• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
525 risultati
Tutti i risultati [6557]
Metrologia [525]
Fisica [975]
Storia [683]
Biografie [686]
Diritto [652]
Temi generali [618]
Economia [462]
Geografia [303]
Arti visive [402]
Matematica [362]

hartley

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

hartley hartley 〈hàatli〉 [s.m. invar. Der. del cognome di R.V.L. Hartley] [MTR] [ELT] Unità di misura della quantità di informazione, pari a log₂10 bit, cioè a circa 3.219 bit. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

inferno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

inferno infèrno [Con allusione all'I. dantesco] [MTR] [ASF] Denomin. internazionale proposta nel 1968 da G. Gamow per un'unità di misura delle temperature stellari, pari a 109 K, non approvata ancora [...] uffic. (1996) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA

cycle per second

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cycle per second cycle per second 〈sàikl pér sèkon〉 [MTR] Unità di misura della frequenza in uso nei paesi di lingua ingl., detta in it. ciclo a secondo ed equivalente all'unità SI hertz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

perch

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perch perch 〈pèecŠ〉 [s.ingl. "pertica ", usato in it. come s.f.] [MTR] Unità di misura ingl. di lunghezza, detta in it. pertica, pari a 16.5 feet (piedi) e a 5.029 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

internazionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

internazionale internazionale [Comp. di inter- e nazionale] [MTR] Qualifica di grandezze e, più spesso, di unità di misura che sono definite in base a una convenzione tra nazioni: ampere i., ohm i., [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

brinell

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brinell brinèll 〈brinèl〉 [Dal cognome di J.A. Brinell] [MTR] [FTC] [FSD] Unità di misura della durezza di un materiale secondo una scala empirica derivata dalla prova di durezza di Brinell (→ durezza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

barn

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barn barn 〈barn〉 [s.ingl. "granaio, rimessa", usato in it. come s.m.] [MTR] [FSN] Unità di misura della sezione d'urto di particelle, di simb. b, pari a 10-24 cm2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su barn (1)
Mostra Tutti

eotvos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eotvos eötvös 〈ö´tvösŠ〉 [s.m. invar. Der. del cognome di R. Eötvös] [MTR] [GFS] Unità di misura CGS del gradiente del campo gravitazionale, pari a 10-9 gal a cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

ångström

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

angstrom ångström ⟨ònström⟩ [s.m. invar. Der. del cognome di A.J. Ångström] [MTR] Unità di misura di lunghezza, non SI, pari a 10-10 m = 0,1 nm; simb. Å. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – INVAR

exa-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

exa- exa- 〈èksa〉 [Var. di esa-] [MTR] Prefisso metrologico SI (simb.: E), che moltiplica per 1018 l'unità di misura cui è anteposto: per es., 1 exametro (1 Em)=1018 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 53
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali