• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Biografie [123]
Religioni [76]
Arti visive [12]
Diritto [11]
Storia [10]
Storia delle religioni [8]
Astronomia [7]
Letteratura [6]
Diritto civile [5]
Musica [4]

SECCHI, Angelo Francesco Ignazio Baldassarre

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SECCHI, Angelo Francesco Ignazio Baldassarre Ileana Chinnici – Nacque a Reggio Emilia il 28 giugno 1818 da Giovanni Antonio e da Luigia Belgieri. All’età di dieci anni entrò nel Collegio gesuitico di [...] Vaticana, Roma 1991, pp. 24-26; I. Chinnici - W. Gramatowski, Le carte di A. S. conservate presso l’archivio della P. Università Gregoriana. Un inventario inedito rivisitato, in Nuncius, 2001, vol. 16, n. 2, pp. 571-627; I. Chinnici, A. S. S.J. (1818 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DEI NUOVI LINCEI – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – OSSERVATORIO DI PALERMO

ROTTA, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROTTA, Angelo Daiana Menti – Nacque a Milano il 9 agosto 1872 da famiglia benestante, figlio di Giovanni e di Luigia Ferrario. Il fratello Paolo, noto grecista, fu tra i primi docenti di lettere all’Università [...] in filosofia presso la Pontificia Accademia di S. Tommaso d’Aquino e in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. All’ordinazione sacerdotale, il 10 febbraio 1895, seguì l’impegno nella docenza, inizialmente nel collegio arcivescovile di ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE DELLA CROCE ROSSA – PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – FRATELLI DELLE SCUOLE CRISTIANE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CONGREGAZIONE DELL’INDICE

D'ELIA, Pasquale Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

D'ELIA, Pasquale Maria Giuliano Bertuccioli Nacque a Pietracatella (Campobasso) il 2 apr. 1890 da Pietro e da Giovanna Evangelista; il 26 sett. 1904 entrò nel seminario della Compagnia di Gesù a Napoli, [...] preparato il materiale necessario. Dopo la sua morte, il manoscritto di questo volume restò depositato presso l'archivio della università Gregoriana, dove tutt'ora si trova, più o meno integro (alcune carte vennero portate in Francia), in attesa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PINAMONTI, Giovanni Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PINAMONTI, Giovanni Pietro Simona Negruzzo PINAMONTI, Giovanni Pietro. – Nacque a Pistoia il 27 dicembre 1632 da Giovanni Pinamonti del Torchio e da Caterina Campanelli, sua seconda moglie. Compì i [...] Romanum Societatis Iesu (specialmente in Veneta, Romana, Italica, Opera Nostrorum) e dell’Archivio storico della pontificia Università Gregoriana di Roma. Sulla sua morte sono conservate due inedite cronache: la prima anonima presso l’Archivio ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PINAMONTI, GIOVANNI PIETRO – LUDOVICO ANTONIO MURATORI – PIETRO SFORZA PALLAVICINO – IMMACOLATA CONCEZIONE

FREZZA, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FREZZA, Luigi Giuseppe Monsagrati Nacque a Civita Lavinia, l'odierna Lanuvio, presso Velletri, il 27 maggio 1783 da Giovanni Felice e da Caterina Auconi, in una famiglia agiata. Nel febbraio del 1798, [...] scongiurare l'imposizione di una forte taglia. Il F. compì gli studi nell'Archiginnasio di Roma e poi all'università Gregoriana, dove si laureò in diritto canonico e civile segnalandosi per la profondità della sua preparazione. Della stima che presto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE ELVETICA – RIFORMA PROTESTANTE – CITTÀ DEL VATICANO – STATO PONTIFICIO – DIRITTO CANONICO

TONDELLI, Leone Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TONDELLI, Leone Giorgio Enrico Galavotti – Nacque l’8 maggio 1883 a San Bartolomeo in Sassoforte, frazione del comune di Reggio Emilia. Era il quintogenito di Pietro e di Verina Curli, maestri elementari. La [...] il 28 ottobre 1905. Non avendo ancora compiuto l’età canonica per l’ordinazione, Tondelli fu mandato alla Pontificia Università Gregoriana a Roma a perfezionare gli studi in diritto canonico. Qui, risiedendo come alunno presso il seminario lombardo ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOACCHINO DA FIORE – MATILDE DI CANOSSA – GIUSEPPE RICCIOTTI

LEONORI, Aristide

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONORI, Aristide Fabrizio Di Marco Primo dei dodici figli di Raffaele e Anna Ianari, nacque a Roma il 28 luglio 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura [...] del Gesù, dove ridefinì la cappella del S. Cuore (1919-20). Proposte senza esito riguardarono la sede della Pontificia Università Gregoriana (1919-24) e una chiesa a Pietralata (1921); mentre vastissima fu l'attività prestata a istituti religiosi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – STATI UNITI D'AMERICA – TERZIARIO FRANCESCANO – JOHN FRANCIS BENTLEY – BASILICA LATERANENSE

ROSSANO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSANO, Pietro (Piero) Valentina Ciciliot – Nacque il 25 aprile 1923 da Emilio e da Angela Bergadano a Vezza d’Alba, in provincia di Torino, in una famiglia di quattro fratelli e una sorella. Non si [...] 1946 dal vescovo Luigi Maria Grassi, che lo spinse a proseguire la sua formazione a Roma, presso l’Università Gregoriana e il Pontificio Istituto biblico. In questo primo periodo romano strinse amicizia con Agostino Bea, suo insegnante e futuro ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – VANGELO SECONDO MATTEO – CANCELLERIA APOSTOLICA – CONCILIO VATICANO II – OSSERVATORE ROMANO

RADINI TEDESCHI, Giacomo Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RADINI TEDESCHI, Giacomo Maria Giuseppe Battelli RADINI TEDESCHI, Giacomo Maria. – Nacque il 12 luglio 1857 a Piacenza, secondogenito della genovese Luisa Fantini e di Carlo, discendente di uno dei [...] suddetta ordinazione fu trascorso a Roma, ospite dell’ecclesiastico Collegio lombardo e con la frequenza dei corsi dell’Università gregoriana, la più autorevole istituzione culturale della Compagnia di Gesù. Ne scaturì la duplice laurea in teologia e ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO MARIA, RADINI TEDESCHI – GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI – ARCIVESCOVO DI MILANO – ANDREA CARLO FERRARI – OPERA DEI CONGRESSI

MASCARDI, Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASCARDI, Niccolò (Nicolò) Paolo Broggio – Nacque a Sarzana il 5 sett. 1624 da Alberigo, giurista, e da Maria Federici. La famiglia Mascardi, detentrice dei titoli di visdomini di Luni e di signori di [...] admirable de sus virtudes, y milagros, 1676; per la corrispondenza del M. con Athanasius Kircher: Roma, Arch. della Pontificia Università Gregoriana, Kircher, Miscellanea Epistolarum, VIII (cc. 70 s.); X (cc. 89 s.); XI (cc. 185 s.); XII (cc. 217-220 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Vocabolario
gregoriano¹
gregoriano1 gregoriano1 agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Gregorio, per lo più con riferimento a pontefici. In partic.: 1. Canto g. (anche s. m., il g.), canto monodico (costituito cioè da una sola linea melodica), corale e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali