• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Tempo libero [1]
Medicina [1]
Informatica [1]

yard

Sinonimi e Contrari (2003)

yard /jɑ:d/, it. /jard/ s. ingl. [dall'anglosassone gerd, gird, gyrd (con g- pronunciata /g/), propr. "verga, pertica", voce di origine germ.], usato in ital. al masch. - [unità di misura inglese di lunghezza, [...] pari a 0,9144 metri] ≈ iarda ... Leggi Tutto

miglio

Sinonimi e Contrari (2003)

miglio /'miʎo/ s. m. [dal lat. milia o millia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) "mille (passi)"] (pl. le miglia). - 1. [unità di misura itineraria presso popoli antichi [...] e moderni, avente molteplici definizioni e valori]. 2. (estens.) [segnale che sulle grandi strade romane indicava la distanza progressiva, in miglia, da un punto di partenza] ≈ colonna (o pietra) miliare. ... Leggi Tutto

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] delle unità usate per valutare gli studenti o i vincitori di concorsi pubblici e, anche, l'insieme di tutte le unità: talmente, tanto. ▼ Perifr. prep.: fig., al punto di [in misura estrema, seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: ha ... Leggi Tutto

elettrone-volt

Sinonimi e Contrari (2003)

elettrone-volt /ele't:rone vɔlt/ (o elettron-volt /elet:ron'vɔlt/) s. m. - (fis.) [unità di misura dell'energia, indicata con il simbolo eV, pari all'energia cinetica acquistata da un elettrone nel passaggio [...] tra due punti con una differenza di potenziale di un volt] ≈ voltelettrone. ... Leggi Tutto

campione

Sinonimi e Contrari (2003)

campione /kam'pjone/ s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di "campo di battaglia"]. - 1. (stor.) [nel medioevo, chi combatteva nei giudizi di Dio o prendeva parte a un duello [...] valide per l'intera totalità: c. casuale; c. rappresentativo] ≈ ‖ panel. 6. (fis.) [grandezza di riferimento delle unità di misura fondamentali: metro c.] ≈ archetipo, misura, modello, paradigma, pattern, prototipo, schema, standard, tipo. ... Leggi Tutto

modo

Sinonimi e Contrari (2003)

modo /'mɔdo/ [lat. mŏdus "misura", e quindi anche "norma, regola"]. - ■ s. m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare] ≈ maniera, modalità. ● Espressioni: modo [...] ogni modo, in tutti i modi 1. [in principio di frase, con valore di cong. testuale: a ogni m., sarà bene cautelarsi] ≈ si deve, per bene; oltre modo [o, con grafia unita, oltremodo, in misura notevole, in maniera esagerata: la tua visita mi ha fatto ... Leggi Tutto

pollice

Sinonimi e Contrari (2003)

pollice /'pɔl:itʃe/ s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. - 1. (anat.) a. [il primo dito della mano dei tetrapodi] ≈ Ⓖ (pop.) dito grosso. ● Espressioni: fig., fam., girare (o girarsi) i [...] b. (fam.) [con uso improprio, il dito più grosso del piede] ≈ alluce, (fam.) ditone, primo dito. 2. a. (fis.) [unità di misura di lunghezza del sistema anglosassone, pari a 2,54 cm]. b. (estens.) [breve tratto, piccolo spazio, spec. in frasi negative ... Leggi Tutto

serqua

Sinonimi e Contrari (2003)

serqua /'serkwa/ s. f. [dal lat. sĭlĭqua, propr. "guscio, baccello", usato in senso fig. come nome di un'unità di misura], pop. - 1. [dodici cose dello stesso genere: una s. d'uova] ≈ dozzina. 2. (estens.) [...] [gran quantità di qualcosa: gli ha dato una s. di botte] ≈ buona razione, caterva, (volg.) fottìo, (settentr.) fracco, mucchio, (region.) pacco, (fam.) sacco, (fam.) subisso. ... Leggi Tutto

mega-

Sinonimi e Contrari (2003)

mega- [dal gr. mégas "grande"]. - 1. Primo elemento di numerose parole composte che significa in genere "grande, grosso" e indica talora grandezza, sviluppo, dilatazione esagerati o abnormi. 2. In metrologia, [...] elemento compositivo (simbolo: M), che, anteposto al nome di una unità di misura, ne moltiplica il valore per 1.000.000 (per es., megawatt, un milione di watt). ... Leggi Tutto

qualche

Sinonimi e Contrari (2003)

qualche agg. indef. [grafia unita di qual(e) che] (sempre anteposto al nome), solo al sing. - 1. [di tipo qualsiasi, anche preceduto da art. indet.: (una) q. spiegazione ci sarà pure] ≈ uno. ↔ nessuno. [...] ▲ Locuz. prep.: in qualche modo [in una certa misura, sotto un certo profilo e sim.: in q. modo è interessante] ≈ da un certo punto di vista, in (un) certo qual modo, in un certo senso. 3. [unito a sost. astratti esprimenti una qualità, per indicare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
unità di misura
unità di misura In fisica, grandezza assunta come campione e termine di confronto per la misurazione di tutte le grandezze della stessa specie. Tenendo conto delle relazioni fisiche fra le varie grandezze, si scelgono le u. di m. soltanto per...
unita di misura
unita di misura unità di misura grandezza alla quale viene attribuito convenzionalmente valore unitario, per poter esprimere quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno fisico. Se G è la grandezza che si vuole misurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali