Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] su due piani: da una parte sul piano delle direttive comunitarie, dall'altra su quello dei sistemi di autodisciplina. L'UnioneEuropea ha emanato numerose direttive in tema di pubblicità, dando luogo, anche se solo per i paesi appartenenti all ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] da vari organismi, come il già citato CCITT, l'ISO (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione) e l'UER (UnioneEuropea di Radiodiffusione).
Nei paesi con regime di monopolio c'è un problema che continuerà certamente a essere discusso dai ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] un raggio di azione quindi di più ampia portata, indispensabili per la realizzazione dell’insieme dei valori comuni dell’UnioneEuropea, tra i quali la promozione della coesione economica e sociale. Ma un tale obiettivo, che anima anche il dibattito ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] al settore dell'immigrazione, è stata ribadita l'esigenza di una politica comune, con l'obiettivo di creare un'UnioneEuropea aperta e sicura, anche attraverso accordi con i paesi di origine dei flussi migratori e tramite l'individuazione di adeguate ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] sua flotta le partite illegali in alto mare. Si tratta di una interconnessione assurda: «La Francia ottiene i sussidi dell’UnioneEuropea per costruire nuove navi, perciò vende quelle vecchie, a prezzi stracciati, alla Libia, che a sua volta cambia ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] , 4, pp. 1407-1420.
Petta, P., Il sistema federale austriaco, Milano 1980.
Pinelli, C., Ipotesi sulla forma di governo dell'UnioneEuropea, in "Rivista trimestrale di diritto pubblico", 1989, XXXIX, 2, pp. 315-338.
Pocar, F., Diritto delle Comunità ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] , sono quindi la centralità del concetto di “comunità locale”, nonché il loro essere uno degli strumenti che l’Unioneeuropea identifica per l’espansione della produzione di energia da fonti rinnovabili (in tal senso, ad esempio, si è parlato ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] con l. 27.5.1991, n. 176; art. 24 della Carta di Nizza e art. 6 del Trattato di Lisbona, Regolamento dell’Unioneeuropea n. 2201/2003).
Dal punto di vista sistematico, la disciplina del rapporto tra genitori e figli viene collocata nel titolo sulla ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dell'operazione sono stati gli Stati Uniti, il Giappone, la Commissione Europea, la Germania e l'Italia. Nel 2002, il WFP ha lanciato Stati (l'Italia dal 3 settembre 1946), più l'UnioneEuropea. Compiti della FAO sono: 1) raccogliere, analizzare, ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] , manutenzione e gestione degli impianti), ma anche di quelli ambientali. In tal senso si è già pronunciata la Commissione dell'UnioneEuropea, con una sua comunicazione del 26 luglio 2000.
Gli errori da evitare: il caso del Lago di Aral
Le nuove ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione...
unione affettiva
loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della Santa...