CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] scuola d'ingegneria dell'universitàdi Roma, si laureò in ingegneria civile nel 1901. I suoi interessi si erano volti intanto verso la metallurgia, e subito dopo la laurea egli si recò a perfezionarsi presso l'Ecole des mines di Liegi e quindi alla ...
Leggi Tutto
CONTARINO, Francesco
Santi Mancuso
Nacque da Antonio e da Agata Licopoli nel 1855 a Reggio Calabria, dove frequentò le scuole secondarie distinguendosi negli studi. Con borsa di studio concessagli dall'amministrazione [...] insegnò fisica e meteorologia presso la scuola superiore di agraria di Portici e, per alcuni anni, fu incaricato del corso di geodesia presso l'universitàdi Napoli, nella quale era libero docente di astronomia. Lavorò come ingegnere presso il comune ...
Leggi Tutto
Barzman, Ben
Giuliana Muscio
Sceneggiatore canadese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 19 ottobre 1911 e morto a Santa Monica (California) il 15 dicembre 1989. Vittima [...] ironica.
Dopo aver frequentato l'università nella Columbia Britannica, negli anni Trenta esordì dell'Impero romano, e The heroes of Telem-ark, 1965, Gli eroi di Telemark). Per quanto nel 1968 avesse messo in crisi la propria adesione al comunismo ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la Columbia University di New York e la London school of economics – delle Finanze dello Stato di Baroda – e conseguita una seconda laurea in Economia nell’universitàdi Bonn, rientrò nel 1924 ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Montolmo
Vittorio De Donato
Vissuto nella seconda metà del sec. XIV, svolse la sua attività di docente presso le universitàdi Bologna e di Padova. Nel 1369, a Bologna, lesse anche grammatica [...] di seguito al De nativitatibus di Luca Gaurico sono conservate nel British Museum e nella Columbia University), riporta, tra l'altro, gli oroscopi di della Universitàdi Padova,II, Padova 1888, p. 473, n. 917; A. Sorbelli, Storia della Universitàdi ...
Leggi Tutto
Breitz, Candice
Breitz, Candice. – Artista sudafricana (n. Johannesburg 1972). Laureata alla University of the Witwatersrand di Johannesburg (1993), ha conseguito due master, prima alla University of [...] Chicago (1995) e poi alla Columbia University (1997), partecipando tra il 1996-1997 a un programma di studi del Whitney museum of american art; dal 2007 insegna all’Universitàdi Braunschweig in Germania. I suoi primi lavori sono fotografie e collage ...
Leggi Tutto
Sato
Sato Mikio (Tokyo 1928) matematico giapponese. Studioso di analisi algebrica e fisica teorica, si laureò nel 1952 con il futuro Nobel per la fisica (1965) Sin-Itiro Tomonaga (1906-1979). Su invito [...] allo Institute for Advanced Study di Princeton. Successivamente ha insegnato all’universitàdi Osaka, alla Columbia University di New York (1964-66) e all’universitàdi Tokyo. Autore di apprezzati lavori di analisi e di fisica, in particolare nella ...
Leggi Tutto
Bonatti, Enrico
Bonatti, Enrico. – Geologo italiano (n. Roma 1936). Dopo avere conseguito nel 1960 la laurea in scienze geologiche all'universitàdi Pisa e il diploma alla Scuola normale superiore, ha [...] e infine alla Columbia University (Lamont Doherty earth observatory) dove mantiene ancora il ruolo di senior scientist. Rientrato in Italia alla cattedra di geologia marina dell'universitàdi Pisa, è diventato quindi prof. di geologia marina dinamica ...
Leggi Tutto
Kenen, Peter B.
Economista statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1932). Professore di economia e finanza internazionale alla Columbia University di New York (1957-71) e poi all’Universitàdi Princeton (1971-2004), è [...] più facilmente adottare una moneta comune; Economic and monetary union in Europe (1995), in cui esprime un punto di vista nel complesso favorevole sull’unione monetaria in Europa; Regional monetary integration (2008, in collaborazione con E. E ...
Leggi Tutto
Eilenberg
Eilenberg Samuel (Varsavia 1913 - New York 1998) matematico statunitense di origine polacca. Compì gli studi all’universitàdi Varsavia, ottenendo il dottorato nel 1936. Nel 1939 emigrò negli [...] Stati Uniti, dove ha insegnato presso l’università dell’Indiana (1946-49) per concludere la sua carriera presso la Columbia University di New York. Le sue ricerche nel campo della topologia algebrica hanno contribuito allo sviluppo della coomologia. ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...