• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio

Atlante (2025)

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] ipsum segnaposto delle bozze grafiche, quasi un’urgenza per esorcizzare una sorta di kenofobia della parola. Come scrisse Umberto Eco (Costruire il nemico e altri scritti occasionali, Bompiani, 2011), e applicato a un’analisi delle telecronache in un ... Leggi Tutto

Sono un vostro assiduo consultatore e, leggendo “Il Nome della Rosa” (Umberto Eco), mi sono accorto che sul vostro vocabolari

Atlante (2021)

Per un dottissimo conoscitore delle lingue classiche come Eco i prelievi diretti dal patrimonio lessicale greco o latino non erano difficili e, certo, si potevano risolvere in un dono a chi ne leggeva [...] (e ne legge) i romanzi. L’infinito presente cach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sator arepo eccetera

Atlante (2019)

Sator arepo eccetera Umberto EcoSator arepo ecceteraRoma, Nottetempo, 2006 In questo breve e appassionante libro, Umberto Eco, scrittore e semiologo italiano, raccoglie giochi linguistici fatti per lo più in forma privata. [...] Giochi per tenere in esercizio la lingua e per ... Leggi Tutto

Madri d’Europa. Sofia Corradi e l’idea del programma Erasmus

Atlante (2019)

Madri d’Europa. Sofia Corradi e l’idea del programma Erasmus In un’intervista realizzata da Treccani Web TV, con la consueta ironia Umberto Eco individuava due funzioni del programma Erasmus, una linguistica e una sessuale: molti giovani che hanno seguito il programma, [...] raccontava, si sono poi sposati all’este ... Leggi Tutto

Un nuovo manoscritto del Teatro della memoria

Atlante (2018)

Un nuovo manoscritto del Teatro della memoria Intervista a Maiko FavaroLa vita di Giulio Camillo, letterato, erudito, esegeta e forse anche spia, è certamente degna di divenire oggetto di romanzo, e come ricorda lo scrittore friulano Mario Turello [...] lo stesso Umberto Eco non disdegnava di farlo. A ... Leggi Tutto

La domanda riguarda una frase tratta dal romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco, all’interno del capoverso: «Ma l’unicor

Atlante (2017)

Siamo in una interessante situazione di confine, che – in casi come questo – fa discutere i linguisti, essi stessi non d’accordo tra di loro. Insomma, i dubbi restano legittimi, siamo in un terreno in cui contano le sfumature e le intenzioni del par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Eco in Russia, tra fan appesi alle finestre e mafiosi

Atlante (2016)

Eco in Russia, tra fan appesi alle finestre e mafiosi Oggi alle 15 al Castello Sforzesco di Milano si tiene la cerimonia funebre di Umberto Eco, in forma laica.Lo ricordiamo con questo esilarante racconto fatto da Elena Kostjukovič. La traduttrice russa rievoca [...] su m24.ru. (http://www.m24.ru/articles/75 ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism [...] - tiriamocela un po' con l'inglese - ha supe ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism [...] - tiriamocela un po' con l'inglese - ha supe ... Leggi Tutto

Podiani e la nascita della Biblioteca Augusta

Atlante (2015)

Podiani e la nascita della Biblioteca Augusta Non è raro che le biblioteche divengano un luogo simbolo nello svolgimento dei romanzi. Chi non ricorda gli avvenimenti occorsi nella Notte del Settimo giorno ne Il nome della rosa di Umberto Eco, con [...] la biblioteca dell’abbazia che prende fuoco, e l ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
echiano
echiano s. m. e agg. Seguace di teorie e modelli elaborati dallo scrittore e saggista Umberto Eco; di Umberto Eco. ◆ Anche i ginecologi si innamorano. Così disse Umberto Eco nel corso di una conferenza sulla nozione di stile tenuta qualche...
bufalaste
bufalaste s. m. e f. (iron.) Chi crea e diffonde notizie palesemente false, bufale, panzane. ◆  Ora mi informano che un altro Umberto Eco si intrattiene su Facebook con molteplici dialoganti. Specifico che la notizia mi è stata data non dal...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Èco, Umberto
Saggista, scrittore, filosofo e linguista italiano (Alessandria 1932 - Milano 2016). Autorevole studioso di semiotica, scienza nella quale ha visto l'icona di un sapere interdisciplinare, è anche brillante pubblicista e scrittore, autore di...
Introduzione alla filosofia del Basso Medioevo
Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il XIII secolo rappresenta il periodo aureo della filosofia scolastica, se si pensa che in esso lavora Tommaso d’Aquino, che del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali