• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Biografie [97]
Arti visive [56]
Economia [32]
Letteratura [32]
Biologia [29]
Storia [24]
Medicina [28]
Archeologia [23]
Temi generali [19]
Filosofia [16]

MACKAYE, Percy Wallace

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKAYE, Percy Wallace Salvatore Rosati Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] in Europa, risiedendo a Roma, in Svizzera, a Lipsia (nella cui università studiò nel 1899-900) e a Londra. Dal 1906 al 1913 lettore successivamente nelle università di Harvard, Yale, Columbia e altre, vi svolse soprattutto corsi sul teatro. Nel 1920 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKAYE, Percy Wallace (1)
Mostra Tutti

MOORE, George Foot

Enciclopedia Italiana (1934)

MOORE, George Foot Alberto Pincherle Storico delle religioni e semitista americano, nato a West Chester (Pennsylvania) il 15 ottobre 1851, morto a Cambridge (Massachusetts) il 16 maggio 1931. Studiò [...] delle religioni nella Harvard University; nel 1909-10 tenne un corso nell'università di Berlino, per scambio con Eduard Meyer. Fu presidente dell'American Oriental Society (1911-13) di cui diresse il Journal (1896-1900); dell'American Academy of Arts ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, George Foot (1)
Mostra Tutti

HANSON, Norwood Russell

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HANSON, Norwood Russell Antonio Rainone Filosofo e storico della scienza statunitense, nato nel New Jersey il 17 agosto 1924, morto in un incidente aereo nei pressi di Cortland (New York) il 18 aprile [...] università di Chicago (1948), conseguì il PhD nel 1956. È stato professore alla Indiana University (1957-63) e quindi alla Yale University (1963-67). Le ricerche di scienza e storia della scienza nella cultura di lingua inglese, in L. Geymonat, Storia ... Leggi Tutto

HARRISON, Ross Granville

Enciclopedia Italiana (1933)

HARRISON, Ross Granville Pasquale Pasquini Biologo, nato a Germantown in Pennsylvania (Stati Uniti) il 13 gennaio 1870. Si laureò (1894) in scienze naturali alla Johns Hopkin University e in medicina [...] università di Bonn in Germania, dopo di che fu professore aggiunto di anatomia a Baltimora. Dal 1907 è professore di anatomia comparata alla Yale University di , isolati dal corpo, tessuti animali e di averne studiato, in vitro, l'accrescimento e ... Leggi Tutto

LILLIE, Frank Rattray

Enciclopedia Italiana (1934)

LILLIE, Frank Rattray Biologa americano nato a Toronto (Canada) il 27 giugno 1870. Fu professore di embriologia (1902) e poi di zoologia (dal 1906) e capo del reparto di zoologia, ed è attualmente decano [...] della facoltà biologica dell'università di Chicago (1930) dove fondò il Whitman Laboratory for experimental Zoology. Successe al Whitman nella direzione del Marine Biological Laboratory di Woods Hole (Mass.), e durante tale periodo (1908-30) diresse ... Leggi Tutto

TOWNE, Henry Robinson

Enciclopedia Italiana (1937)

TOWNE, Henry Robinson Gino BURO Ingegnere, nato a Filadelfia il 28 agosto 1844, morto a New York il 15 ottobre 1924. Era all'università di Pennsylvania quando scoppiò la guerra civile, e abbandonò la [...] . Nel 1883 la società fu riorganizzata e prese il nome di Yale & Towne Manufacturing Company. Estese la sua attività industriale anche (1876) alla costruzione di paranchi di montacarichi elettrici e grandi gru, e nel 1878 fondò a Cleveland ... Leggi Tutto

POSNER, Richard Allen

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POSNER, Richard Allen Carla Esposito Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla Yale University (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] 1969 insegna alla Law School dell'università di Chicago, di cui dal 1981 è senior lecturer. Dallo stesso anno è giudice della Corte d'Appello statunitense per la settima circoscrizione. Appartiene al gruppo di studiosi che hanno dato vita alla nuova ... Leggi Tutto

FOCILLON, Henri

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

FOCILLON, Henri Pierre Lavedan Studioso d'arte e d'estetica, nato a Digione il 7 settembre 1881. Fu nominato nel 1912 professore di storia dell'arte all'università di Lione e poi nel 1924 alla Sorbona. [...] contemporanei. Dal 1934 è stato chiamato tutti gli anni a esporre le sue idee sull'arte medievale all'università Yale (U. S. A.). Organizzatore e uomo d'azione, ha dato vigoroso impulso al nuovo istituto di storia dell'arte dell'università di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PARIGI – COLLÈGE DE FRANCE – UNIVERSITÀ YALE – MEDIOEVO – DIGIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOCILLON, Henri (1)
Mostra Tutti

REINHARDT, Ad

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REINHARDT, Ad Giovanna Casadei Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] dell'orientalista A. Salmony all'Institute of fine arts dell'università di New York (1945-51), iniziò la sua attività didattica of fine arts, alla Yale University (1952-53), alla Syracuse University (1957) e al Hunter College di New York (dal 1959). ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MINIMAL ART – CALIFORNIA – BROOKLYN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REINHARDT, Ad (1)
Mostra Tutti

SAPIR, Edward

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SAPIR, Edward Carlo Tagliavini Antropologo e linguista americano, nato a Lauenburg (Germania) il 26 gennaio 1884, morto a New Haven, Conn., il 4 febbraio 1939. Dal 1910 al 1925 fu a capo della sezione [...] del Museo nazionale del Canada. Dal 1925 al 1931 professore di antropologia e linguistica all'università di Chicago e dal 1931 alla morte nella Yale University di New Haven. Si occupò prevalentemente di lingue indigene americane. Oltre a raccolte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPIR, Edward (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 43
Vocabolario
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
elderspeak s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali