• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [16]
Musica [6]
Filosofia [2]
Religioni [2]
Scienze politiche [2]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Lingua [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]

RECCHI, Nardo Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RECCHI, Nardo (Leonardo) Antonio Elisa Andretta RECCHI, Nardo (Leonardo) Antonio. - Nacque a Montecorvino (Salerno) intorno al 1540. Frequentò lo studio salernitano formandosi nelle lingue classiche, [...] treasury: the writings of Dr. Francisco Hernández, ed. S. Varey, Stanford, 2000, pp. 3-6; M. E. Alegre Pérez – M Italia: l’avventura editoriale del Tesoro Messicano, in Annali dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, LII (2010), 1-2, ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – GIOVANNI BATTISTA DELLA PORTA – BIBLIOTECA CASANATENSE – CITTÀ DEL MESSICO – ULISSE ALDROVANDI

CHIARA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji) Giuliano Bertuccioli Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] Sanuemon Mōshiage (Detti di O. S.), ff. 9 e datato 1829, si trova nella Biblioteca della università Tōyō, coll. 190 1970, p. 122 (trad. ingl. di D. Keene, The Japanese Discovery of Europe 1720-1830, Stanford 1969, pp. 211-213); Sokkyohen (Testi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PASQUALIGO, Benedetto Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASQUALIGO, Benedetto Antonio Francesco Giuntini Sabina Lessi – Giurista e letterato. Nacque a Venezia il 5 luglio 1673, figlio di Francesco e di Paolina Balbi. Membro di una nobile famiglia veneziana, [...] laurea, Università degli studi di Padova, a.a. 1998-1999; G. Cozzi, La società veneta e il suo diritto, Venezia 2000, pp. 174 s., 181-183, 212 s.; E. Selfridge-Field, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford 2007, ad ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – BENEDETTO MARCELLO – MAGGIOR CONSIGLIO – PIERRE CORNEILLE – BATTISTA GUARINI

ROSSETTI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSETTI, Carlo Silvano Giordano – Nacque a Ferrara, figlio di Alessandro, conte di Valdalbero, e di Margherita Estense Tassoni. Fu battezzato nella parrocchia ferrarese di S. Stefano il 26 marzo 1614, [...] Stanford 1962, ad ind.; S. Villani, Complotti papisti in Inghilterra tra il 1570 e il 1679, in Roma moderna e contemporanea. Rivista interdisciplinare di e biblioteche storiche di Roma, tesi di dottorato, Pontificia Università Gregoriana, Roma 2015 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – FRANCESCO ANGELO RAPACCIOLI – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY

ORGIANI, Teofilo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORGIANI, Teofilo Franco Colussi ORGIANI (Orgian), Teofilo. – Nacque a Vicenza, presumibilmente intorno al 1660 o poco dopo. Nulla è noto circa la sua formazione musicale: potrebbe essere avvenuta nella [...] e fatica. Musicisti nel duomo di Udine in età barocca, tesi di laurea, Università degli Studi di Udine, a.a. 2004- di Udine 1674-1705, Udine 2006, p. 207; E. Selfridge-Field, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DOMENICO FRESCHI – FRANCESCO CAVALLI – AURELIO AURELI – DOMENICO LALLI – CAPODISTRIA

SQUALERMO, Luigi, detto Anguillara

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SQUALERMO, Luigi detto Anguillara Luca Ciancio – Benché non siano noti né il luogo né la data di nascita, la maggior parte degli studiosi concorda nel collocarli in Anguillara Sabazia (Bracciano) intorno [...] . Pur non avendo compiti di insegnamento presso l’Università, ebbe come allievo Joachim Camerarius .L. Greene, Landmarks of botanical history, Stanford 1983, p. 734; M. Azzi Visentini, L’orto botanico di Padova e il giardino del Rinascimento, Roma ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO ANDREA MATTIOLI – FRANCESCO CALZOLARI – ANGUILLARA SABAZIA – GABRIELE FALLOPPIO – ULISSE ALDROVANDI

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio Vittorio V. Alberti NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] dell’Università. Il College, rinominato dal 1985 University of Santa Clara, è l’istituto di Clara. A History, 1851-1977, Stanford, California, 1979; G.L. McKevitt, in Diccionario Histórico de la Compañía de Jesús, a cura di C.E. O’Neill - J. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
sesta estinzione
sesta estinzione loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali