Fisico chimico statunitense (n. Pleasanton 1953). Conseguito il dottorato in Fisica nel 1982 presso la Cornell University di Ithaca, dal 2005 è docente di Fisica applicata nell'università di Stanford. [...] Nel 2014 è stato insignito, insieme a S.W. Hell e a E. Betzig, del premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo della microscopia in fluorescenza in super risoluzione” ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Woodson, Kansas, 1873 - m. 1956), prof. alle università di Stanford, Tulane, dell'Ohio e della California (dal 1926 al 1944); si è occupato prevalentemente di elettromagnetismo [...] e di magnetismo molecolare ...
Leggi Tutto
MUNDELL, Robert
Pierluigi Sabbatini
Economista canadese, nato a Kingston (Ont.) il 24 ott. 1932; ha svolto i suoi studi presso l'univ. di Washinghton, la London School of Economics, l'università di [...] Chicago e il Massachusetts Institute of Tecnology. Professore alla Stanford University (1958-59), alla Johns Hopkins University, alla McGill University, presso il Brookings Institute e l'università di Chicago (1965-71), ha insegnato dal 1971 alla ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] invernale è il calcio. Le scuole e le università più antiche hanno sempre incoraggiato fra gli allievi gli la comparsa delle nobili figure di H. Parry e di Ch. V. Stanford (v.). Ambedue avevano studiato in Germania e subivano l'influenza di Wagner ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] Petrie e il Joyce hanno continuato l'opera: la collezione Stanford-Petrie da sola contiene più di 1000 canti non stampati altrove compiuto il ventunesimo anno d'età. Ciascuna delle due università (University of Dublin e National University of Ireland) ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] intellettuale nella storia. Nel Medioevo con il costituirsi delle università si formò un centro di produzione di i. che -30; N. Zemon Davis, Society and culture in early-modern France, Stanford 19754 (trad. it., Le culture del popolo, Torino 1980); C. ...
Leggi Tutto
VIRGILIO
Augusto ROSTAGNI
Salvatore BATTAGLIA
. Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro) fu, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, il massimo poeta di Roma; [...] necromancer. Studies in Virgilian legends, negli Studi di letter. comparata dell'università di Harvard, X (1934). - Per l'Italia è utile l , Maphaeus Vegius and his thirteenth book of the Aeneid, Stanford 1930 e J. van Jezeren, in Hermeneus, IV (1932 ...
Leggi Tutto
TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] rendono un'atmosfera determinata, proprio perché legata a un particolare universo. È il caso fortunato di S. George che traduce , Heidelberg 1974; E. Nida, Language structure and translation, Stanford 1975; G. Steiner, After Babel, Londra 1975 (trad. ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] grazie al supporto innovativo di ricerca della Stanford University e allo spirito imprenditoriale di uomini , L'entreprise à la recherche d'un partenariat efficace avec l'université: l'émergence des campus managers, in Revue Française de Gestion, 1987 ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] città di San Jose e Palo Alto. Qui la cooperazione tra la Stanford University e alcune delle più grandi società di alta tecnologia e di . Fanno qui da caposcuola le iniziative-parco delle università e dei college inglesi e in particolare la rete ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...