• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Biografie [97]
Arti visive [56]
Economia [32]
Letteratura [32]
Biologia [29]
Storia [24]
Medicina [28]
Archeologia [23]
Temi generali [19]
Filosofia [16]

PARKER, Horatio William

Enciclopedia Italiana (1935)

PARKER, Horatio William Edward Dent Musicista americano, nato a Auburndale, Mass., il 15 settembre 1863, morto a Caderhurst, N. Y., l'8 dicembre 1919. Era originario di famiglia inglese emigrata in [...] aveva tradotto da un testo latino di Bernard de Morlas. Eseguito per la di dottore in musica dell'università di Cambridge e diresse la sua Legend of St Christopher a Worcester e a Bristol. Nel 1894 divenne professore di musica all'università Yale ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARKER, Horatio William (1)
Mostra Tutti

SESSIONS, Roger

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SESSIONS, Roger Alberto PIRONTI Musicista, nato a Brooklyn il 28 dicembre 1896. Studiò alla Harvard University, perfezionandosi poi nella composizione con Horatio Parker, alla Yale School of Music, [...] stabilmente in America, fu professore alla Princeton University dal 1935 al 1945. Nel 1945 fu nominato professore di composizione all'università di California, dove restò sino al 1953, anno in cui tornò alla Princeton University. Dal 1934 al 1941 ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – HORATIO PARKER – LEONID ANDREEV – AARON COPLAND – ERNEST BLOCH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SESSIONS, Roger (1)
Mostra Tutti

WEISS, Paul Alfred

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WEISS, Paul Alfred Pasquale Pasquini Biologo, nato a Vienna il 21 marzo 1898. Intraprese il corso universitario in ingegneria meccanica che, poi, attratto fortemente dalle scienze biologiche, abbandonò, [...] il Lapicque alla Sorbona. Dal 1931 al 1933 lavorò alla Yale University (S. U.); nello stesso anno passò all'Istituto di zoologia dell'università di Chicago ove è tuttora professore di zoologia. L'opera scientifica di P. W. è vasta e complessa. I suoi ... Leggi Tutto

METZLER, Lloyd Appleton

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

METZLER, Lloyd Appleton Domenico Da Empoli Economista americano, nato a Lost Springs (Kansas) il 3 aprile 1913. Dopo aver conseguito il titolo di Philosophiae Doctor nell'università di Harvard (1942), [...] per la Riserva federale (1944-46). Ha insegnato come professore associato a Yale (1946-47) e a Chicago (1947-49). Dal 1949 è professore di economia presso l'università di Chicago. La sua opera ha apportato un notevole contributo alla revisione della ... Leggi Tutto

LEHMANN, Fritz Erich

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LEHMANN, Fritz Erich Pasquale Pasquini Biologo, nato a Monaco il 12 aprile 1902, ora ordinario di zoofisiologia e morfologia sperimentale all'università di Berna (Svizzera). Studiò a Zurigo, laureandosi [...] . Spemann a Friburgo i. B. e, nel 1929 - come fellow della fondazione Rockefeller - di Ross G. Harrison a Yale. Di ambedue i maestri subì l'influenza e seguì l'indirizzo e così pure più tardi del Baltzer a Berna (1929). I risultati delle sue ricerche ... Leggi Tutto

OFFNER, Richard

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OFFNER, Richard Storico dell'arte, nato a Vienna il 30 giugno 1889. Negli S. U. A. dal 1891, ha studiato alla Harvard University e si è laureato all'università di Vienna nel 1914. Professore di storia [...] dell'arte all'università di New York dal 1923. I suoi studî vertono principalmente sull'arte italiana e fiorentina in , The fourteenth cent., New York 1923; Italian primitives at Yale University, New Haven 1927; A corpus of Florentine painting, ... Leggi Tutto

VERNADSKY, George

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VERNADSKY, George Storico, nato a Pietroburgo il 20 agosto 1887. Insegnò a Perm nel 1917-18 e nell'università di Tauride in Crimea dal 1918 al 1920. Dal 1922 al 1927 tenne corsi di storia russa alla [...] nel 1933. Ha insegnato con varî titoli in diverse università americane, tra le quali quella di Yale, dove è professore ordinario di storia russa dal 1946. Collaboratore di Monde Slave e di varie riviste scientifiche, fra le sue opere si ricordano ... Leggi Tutto

McKENZIE, Kenneth

Enciclopedia Italiana (1934)

McKENZIE, Kenneth Filologo americano, nato a Cambridge il 24 luglio 1870. Ha insegnato filologia romanza alla Yale University di New Haven (1909-1915), poi a quella di Illinois (1915-1925) e in seguito [...] è passato alla cattedra d'italiano nell'università di Princeton (dal 1926). La sua attività critica s'è rivolta soprattutto Bestiaries (1905), Il Bestiario Toscano (1912), Concordanze delle Rime di F. Petrarca (1912), Antonio Pucci: Le Noie (1931), ... Leggi Tutto

Savage, Leonard Jimmie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Savage, Leonard Jimmie Statistico statunitense (Detroit, Michigan, 1919 - New Haven, Connecticut, 1971). Laureato in statistica ad Ann Arbor (Michigan), fu docente nelle università di Princeton (all’Institute [...] con J. Von Neumann), Chicago, Yale e Columbia. Fautore, anche per l’influenza di B. de Finetti del quale fu amico, dell’impostazione soggettiva della probabilità (➔) e conseguentemente di un approccio ‘neobayesiano’ alla statistica, ne chiarì i ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CONNECTICUT – NEW HAVEN – ANN ARBOR – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savage, Leonard Jimmie (2)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] s. apr. J.-C.), tesi sostenuta nel gennaio 1987 (Università di Parigi IV). Si vedano inoltre le monografie sulle singole città. History of an Egyptian Temple in the Greco-Roman Period, in Yale Classical Studies, XVII, 1961, pp. 143-283; L. Kunderewicz ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 43
Vocabolario
Biorisanamento
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
elderspeak s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali