La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Downing Street il primo ministro britannico Keir Starmer per un bilaterale focalizzato su crisi internazionale, immigrazione e cooperazione militare.Meloni [...] ha sottolineato l'importanza dell'unità europea nel sostegno all'Ucraina, ribadendo che una divisione tra gli alleati Combat Air Programme (GCAP), il progetto congiunto tra Italia, Regno Unito e Giappone per lo sviluppo di un caccia di sesta ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] . L'intento è di portare la produzione di automobili e veicoli commerciali in Italia al massimo della capacità produttiva, pari a circa 1,5 milioni di unità all'anno. Attualmente, Stellantis, l'unico produttore operante nel Paese, mira a produrre ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] di successo diminuiscono drasticamente. Ma il calo drastico delle nascite in Italia non è solo un problema di tipo sanitario. Anzi in Italia sono sistematicamente diminuiti. In termini assoluti, la riduzione medio-annua ammonta a circa 13.000 unità, ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] dagli anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[1 ai momenti più alti della sua storia imperiale. Dopo la sconfitta dell’Italia nel 1896, l’imperatore ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] . Il papa ha anche diminuito il peso delle tradizionali potenze cattoliche come Italia e Francia. Sebbene gli italiani siano ancora nella tradizione della Chiesa romana potrebbe essere difatti il miglior candidato per mantenere l’unitàdella Chiesa ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] inattivi è scesa di 13.000 unità. La scelta della maternità condiziona fortemente: il tasso di occupazione delle donne che hanno figli piccoli è molto più basso rispetto a quello delle altre donne e nell’Italia meridionale questa differenza è molto ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] affrontate da molti Paesi europei. L’aumento della spesa per la difesa, tuttavia, rappresenta una sfida significativa per i bilanci nazionali già sotto pressione. Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna, tra gli altri, dovranno affrontare ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi , Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Il 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i legami con i Paesi africani, l ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] gli algoritmi di Google o Facebook decretano più vero dell’altro (quello che ci illudiamo ancora di incarnare)? Ma F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italiaunita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi esperienze di vita cristiana vissuta....