo settimanale italiano di attualità, e settimanali molto diffusi come «Donna Moderna» (1988), «Chi» e «TV Sorrisi e Canzoni». Il gruppo al 2010 ha registrato un fatturato di 1,55 miliardi di ... Leggi Tutto
TAGS: SPERLING & KUPFER – TV SORRISI E CANZONI – FININVEST – OSTIGLIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mondadori (1)
Mostra Tutti

Telegatto

Enciclopedia on line

Premio assegnato ai vincitori del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo. Il concorso, ideato e patrocinato dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni, è nato nel 1971, ma è divenuto un evento di portata [...] è stata trasmessa per la prima volta dalla rete televisiva Canale 5. Sino al 2008 (ultima edizione) ogni anno i lettori della rivista hanno votato programmi e personaggi del piccolo schermo, poi premiati durante quella che è di critica e polemiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: GRAN PREMIO INTERNAZIONALE DELLO SPETTACOLO – TV SORRISI E CANZONI – MEDIASET

Giornale e giornalismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Giornale e giornalismo Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459) La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] colpito il quotidiano Il Telegiornale. Nonostante fosse fatto da G. Vesigna, l'artefice delle fortune del settimanale TV Sorrisi e canzoni, e vi collaborasse A. Di Pietro, il magistrato più popolare d'Italia ai tempi di Tangentopoli, Il Telegiornale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Canzone, nazione, regione

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Canzone, nazione, regione Marco Santoro Cenni introduttivi Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] a poco in «TV sorrisi e canzoni») e spazi dedicati nei mass media – alla radio ovviamente, ma sempre di più anche alla televisione e sulla stampa quotidiana. Il caso di «TV sorrisi e canzoni» (cfr. 60 anni di TV sorrisi e canzoni. Una storia italiana ... Leggi Tutto

NOSCHESE, Alighiero

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOSCHESE, Alighiero Emiliano Morreale NOSCHESE, Alighiero. – Nacque a Napoli il 25 novembre 1932, da Alberto e da Camilla Franceschelli. Frequentò la facoltà di giurisprudenza presso l’Università di [...] periodo l’unica dichiarazione pubblica di voto di Noschese, per il Partito socialdemocratico italiano (PSDI), in un’intervista a Tv sorrisi e canzoni. Il ritorno alla Rai avvenne qualche anno dopo, con il varietà Ma che sera (1978): ma lo spettacolo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALDEMOCRATICO ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN GIORGIO A CREMANO – TV SORRISI E CANZONI – UNIVERSITÀ DI NAPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOSCHESE, Alighiero (1)
Mostra Tutti

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GIORNALE e GIORNALISMO Paolo Murialdi (XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78) La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] (lo compra A. Monti, editore de il Resto del Carlino e de La Nazione), l'Alto Adige e Il Lavoro e le carature di maggioranza del redditizio settimanale Sorrisi e canzoni TV. Ma non basta. Per evitare il naufragio bisogna ricorrere all'amministrazione ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
libro-verità
libro-verita libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
intervista-confessione
intervista-confessione loc. s.le f. Intervista nel corso della quale il personaggio intervistato racconta aspetti inediti della propria vita e della propria personalità. ◆ [Lio] Beghin aveva cominciato «Chi l’ha visto?», la clamorosa trasmissione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali