Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] per l’impatto sull’ecosistema di uno sfruttamento esteso delle risorse minerarie nazionali. Da mesi ormai il dibattito politico a Belgrado è dominato dalla questione del memorandum d’intesa siglato con l’UE, che ha fatto tornare d’attualità le paure ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] dall’evento pasquale che ha come protagonista Gesù di Nazareth. Il lettore non si sbaglierebbe a sorprendersi dinanzi al fatto che dopo duemila anni di storia, la Chiesa avverta ancora la necessità di interrogarsi sulla propria identità. Eppure, la ...
Leggi Tutto
Oltre un milione e mezzo di utenti di X si sono collegati all’unisono per seguire l’intervista di Elon Musk, proprietario del social, al candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump. Una conversazione [...] di recente, ha affermato di sostenere economicamente la campagna di The Donald.Entrambi si sono detti d’accordo sul fatto sono stati molto duri nei confronti dell’Unione Europea, accusata di cercare di interferire con le elezioni americane.A fine ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] Deutschlands; Unione cristiano-democratica di Germania), con la presenza del presidente Frederich Merz. Von der Leyen ha dichiarato che rispetto al 2019 ha fatto questa scelta con maggiore consapevolezza e ha ricordato alcuni passaggi fondamentali ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] della guerra in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’Unione Europea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche pandemia da Covid-19, hanno poi anche fatto emergere la consapevolezza di una eccessiva dipendenza dell’Europa dall’estero, ...
Leggi Tutto
Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] della Federazione Russa contro l’Ucraina».Ora, al di là del massiccio sostegno offerto dall’Unione e dai suoi Stati sul campo di battaglia e nel confronto diplomatico, resta il fatto che la Commissione europea e il governo ucraino dovranno ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] che normalmente gareggiano divise ma sono unite sotto la Union Jack britannica nel motorsport o nelle selezioni olimpiche.Concettualmente Asia, Russia, Turchia, Italia, mentre l’Europa ha difatto due occorrenze: nell’agosto del 1982 e nel dicembre ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] Stati Uniti e l’Unione Europea (UE), e il primo in Asia; per non parlare della crescente convergenza di interessi tra i che la circolazione on-line di manifestazioni di tal fatta, a fronte di un sistema di censura notoriamente efficiente, equivale a ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] MERCOSUR nei suoi 25 anni di negoziati con l’Unione Europea. La regione potrebbe risentire di un cambiamento radicale negli accordi di Milei ha fatto scattare un campanello d’allarme per le forze di sinistra e di centrosinistra che hanno chiesto di ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] governerà con un gabinetto formato da poche persone e fattodi personalità poco ortodosse. Avrà 9 ministri, rispetto governo di coalizione tra gli appartenenti a La Libertà Avanza, al PRO, al peronismo non kirchnerista e a settori dell’Unione Civica ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...
Unione fisica, morale e legale dell’uomo (marito) e della donna (moglie) in completa comunità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie.
Antropologia
Se inteso nella sua definizione minima, come unione fra un uomo e una...
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo pertanto ad aggiornare qui i dati che...