GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] re e il proscioglimento dei sudditi dal giuramento di fedeltà ridiede animo ai Sassoni e ai numerosi signori tedeschi antienriciani. A Ulma si decise di convocare, a Tribur per il 16 ott. 1076, le assise del Regno, con la prospettiva di procedere a ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II
AAndreas Kiesewetter
Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] quattordici soggiorni), seguita da Spira (circa cinque mesi e quindici soggiorni), Augusta (circa quattro mesi e mezzo e dieci soggiorni), Ulma (circa tre mesi e mezzo e nove soggiorni), Würzburg (circa due mesi e sei soggiorni), Worms (circa un mese ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] e in particolare ad Hagenau (fr. Haguenau, in Alsazia), che acquistò quasi il carattere di residenza. In Svevia solo Ulma e Augusta sono documentabili come occasionali luoghi di soggiorno e di transito (v. Itinerario di Federico II). Al più tardi ...
Leggi Tutto