Ambra
U. Lund Hansen
Resina fossile di Pinus succinifera dell'era terziaria, composta principalmente di acido succinico (C₆H₆O₄). La composizione varia però molto a seconda dell'età geologica e della [...] nonché nell'Inghilterra orientale e nell'Unione Sovietica in Ucraina, fino al cedette il posto a Colonia come centro principale della lavorazione dell'a.; ° fino alla Riforma continuò la produzione dei tipi di perle già conosciuti durante i secc. 9° e ...
Leggi Tutto
BRUMIDI, Costantino
Barry Delaney
Nacque a Roma il 26 luglio 1805 da madre italiana, Anna Bianchini, e da padre greco, Stauro. Ancora bambino fu iscritto a una scuola d'arte e all'età di tredici anni [...] presidente vi è ritratto seduto in gloria, affiancato dalla Libertà e dalla Vittoria, al centrodi tredici figure femminili, rappresentanti gli Stati originari dell'Unione, che reggono una bandiera con il motto nazionale "E Pluribus Unum". Lungo la ...
Leggi Tutto
Architettura
Nelle chiese occidentali, lo spazio destinato ai cantori e al clero durante le funzioni liturgiche; ne è parte integrante l’insieme dei sedili, in origine semplici banchi di marmo, in seguito [...] intorno alla thymèle, l’altare eretto al centro, e pàrodos era detto il canto di entrata, in ritmi anapestici. Poi il c solo esempio di intermezzo corale è il c. dei pescatori, in settenari giambici, del Rudens.
Musica
Unionedi più cantori che ...
Leggi Tutto
Fīrūzābā´d Antica città della Persia meridionale. Fondata forse da Ardashir I con il nome di Jur o Gur, deriva il nome di F. da uno dei suoi successori, Fīrūz.
Nella parte orientale della pianura rimangono [...] ’ultimo, costruito in piccoli blocchi, presenta, nella decorazione di alcuni ambienti e nella disposizione delle sale, notevoli analogie con le regge achemenidi. Le innovazioni della pianta (per es., l’unionedi un iwān con una sala coperta a cupola ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] R. Delaunay a Parigi. Da questa unionedi modelli e dalla ripresa di temi del cubismo analitico nascono, negli anni Parigi 1990; Charles Kiffer et le spectacle, Catalogue de l'exposition, Centre de l'Affiche, de la Carte Postale et de l'Art Graphique ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] della necessità di impiantare l'ampliamento delle città esistenti e la formazione dicentri creati ex-novo dovrebbe mai sorpassare i 250.000 abitanti, risulterà infine dall'unionedi più "settori". Sono tutti questi gli elementi che vengono ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Secondo il Periplo, l'importanza di Adulis era dovuta alla sua qualità dicentrodi raccolta di tutto l'avorio "d'oltre au delà de la Mer Rouge dans l'antiquité, in Bulletin de l'Union Géographique du Nord (Douai), 1896, pp. 97 ss.; 193 ss.; J ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] , formato dall'unionedi cinque ambienti irregolari sorti forse in fasi distinte anche se ravvicinate nel tempo; il Santuario B2 di Ebla nella città bassa occidentale, con una cella maggiore con banchette lungo i muri e grande podio al centro, due ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] altre parti dell'edificio, o nell'unione organica di elementi strutturali (contrafforti, colonne, archi di cui venne decretata la chiusura, con l'eccezione dell'ippodromo di Costantinopoli, che continuò a ricoprire per secoli il suo ruolo dicentro ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] tardogotica continuò e anzi accrebbe il suo ruolo dicentrodi tutte le arti. Vi affluivano artisti da molte intorno al 1385 e decorata da un incipit che dimostra l'unione tra lo stile gotico lombardo-veneto e la concretezza espressiva emiliana. ...
Leggi Tutto
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...