URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] pesos e quello interno consolidato a 177,0.
Moneta e credito. - L'unità monetaria è il peso oro (di gr. 1,697 a 917°0 di fino, equivalente decide l'accettazione della costituzione portoghese e l'unione dell'Uruguay al Regno Unito del Portogallo ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] la difesa militare e il debito pubblico.
L'unità monetaria cubana è il peso oro, corrispondente al dollaro americano, della Spagna, avesse minacciato la pace interna della "diletta Unione", gli Stati Uniti a giusta ragione avrebbero potuto strapparla ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] , Encarnación e Concepción.
Il Paraguay appartiene all'Unione Postale Universale dal 1884. Vi sono 257 uffici ,2 di consolidato e 1 di fluttuante).
Moneta e credito. - L'unità monetaria è il peso oro, basato sul peso oro argentino, equivalente a 96,5 ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] negli USA, senza mostrare una tendenza sistematica; nella media dell'Unione Europea il tasso è invece salito dal 4,1% del 1975 inferenze immediate in termini di variazioni differenziali dei salari monetari e dei prezzi.
Il punto di intersezione fra ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] ) e per l'importanza assunta dal commercio con l'Unione Sovietica (che acquista macchine e prodotti fabbricati). La Cecoslovacchia è stato creato l'11 agosto 1947 il Fondo di liquidazione monetaria, che ha assunto tutti gli impegni a fronte di conti ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] finanziarî, con l'inizio e lo sviluppo della inflazione monetaria. E la maggior quantità di moneta, che diventa anche fu superiore a quello ante guerra.
URSS - Per l'Unione Sovietica non si hanno dati sul razionamento, confrontabili con quelli degli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , con l'amministrazione Bush la gestione della politica monetaria assicurò il sostegno alla ripresa economica mediante la riduzione di aprile del 2003 da S. U., ONU, Russia, Unione Europea non venne perseguita con decisione e l'anno successivo finì ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] ragioni di scambio e nell'espansione monetaria dovuta principalmente al continuo rîpetersi di disavanzi una prova il 14 febbraio 1960, quando 79.850 membri dei Consigli di Unione, invitati a pronunciarsi, con voto segreto, pro o contro il presidente, ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] che consenta, nonostante i rigidi sistemi di controllo monetario attualmente ancora esistenti in quasi tutti gli stati, delle varie prestazioni assicurative dal 23% al 100%. Nell'Unione Sudafricana, ove è stato introdotto nel 1937 un parziale ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] per un valore di 425.000 córdobas (il córdoba, l'unità monetaria del Nicaragua, ha lo stesso valore del dollaro degli Stati Uniti). Affermato e sancito il principio della tendenza all'unione con le altre repubbliche dell'America Centrale, tale ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
unione
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: l’u. tra l’una e l’altra riva...