Attal, Gabriel. - Uomo politico francese (n. Clamart 1989). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l’Istituto di studi politici di Parigi e in Giurisprudenza all'Università Panthéon-Assas, ha [...] anticipate indette dal presidente del Paese dopo i deludenti risultati delle elezioni europee svoltesi nel giugno 2024, l'uomo politico ha rassegnato le dimissioni, accolte il mese successivo da Macron, permanendo in carica per il disbrigo degli ...
Leggi Tutto
Sinwar, Yahya. – Uomo politico palestinese (Khan Yunis, Gaza, 1962 - Rafah 2024). Laureato in Studi arabi presso l'Università islamica di Gaza, nel 1985 ha cofondato la rete islamista al Majd – il cui [...] internazionali stilata dal Dipartimento di Stato degli USA, e dal gennaio 2024 nella lista elaborata dall’Unione europea. Nell'ottobre 2024 l'uomo politico è stato ucciso nel corso di un pattugliamento dell'esercito israeliano nella città di Rafah. ...
Leggi Tutto
Marcos, Ferdinand Jr. Romuáldez. – Uomo politico filippino (n. Manila 1957). Secondogenito dell’ex presidente del Paese F. Marcos, ha intrapreso la carriera politica nelle fila del Movimento per la nuova [...] degli abusi commessi dal regime autoritario del padre costruendo l’immagine di un leader in grado di unificare il Paese, l'uomo politico si è affermato al primo turno con il 60% circa delle preferenze sulla sfidante e vice-presidente dell'opposizione ...
Leggi Tutto
Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] dall'inizio della sua presidenza, sottoposto a ripetute mozioni di sfiducia per incapacità morale, nel dicembre 2022 l'uomo politico ha tentato inutilmente di evitare di essere destituito sciogliendo il Parlamento e dichiarando lo stato di emergenza ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico egiziano (n. Il Cairo 1936). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università del Cairo nel 1957, ha conseguito la laurea in Economia a Grenoble (1961) e si è perfezionato in [...] , il presidente ad interim A. Mansour lo ha nominato primo ministro del governo di transizione, carica che l'uomo politico ha rivestito fino al febbraio 2014, quando ha annunciato le dimissioni dell'esecutivo, subentrandogli nella carica nel marzo ...
Leggi Tutto
Nell’Uomo e in altri Vertebrati, la parte superiore e ristretta del tronco, su cui s’articola e si muove la testa, che il c. unisce al torace.
Nell’Uomo il c. corrisponde alla regione delimitata in alto [...] dai confini topografici della testa, in basso da quelli superiori del torace. La sua forma, grossolanamente cilindrica, presenta più o meno marcate, in rapporto al sesso, all’età, alla costituzione e allo ...
Leggi Tutto
Zuma, Jacob. – Uomo politico sudafricano (n. Nkandla 1942). Pur non avendo ricevuto un’istruzione elevata, Z. iniziò la sua militanza politica molto presto. Già nel 1958 si iscrisse all’African National [...] , che già dal dicembre 2017 lo aveva sostituito alla presidenza dell'ANC. Condannato dalla Corte Costituzionale per non essersi presentato a un processo a suo carico per corruzione, nel luglio 2021 l'uomo politico è stato tradotto in carcere. ...
Leggi Tutto
Storico, giornalista e uomo politico (Firenze 1925 - Roma 1994). Professore di storia contemporanea all'univ. di Firenze dal 1950, fu direttore de Il Resto del carlino (1955-68), del Corriere della sera [...] laica e coscienza cattolica (1988); In diretta col passato (1994). La bibliografia completa degli scritti è contenuta in Spadolini storico, a cura di L. Lotti e A. C. Jemolo (1980) e Spadolini storico e uomo politico, a cura di C. Ceccuti (1990). ...
Leggi Tutto
Martina, Maurizio. – Uomo politico italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1978). Diplomato presso l’Istituto Agrario di Bergamo e laureatosi in Scienze politiche, comincia la sua carriera politica da giovanissimo [...] e si è candidato alle primarie del 2019 per la scelta del segretario, vinte da N. Zingaretti. Nel 2020 l'uomo politico ha pubblicato il saggio Cibo sovrano. Le guerre alimentari globali al tempo del virus. Dal 2021 è vicedirettore generale aggiunto ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico congolese (n. 1943). Ministro della Difesa (1977-79), nel 1979 divenne presidente del Parti congolais du travail (PCT) e fu nominato dal congresso del partito presidente della [...] che ha permesso a S. di ricandidarsi per un terzo mandato alla guida del Paese; alle presidenziali tenutesi nel marzo 2016 l'uomo politico è stato riconfermato con il 67% dei voti, e rieletto per un nuovo mandato nel marzo 2021 con l'88% delle ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...