Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] -lavoro, l’agricoltura il 10%, l’industria circa un quarto.
La tendenza generale è alla razionalizzazione ulteriore del il Mar Nero, dal 1385 stretto alla corona polacca in unione personale. Nei territori della Grande Russia dopo l’invasione mongola ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] CDU e della sua alleata bavarese, l’Unione cristiano-sociale (CSU) di F.J gestione di W. Ulbricht, segretario generaledel Partito socialista unificato di Germania (SED e crescente flessibilità nel mercato dellavoro) determinò una crisi in seno ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] il Nord e il Sud dell’Unione si approfondì. La società di e a Vicks;burg il destino del Sud era segnato: la resa delgenerale R.E. Lee al suo avversario nel 1920) fu spinta all’interno del mondo dellavoro, ci furono mutamenti nella famiglia e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] mantenendosi contenuti; è del resto il basso costo dellavoro una delle prime trentennale di alleanza fra C. e Unione Sovietica; intanto la C. riaffermava la 1970 si assistette a un rinnovamento generaledel panorama culturale. Ai grandi nomi delle ...
Leggi Tutto
L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti utili all’alimentazione dell’uomo e degli animali e materie prime indispensabili per numerose industrie (cotone, lino, semi oleosi [...] che determina una notevole riduzione dellavoro umano per unità di superficie economiche quali gli Stati Uniti e l’Unione Europea.
Lo scenario europeo e italiano
La , la carne bovina e altri. Più in generale, al fine di favorire la transizione da una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] dellavoro e nella stratificazione sociale, nella struttura piramidale del impossessò dell’E. per mano di Giawhar, generaledel califfo al-Mu‛izz che vi trasferì Arabi Uniti, anche il tentativo di unione interaraba del partito Ba῾th al potere sia in ...
Leggi Tutto
Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato nell’Asia sud-orientale, nel versante occidentale dell’Indocina. A NO confina con il Bangladesh e l’India, a NE con la [...] umani, l’utilizzo dellavoro coatto e la politica permissiva nei confronti del narcotraffico. Lo Union solidary and development party (USDP). Alle consultazioni presidenziali del gennaio 2011 è stato eletto l'ex primo ministro ed ex generale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ha suscitato nuove ondate di scioperi generali, mentre sul piano internazionale l'Unione Europea e il Fondo monetario internazionale misure di austerità (tra cui una radicale riforma del mercato dellavoro, con una diminuzione di oltre il 20% dei ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] dellavoro, interrotta dalla sua morte nel 1984. Dopo la breve parentesi di gestione di K.U. Černenko, nel 1985 divenne segretario generaledel
Nell’agosto 1934 si svolge il I Congresso dell’Unione degli scrittori sovietici, aperto da Gor´kij, che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] dal Partito dellavoro (da allora Unione europea; l'apertura dei negoziati di adesione del Paese all'UE è stata decisa nel luglio 2022 grazie al sostegno della Commissione europea, e formalmente avviata nell'ottobre 2024. Nel giugno 2022 il generale ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...