• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [5]

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] di diritto dello sport e coordinatore del corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive dell’Università di dell’identità di una società e di una città. «Non è un caso ‒ conclude D’Onofrio ‒ che il Napoli abbia infiammato ... Leggi Tutto

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] oriente e occidente. Atti del seminario diretto da R. Contini (Napoli, Università “L’Orientale”, 19 novembre 2009-14 gennaio 2010), Archivio di Studi Ebraici 8, UniorPress, Napoli 2016, pp. 91-162. TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE ... Leggi Tutto

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] di diritto dello sport e coordinatore del corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive dell’Università di l’abbonamento sale da 9.800 a 12.750 lire. A Napoli abbonarsi in Tribuna numerata costa 54.000 lire contro le 47. ... Leggi Tutto

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo

Atlante (2024)

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] Università di Bologna e Trento (PRIN 2022 PNRR – DROMEDAR, referente la Dott.ssa Roberta D’Agostino), si propone di capire di l’afflusso di turismo in città simbolo del patrimonio artistico e culturale italiano, come Roma, Firenze, Napoli, senza ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] anche in altre città italiane, come Icona Callas, organizzata dall’Università di Torino o La divina Maria, con cui il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, attraverso incontri, proiezioni e convegni, intende proporre una riflessione ... Leggi Tutto

Voce. Il corpo del linguaggio

Atlante (2022)

Voce. Il corpo del linguaggio Federico Albano LeoniVoce. Il corpo del linguaggioRoma, Carocci, 2022 Lettore di italiano a Göteborg dal 1966 al 1970, poi docente di Filologia germanica alle Università di Pescara, Salerno, Napoli, infine [...] ordinario di Linguistica generale all’Univer ... Leggi Tutto

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato

Atlante (2022)

Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato Giancarlo PetrellaScrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Docente di Storia e conservazione del patrimonio librario, Bibliografia e Biblioteconomia all’Università [...] Federico II di Napoli e di Storia del ... Leggi Tutto

Orizzonti della linguistica. Grammatica, tipologia, mutamento

Atlante (2021)

Orizzonti della linguistica. Grammatica, tipologia, mutamento Aa.Vv.Orizzonti della linguistica. Grammatica, tipologia, mutamentoRoma, Carocci, 2021 Tutti linguisti di calibro e di lungo corso, gli autori rispondono ai nomi di Maria Napoli (Università del Piemonte [...] Orientale), Pierluigi Cuzzolin (Università di B ... Leggi Tutto

Fenomenologia dell’impostore. Essere un altro nella letteratura moderna

Atlante (2021)

Fenomenologia dell’impostore. Essere un altro nella letteratura moderna Giancarlo AlfanoFenomenologia dell’impostore. Essere un altro nella letteratura modernaRoma, Salerno Editrice, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Napoli «Federico II» e alla Scuola [...] Superiore Meridionale, valente contemporaneista ... Leggi Tutto

L’economia cinese dopo il Covid-19. Intervista a Marisa Siddivò

Atlante (2020)

L’economia cinese dopo il Covid-19. Intervista a Marisa Siddivò Intervista a Marisa Siddivò, docente di Riforme economiche nella Cina contemporanea e Strategie di sviluppo della Cina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Dai dati a nostra disposizione, [...] quale fotografia otteniamo dello stato att ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Discussant
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
Non ti disunire
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Jeròcades, Antonio
Scrittore (Parghelia 1738 - Tropea 1805). Insegnò all'università di Napoli filologia (1791), poi (1793) economia e commercio. Sebbene sacerdote, fu propugnatore delle idee repubblicane e massoniche e fondò logge di liberi muratori in Calabria....
Di Maio, Luigi
Di Maio, Luigi. – Uomo politico italiano (n. Avellino 1986). Iscritto alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Napoli “Federico II”, ha ricoperto la carica di Consigliere di Facoltà e di Presidente del Consiglio degli Studenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali