Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] prebellico, soprattutto negli Stati Uniti, in Francia, in Unione Sovietica - si avvertirono alla fine del decennio e nei che significa difatto la creazione di un repertorio di opere, al quale si può attingere in ogni momento; e, di conseguenza, ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] nel suo insieme, l’aborto è generalmente permesso in caso di rischio di vita per la madre, mentre è legale, senza restrizioni di motivazioni, nei soli Stati che hanno fatto parte dell’Unione Sovietica. Come a dire che il processo è lento – forse ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] in discarica, difatto venendo meno ai principi del nuovo decreto che prevede una serie cospicua di misure a monte La situazione è, comunque, estremamente diversificata nei paesi dell'Unione Europea, in alcuni dei quali lo smaltimento in discarica è ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] di altre religioni. L'idea fissa della 'purezza di sangue' fa nascere inevitabilmente il problema dei nati da unioni miste Philosophie in Deutschland (1835) - i Tedeschi fecero seguire difatto lampi e tuoni, in due guerre mondiali, con tutti ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] e le democrazie europee ne hanno fatto progressivamente un fatto identitario dell’Unione, fino a diventare il primo 93; gli abolizionisti per crimini ordinari 9; gli abolizionisti difatto che non eseguono sentenze capitali da almeno 10 anni 41 ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] , non accontentandosi di una riflessione istituzionale, ma accertando, difatto, come funzioni l unione', che prende corpo l'interesse 'diffuso', e si apre quindi il problema di assicurare a questo tipo di interessi un'adeguata garanzia processuale di ...
Leggi Tutto
Femminismo
Chiara Saraceno
sommario: 1. Introduzione. 2. Femminismo, femminismi. 3. Il contesto storico del femminismo. 4. Uguaglianza e differenza. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il femminismo nasce [...] monopolio maschile nei processi decisionali rilevanti (per una ‛critica di genere' all'Unione Europea v., ad esempio, Meehan, 1993).
L' la condizione di sovraffaticamento difatto delle donne operaie, strette tra i lunghi orari di lavoro in ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] volti ad assicurarsi, da parte di una o più reti televisive, l'intero prodotto, di stagione e di catalogo, di una major o di un produttore indipendente.Infine, è un dato difatto che le nuove leggi di sistema (cinematografiche e televisive), che ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] di nuovi posti di lavoro. Secondo Janez Potočnik (Commissario europeo responsabile per la scienza e la ricerca) le strategie che l’Unione necessità di far leva sull’innovazione come strumento per recuperare e consolidare competitività.
Difatto si ...
Leggi Tutto
Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] orchestra, a cui si aggiunsero le m. di repertorio selezionate da Manlio Mazza. Il film, difatto il primo kolossal della storia del cinema, tappe cinemusicali nell'Unione Sovietica sono tutte all'insegna di un'ideale e solenne unione fra le arti, ...
Leggi Tutto
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...
trait d'union
trait d’union 〈trè d üni̯õ′〉 locuz. m., fr. (propr. «tratto di unione»). – 1. Lineetta, trattino d’unione, come segno usato sia nella scrittura a mano, sia in tipografia, nella scrittura a macchina e di qualsiasi altro tipo,...