L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] , pp. 93-111; A.S. Altekar - V. Mishra, Report on Kumrahar Excavations 1951-1955, Patna 1959; D.R. Patil, The Antiquarian Remains in Excavations at Śrāvastī - 1959, Varanasi 1967; Indo Kyowakoku U.P.-shu Baraichi-ken shozai Gion shôja. Saheto iseki ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] , in AnnOrNap, 31, 2 (1971), pp. 199-214; R.S. Ellis, A Bibliography of Mesopotamian Archaeological Sites, Wiesbaden 1972; M
di Jürgen Schmidt, Barbara Finster
Il complesso palaziale (qaṣr) di U. è a circa 65 km da Kerbala in direzione sud-ovest. ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] bis zur Mitte des XV. Jahrhunderts, Città del Vaticano 1935; R. Krautheimer, W. Frankl, S. Corbett, Corpus Basilicarum Christianarum Romae, I-IV, Città del Vaticano 1937-1976; U. Gnoli, Topografia e toponomastica di Roma medievale e moderna, Roma ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol. vii, p. 2)
C. Panella
J. B. Ward-Perkins
A) - nuovi rinvenimenti. - Dei numerosi s. interi o frammentari rinvenuti in questi ultimi anni [...] Corpus dei s. con Muse di M. Wegner, e il Corpus dei s. dionisiaci di F. Matz; alla seconda il saggio di R. Turcan sui s. di Sarkophags von Acilia, in Opus Nobile. Festschrift zum 60. Geburtstag von U. Jantzen, Wiesbaden 1969, p. 3 ss.; H. Cüppers, ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] ad Abido, dove in una tomba, designata come U-j e attribuibile a un sovrano del periodo predinastico -romaine. Catalogue du Musée gréco-romain d'Alexandrie, Le Caire 2000; R.S. Bagnall, Archaeological Work on Hellenistic and Roman Egypt, 1995-2000, in ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] . prec.); F. Işik, Elfenbeinfiguren aus dem Artemision von Ephesos, in U. Muss (ed.), Der Kosmos der Artemis von Ephesos, Wien 2001, de l'Institut Kondakov, 10 (1938), pp. 99-106; R.O. Fink - A.S. Hoey - W.F. Snyder, The Feriale Duranum, in YaleClSt ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] et défrichement dans la "Civitas de Parisii", Paris 1951; R.S. Lopez, Le città dell'Europa post-carolingia, in I Städtebaues, II, Das Mittelalter, Zürich-Stuttgart 1962; U. Monneret de Villard, Introduzione allo studio dell'archeologia islamica ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] ), pp. 101-25; A.H.M. Jones, L'economia romana, Torino 1984; R.S. Bagnall, Currency and Inflation in Fourth Century Egypt, Chigo (CA) 1985; M.H the Khedivial Library at Cairo, London 1897; U.S.L. Welin, s.v. Arabisk mynt, in Kulturhistorisk Leksikon ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] during the Middle to Upper Pleistocene Transition, in U. Ullrich (ed.), Hominid Evolution, London 1999, a Middle Nile Environment 7000 BC - AD 1500, Oxford 1988; R. Fattovich - K. Sadr - S. Vitagliano, Società e territorio nel Delta del Gash (Sudan) ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] 'altezza/profondità di 1 cubito. Il sistema è basato su questa equivalenza: 1 š a r di area per 1 cubito di altezza/profondità = 1 š a r di volume = 60 sicli di volume = 60 g ur (= 18.000 s ì l a ) di capacità.
Unità di misura ponderali
In tutto il ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...