• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Lingua [1]

Il discrimine dell’ospitalità

Atlante (2021)

Il discrimine dell’ospitalità Xenía è una parola greca che indica l’ospitalità: quella sacra a Zeus (Zeus Xenios, infatti, ne è il protettore in Olimpo, e ogni volta che Ulisse naufrago si chiede angosciato tra quali uomini sia arrivato, [...] il dubbio «se siano ospitali ed abbiano u ... Leggi Tutto

Un nuovo Ulisse per Joyce. Intervista a Mario Biondi

Atlante (2020)

Un nuovo Ulisse per Joyce. Intervista a Mario Biondi Intervista a Mario BiondiQuando l’Ulisse di James Joyce uscì nella collana Oscar biblioteca della Mondadori, Giorgio Manganelli sottolineò l’evento editoriale con una felicissima recensione, adesso raccolta [...] in Concupiscenza libraria (Adelphi): «Fors ... Leggi Tutto

Riprendere il viaggio di Ulisse. Intervista a Nicola Crocetti

Atlante (2020)

Riprendere il viaggio di Ulisse. Intervista a Nicola Crocetti La poesia, scriveva Giovanni Raboni, non è un’astrazione ineffabile e inservibile, ma un bene reale, concretamente fruibile e godibile: «il problema è cosa si possa e si debba fare [...] per rimpiazzare il fantasma della poesia con la poesia in carn ... Leggi Tutto

Il fenomeno dei ‘bambini Ulisse’

Atlante (2017)

Il fenomeno dei ‘bambini Ulisse’ È la notte tra il 18 e il 19 aprile 2015. A circa 110 miglia a sud di Lampedusa, un natante di circa 20 metri imbarca acqua e sta per naufragare. Da un satellitare parte una telefonata che lancia l’SOS: «Siamo in navigazione, aiutateci». Alla vista ... Leggi Tutto

Elezioni presidenziali in Brasile

Atlante (2014)

Elezioni presidenziali in Brasile “Che lo spirito di sapienza orienti le difficili decisioni che la presidente Dilma Rousseff dovrà prendere.” È in questa frase del teologo Leonardo Boff la chiave di lettura delle recenti elezioni in Brasile. Perché Dilma ha vinto ma lo ha fatto sol ... Leggi Tutto

Tsunami michelle

Atlante (2013)

Tsunami michelle Aveva chiesto ai cileni un mandato forte, chiaro e inequivocabile per tornare al palazzo della Moneda e chiudere al primo turno la partita elettorale. Così non è stato per Michelle Bachelet, forse perché di voto utile qui non si parla. Forse perché ... Leggi Tutto

Vertice UE-Brasile

Atlante (2013)

Vertice UE-Brasile Scalo a Brasilia per la delegazione dell’Unione Europea prima del vertice UE-Celac di Santiago del Cile (27 e 28 gennaio). Due giornate intense di lavoro, il 23 e 24 gennaio, dedicate alle relazioni tra l’Europa a 27 e il Brasile alla presenza della ... Leggi Tutto

Per un Cile di tutti

Atlante (2013)

Per un Cile di tutti Tra continuità e rinnovamento: è questa la partita che si gioca domenica in Cile con le elezioni presidenziali. Si vota anche per eleggere 120 deputati e 20 dei 38 senatori. A sfidarsi per la presidenza nove candidati, cosa che rende difficile l’aff ... Leggi Tutto

Brasil mundial: punti di vista controcorrente

Atlante (2013)

Brasil mundial: punti di vista controcorrente È facile in queste ore gettare la croce addosso al Brasile e alla sua attuale classe dirigente. Scrivere e dichiarare – come fanno molti quotidiani nostrani - che niente funziona, tutto è corrotto e che nulla è cambiato. È persino banale ricordare a ... Leggi Tutto

Ulisse e le Sirene

Atlante (2012)

Ulisse e le Sirene Luigi Dallapiccola, oltre che uno dei massimi musicisti del secolo scorso, fu soprattutto uno spirito libero e indipendente - e dunque, per una vita intera, almeno in Italia, un isolato e un inattuale. Basterebbero a provarlo già soltanto le sue sce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ulìsside
ulisside ulìsside (o ulissìde) s. m. e f. [der. del nome di Ulisse]. – Discendente di Ulisse. In usi fig., letter. o elevati, chi, come Ulisse, è spinto da un ardore incontenibile a nuove conoscenze ed esperienze; in questo ultimo sign. il...
odissèa
odissea odissèa s. f. [gr. ᾿Οδύσσεια, der. di ᾿Οδυσσεύς, nome greco di Ulisse; lat. Odyssēa]. – 1. Propr., titolo (Odissea) di uno dei due grandi poemi greci (l’altro è l’Iliade) attribuiti dalla tradizione a Omero, in cui si narrano le vicende...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ulisse
(gr. ᾿Οδυσσεύς, lat. Ulixes) Eroe greco re di Itaca, figlio di Laerte e di Anticlea. Il personaggio nella letteratura antica Nell'Iliade è il fedele collaboratore di Agamennone e degli altri eroi, guerriero prode quanto sagace e scaltro. Nell'Odissea,...
ULISSE
ULISSE (᾿Οδυσσεύς, Ulixes) E. Paribeni In U., non diversamente da quanto è stato osservato per Penelope, si possono rilevare tracce di un'antichissima divinità marina del Peloponneso, originaria probabilmente dell'Arcadia. Trattandosi di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali