L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] fiducia positivista nella raccolta e analisi dei dati come strumento di verità che condusse, all’indomani dell’Unità d’Italia, all’avvio di tutta una serie di indagini conoscitive, inchieste scolastiche, igienico-sanitarie e censimenti della ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] essenziali: la considerazione delle connessioni tra le unità che compongono una frase e la semplificazione del si parla una lingua affascinante e piena di problemi» (p. 198), così Sabatini in Lezione diitaliano. Grammatica, storia, buon uso (Milano, ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] localizzazione è coerente con un tema ricorrente nella polemica di Fratelli d’Italia nei confronti del reddito di cittadinanza (ne avevamo trovato testimonianze a proposito di metadone di Stato): nel settembre del 2021 proprio Giorgia Meloni aveva ...
Leggi Tutto
«I quattro studi raccolti in questo libretto (cui se ne aggiunge un quinto, in appendice, di natura stravagante) – scriveva Dante Isella nell’Avvertenza a Le carte mescolate. Esperienze di filologia d’autore, [...] un classico, niente più di una nota al testo di qualche paginetta: si pensi agli “Scrittori d’Italia” di Laterza. Il filologo dev’ che a capo di verso colloca un trisillabo sdrucciolo iniziante per vocale: nell’unità del sirrema aggettivo-sostantivo ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] il concorrente sinonimico di fratellanza: la glossa al titolo, Fratelli tutti, è infatti «sulla fraternità e l’amicizia sociale». BibliografiaBanti, A. M., La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italiaunita, Torino ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] Lucky Red –, ora nelle sale dopo il meritato omaggio alla Festa del Cinema di Roma. È il primo biopic sul politico più amato dell’Italiaunita, il Roberto Baggio della Prima Repubblica. L’arco narrativo del film racchiude la decade più delicata dell ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] correte in aiuto! / Gridate al tedesco che guarda sparuto: / L’Italia è concorde; non serve a nessun»; qui con l’anafora della parola («è un canto di libertà di un popolo che, unito, risorge dopo secoli di divisioni, di umiliazioni»).Composto da ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] ad Angela Ferrari – che legano fra loro le unità testuali (es. problema-soluzione, concetto-esempio ecc.). . Riflessioni in chiave didattica, in «Italiano a scuola», 3, 2021, pp. 191-206.Patota, G., Lezioni diitaliano, Bologna, il Mulino, 2022.Pinker ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] («Orgogliosa e fiera di far parte di questo partito, Fratelli d'Italia, che non si è piegato a giochi di palazzo ed è 15 settembre 2023, al Festival dell’Unitàdi Torino: «Io sono molto orgogliosa di essere pro tempore alla guida della comunità ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] non a caso in grado di portare risultati vincenti nel mercato discografico italiano: è la stagione del ritmo e dell’orecchiabilità, inclini a contaminazioni che formano ibridismi di genere, il tutto unito alla ricercatezza testuale verso parole ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
VOLPE, Gioacchino (XXXV, p. 563)
Antonello Biagini
Storico, morto a Santarcangelo (Romagna) il 1° ottobre 1971. Diresse sino al 1943 la Scuola di storia moderna e contemporanea, istituita da P. Fedele. Il frutto più maturo e complesso della...
CORRENTI, Cesare
Luigi Ambrosoli
Nacque a Milano il 3 genn. 1815 da Giuseppe, di "antica famiglia patrizia" (Massarani, p. 21)e da Teresa Gerenzani.
Le non floride condizioni della famiglia non impedirono che il C. fosse avviato agli studi,...