• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [376]
Sport [28]
Biografie [159]
Letteratura [86]
Storia [65]
Geografia [49]
Europa [29]
Scienze politiche [26]
Cinema [19]
Storia per continenti e paesi [21]
Arti visive [21]

Bubka, Sergej

Enciclopedia on line

Bubka, Sergej Atleta ucraino (n. Vorošilovgrad 1963). Primo al mondo a superare i 6 m nel salto con l'asta (1985), è stato campione mondiale (1983, 1987, 1991, 1993, 1995, 1997) e olimpico (1988), e più volte primatista [...] mondiale. Dal 1999 è membro del Comitato olimpico internazionale e dal 2000 membro del Comitato esecutivo. È stato parlamentare in Ucraina (2002-06). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – VOROŠILOVGRAD – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bubka, Sergej (1)
Mostra Tutti

Klyčko, Wladimir Volodymyrovyč

Enciclopedia on line

Klyčko, Wladimir Volodymyrovyč Pugile ucraino (n. Semipalatinsk, Kazakistan, 1976). Fratello dell’ex pugile e uomo politico Vitalij Volodymyrovyč Klyčko, ha iniziato la carriera di pugile dilettante nel 1990, disputando in totale 140 [...] combattimenti e vincendone 134; ha conseguito nel 1996 l'argento agli Europei di Velje e l'oro alle Olimpiadi di Atlanta, vittorie entrambe nella categoria dei supermassimi. Ha esordito come professionista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – ATLANTA

Klyčko, Vitalij Volodymyrovyč

Enciclopedia on line

Klyčko, Vitalij Volodymyrovyč Ex-pugile e uomo politico ucraino (n. Belovodskoye, Kyrgyzstan, 1971). Fratello di  Volodymyr Volodymyrovyč Klyčko, anch’egli pugile, dopo avere praticato con successo il Kickboxing e avere svolto un'ottima [...] la terza forza parlamentare del Paese; nel 2014, durante i drammatici eventi che hanno portato alla destituzione del presidente ucraino V.F. Janukovič, il campione dei pesi massimi è diventato il leader della rivolta contro il governo filorusso. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KICKBOXING – PUGILATO – UCRAINO – KIEV – PHD

Shevchenko, Andriy

Enciclopedia on line

Shevchenko, Andriy Grafia inglese con cui è noto il calciatore e allenatore ucraino Andrej Nicolaevič Ševčenko (n. Dvirkivščina, Ucraina, 1976). Centravanti, ha militato nella Dinamo Kiev (1985-99), nel Milan (1999-2006) [...] . Con la nazionale è sceso in campo 71 volte segnando 33 reti. In carriera ha vinto: 5 Campionati ucraini (dal 1994-95 al 1998-99), 3 Coppe d'Ucraina (dal 1995-96 al 1998-99), una Champions League (2003), una Supercoppa europea (2003), un Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ŠEVČENKO – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shevchenko, Andriy (1)
Mostra Tutti

Lavillenie, Renaud

Enciclopedia on line

Lavillenie, Renaud Atleta francese (n. Barbezieux-Saint-Hilaire, Charente, 1986). Specialista nel salto con l'asta, in età molto precoce si è dedicato all'atletica sotto la guida del padre. Dotato di un'eccezionale velocità [...] ), conquistando il titolo di campione di Francia della specialità per ben sette volte. Nel 2014 è riuscito a stabilire a Donetsk (Ucraina) il nuovo record del mondo al coperto con la misura di 6,16 m, superando così il primato detenuto dal 1985 dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – CHARENTE – FRANCIA – UCRAINO – LONDRA

ZACCHERONI, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZACCHERONI, Alberto Alberto Costa Italia. Meldola (Forlì), 1° aprile 1953 • Carriera di allenatore: Cesenatico (1983-85), Riccione (1985-87), San Lazzaro (1987-88), Baracca Lugo (1988-90), Venezia [...] , ma il 20 settembre dello stesso anno la Lazio gli affida l'eredità di Zoff. Allenati da lui, il tedesco Bierhoff (all'Udinese, nel 1997-98, con 27 gol) e l'ucraino Shevchenko (al Milan, 1999-2000, con 24 gol) vincono la classifica dei marcatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRIGO SACCHI – CESENATICO – BIERHOFF – MELDOLA – COSENZA

ATLETICA - Le specialita: il fondo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il fondo Roberto L. Quercetani Il fondo uomini I 5000 e 10.000 m Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] , sempre sui 5000 m e questa volta fu l'inglese ad avere la meglio: dopo esser rimasto a lungo nella scia dell'ucraino, riuscì a batterlo di stretta misura nel finale, 13′51,6″ contro 13′51,7″, record mondiale battuto da entrambi. Kuts si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] partecipare a ben quattro finali olimpiche. Si andava ormai verso Montreal 1976 e in Europa Borzov e Mennea si dividevano gli allori: l'ucraino vinse agli Europei di Roma 1974 i 100 m davanti a Mennea, che fece suoi i 200 m dove però Borzov non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Emirati Arabi Uniti

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Emirati Arabi Uniti Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United Arab Emirates Football Association Anno di fondazione: 1971 Anno di affiliazione FIFA: 1972 NAZIONALE Colori: bianco Prima [...] sempre cercato allenatori stranieri per la conduzione della selezione nazionale: fra gli altri, anche il prestigioso tecnico ucraino Valery Lobanowski, estromesso dopo la cocente delusione alla Coppa d'Asia del 1992 a beneficio del tecnico polacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Olimpiadi estive: Atene 2004

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Atene 2004 Oscar Eleni Numero Olimpiade  XXVIII Data: 13 agosto-29 agosto Nazioni partecipanti: 202 Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne) Numero atleti italiani: 377 (242 [...] bronzi sempre con la Star a Seul e Sydney). Con i suoi cinque allori Grael ha scavalcato il danese Paul Elvstrøm, l'ucraino Valentin Mankin e lo svedese Tore Holm. Un pugile cubano di La Prueba, il ventiquattrenne Guillermo Rigondeaux, si è laureato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – REPUBBLICA DOMINICANA – SAN JUAN DI PORTORICO – CASTELNUOVO DI SOTTO
1 2 3
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
rutèno
ruteno rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali