• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Biografie [43]
Cinema [38]
Teatro [11]
Letteratura [8]
Storia [4]
Europa [4]
Archeologia [4]
Religioni [2]
Generi e ruoli [2]
Geografia [1]

O'Neill

Enciclopedia on line

Nobile famiglia irlandese, che la tradizione fa risalire a Niall, re d'Irlanda (sec. 5º), i cui discendenti, divisi nei rami del nord e del sud, hanno dato quasi tutti gli ard-righ (re supremi) all'isola [...] 1559) che reagì a un'invasione delle sue terre, ma finì poi col sottomettersi a Enrico VIII, che lo fece conte di Tyrone. Mentre il figlio di Conn, Shane (v.), rifiutò le proposte concilianti di Elisabetta I, il cugino e successore di questo, Turlogh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETTA I – ENRICO VIII – IRLANDA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'Neill (1)
Mostra Tutti

20TH CENTURY-FOX FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

20th Century-Fox Film Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e nata dalla fusione tra la Fox Film Corporation, creata da William Fox nel 1915 ‒ [...] contratto importanti attori, tra i quali Henry Fonda, Don Ameche, Dana Andrews, Spencer Tracy, George O'Brien e soprattutto Tyrone Power, e si caratterizzò per la presenza dei volti femminili più diversi, come l'attrice-bambina Shirley Temple, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

PYNCHON, Thomas

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

PYNCHON, Thomas (App. IV, iii, p. 118) Valerio Massimo De Angelis Romanziere statunitense. Dopo il successo di The crying of lot 49 (1966), P. è rimasto volontariamente per sette anni nell'ombra, fino [...] V2 tedesche, e racconta di un folle intreccio di cospirazioni che si focalizzano attorno al protagonista del romanzo, Tyrone Slothrop, bersaglio delle V2 ogni qualvolta si rende autore di qualche exploit sessuale; la trama prosegue poi, avvitandosi ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ILLUMINISTICO – POSTMODERNO – CALIFORNIA – IOWA CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PYNCHON, Thomas (3)
Mostra Tutti

SANDERS, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sanders, George Daniela Angelucci Attore cinematografico inglese, nato a Pietroburgo il 3 luglio 1906 e morto suicida a Barcellona il 25 aprile 1973. Raffinato e affascinante, con il suo naturale atteggiamento [...] 1936, apparve infatti in Lloyds of London (I Lloyd di Londra) di Henry King, nel ruolo del rivale del protagonista (Tyrone Power); due anni dopo interpretò uno dei coraggiosi fratelli di Four men and a prayer (Il giuramento dei quattro) diretto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – ROBERTO ROSSELLINI – ALFRED HITCHCOCK – FANTASCIENTIFICO – JULIEN DUVIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANDERS, George (1)
Mostra Tutti

DARNELL, Linda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darnell, Linda (propr. Monetta Eloyse) Anton Giulio Mancino Attrice cinematografica statunitense, nata a Dallas il 16 ottobre 1923 e morta a Chicago il 10 aprile 1965. Dotata di una bellezza conturbante [...] a soli diciassette anni ‒ esattamente come la giovane protagonista del film, Lolita Quintero ‒ recitò per la prima volta al fianco di Tyrone Power in The mark of Zorro (1940; Il segno di Zorro), riscuotendo pari successo l'anno dopo, sempre con Power ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH LEO MANKIEWICZ – ROUBEN MAMOULIAN – PRESTON STURGES – ROBERT MITCHUM – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARNELL, Linda (1)
Mostra Tutti

LONDONDERRY o Derry

Enciclopedia Italiana (1934)

LONDONDERRY o Derry (irl. Doire; A. T., 49-50) Lina GENOVIE Luigi Villari Wallace E. WHITEHOUSE Città della provincia di Ulster (Irlanda del Nord), capoluogo della contea omonima, situata sul Foyle, [...] N. dall'oceano, che forma il Lough Foyle; a E. dalla contea di Antrim a SE. dal Lough Neagh; a SO. dalla contea di Tyrone e a NO. dalla contea di Donegal (Tirconnail). La maggior parte del confine orientale è formata dal fiume Bann, che è l'emissario ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDONDERRY o Derry (1)
Mostra Tutti

ANNABELLA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Annabella Francesco Costa Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] dai nazisti in 13, Rue Madeleine (1946; Il 13 non risponde) di Henry Hathaway, con James Cagney. Dopo il divorzio da Tyrone Power (1948), rientrò in Francia dove girò alcuni film di scarso rilievo. Nel 1950 si trasferì in Spagna e vi interpretò Dom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MARCEL L'HERBIER – JULIEN DUVIVIER – VICTOR SJÖSTROM – ANATOLE LITVAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNABELLA (1)
Mostra Tutti

AVVENTURA, CINEMA D'

Enciclopedia del Cinema (2003)

Avventura, cinema d' Jean-Loup Bourget Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] ; Lo sparviero del mare) di Michael Curtiz, con Errol Flynn; The black swan (1942; Il cigno nero) di Henry King, con Tyrone Power; The Spanish main (1945; Nel mar dei Caraibi) di Frank Borzage, con Paul Henreid; Anne of the Indies (1951; La regina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

SIMON, Simone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simon, Simone Francesco Costa Attrice cinematografica francese, di madre italiana, nata a Marsiglia il 23 aprile 1911. Bruna, minuta, caratterizzata dallo sguardo intenso e dalle labbra carnose, conobbe [...] e in Ladies in love (1936; Ragazze innamorate) di Edward H. Griffith, due film in cui si trovò a recitare con un Tyrone Power alle prime armi. Sostenne poi il ruolo dell'orfana Diane in Seventh heaven (1937; Settimo cielo) di Henry King, al fianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES TOURNEUR – WILLIAM DIETERLE – MICHEL DEVILLE – MICHEL PICCOLI – DANIEL WEBSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMON, Simone (1)
Mostra Tutti

BERTI, Marina

Enciclopedia del Cinema (2003)

Berti, Marina Francesco Costa Nome d'arte di Elena Maureen Bertolino, attrice cinematografica, nata a Londra il 29 settembre 1924 e morta a Roma il 29 ottobre 2002. Caratterizzata da un'aria sognante [...] statunitensi girati in Italia: fu infatti Angela in Prince of foxes (1949; Il principe delle volpi) di Henry King, accanto a Tyrone Power e Orson Welles, e si rivelò toccante nella parte della schiava Eunice in Quo vadis (1951) di Mervyn LeRoy. Si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO MASTROIANNI – ALBERTO BEVILACQUA – RENATO CASTELLANI – VITTORIO DE SICA – ALBERTO LATTUADA
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali