Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] Uniti, dove sabato 14 ottobre in Illinois un bambino musulmano di 6 anni è stato accoltellato a morte da un uomo proprio per la sua appartenenza alla comunità palestinese. Diversi episodi anche a Londra. Questi giorni difficili ci ricordano come ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] sulla concezione della donna il marchio di una presunta, e sempre infondata, inferiorità e subordinazione rispetto all’uomo. [Dal Vocabolario Treccani on line] Immagine: Scarpe rosse simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, Torino ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] della situazione economica dovrebbe avere un impatto favorevole sugli elettori.Su Trump è ancora più difficile fare previsioni. L’uomo è determinato a prendersi la rivincita e, se fosse rieletto, a realizzare tutte le vendette che ha minacciato ...
Leggi Tutto
La poesia Wiegenlied di Georg Herwegh fa parte integrante della raccolta di poesie Gedichte eines Lebendigen (Poesie di un uomo vivente), la quale fu pubblicata nel 1841 anonimamente in Svizzera per via [...] sia della censura in Prussia sia della persecu ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] e sguardo cosmopolita non soltanto l’evoluzione della città e dei tessuti urbani, ma anche la trasformazione della società e dell’uomo.Si parte perciò da Milano e dalle sue periferie, prima di guardare e arrivare al mondo. L’esposizione, infatti ...
Leggi Tutto
«È certo che se ogni gioia vale per quanto si è sofferto, io oggi sono un uomo molto felice». Per Angelo Moratti essere felice in quel 28 aprile 1963 vuol dire Inter campione d’Italia con tre giornate [...] d’anticipo dopo un digiuno di nove anni. Nell’in ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] rivolto offese pesanti contro papa Francesco, accusandolo di essere un «imbecille», «rappresentante del male» oltre che un «uomo di sinistra». Per quanto riguarda le violazioni dei diritti umani avvenute durante gli anni della dittatura militare ...
Leggi Tutto
Giuseppe ManfridiL’uomo di vetroRoma, La Lepre, 2022 Fra i molti che de iure gli competono, due epiteti si addicono perfettamente al romanziere romano (oltre che infaticabile drammaturgo, sceneggiatore [...] cinematografico, saggista, poeta, attore, regis ...
Leggi Tutto
SOMMARIOI. Chi siamo | II. Cosa Facciamo | III. La nostra storia | IV. I nostri membri “Si può dire che tre qualità sono soprattutto decisive per l’uomo politico: passione, senso di responsabilità, lungimiranza” [...] – Max Weber. We are a network, a thin ...
Leggi Tutto
Niccolò MachiavelliLettereDirezione e coordinamento di Francesco BausiRoma, Salerno Editrice, 2022 Che la corrispondenza privata degli autori costituisca un patrimonio prezioso sia sul piano storico e [...] documentario sia per la conoscenza dell’uomo e de ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...