Alessandro CeccheriniIl mostroMilano, nottetempo, 2022 A me del Gesualdo verghiano è sempre piaciuto il tempo: rotto, frantumato, incapace di tenere regolarmente la lancetta nel descrivere la corruzione [...] di un uomo e il suo asservirsi ad una religiosi ...
Leggi Tutto
Salman Rushdie, scrittore settantacinquenne, indiano di famiglia musulmana e naturalizzato britannico, è stato aggredito venerdì 12 agosto da un uomo armato di coltello mentre si apprestava a tenere una [...] conferenza a Chautauqua, nello Stato di New Yo ...
Leggi Tutto
La vita di Carlo Magno, sostiene l’eminente storica Janet Nelson in apertura de Il ritratto del re e dell’imperatore, un’opera ambiziosissima e ricca di spunti originali, che corona una carriera esemplare, [...] fu a tutti gli effetti quella di un uomo str ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni da quando, dalla Cina, cominciarono a filtrare le prime notizie sulla diffusione di un Coronavirus sconosciuto, probabilmente giunto all’uomo attraverso uno spillover (così avremmo [...] poi imparato a chiamare un “salto di specie”), ...
Leggi Tutto
Per riassumere lo stato totalmente imprevedibile e volubile dell’attuale politica britannica basterebbe partire da un fatto incredibile: nella corsa alla leadership conservatrice (e dunque al ruolo di [...] primo ministro), Boris Johnson, l’uomo della Brex ...
Leggi Tutto
Secondo un nuovo, allarmante studio, oltre la metà di tutte le malattie infettive note che minacciano l’uomo sono state aggravate dai cambiamenti climatici. La premessa è quanto descritto nel secondo rapporto [...] del Gruppo intergovernativo di esperti s ...
Leggi Tutto
Il filosofo francese Tristan Garcia ha osservato come quella di una vita intensa, con tutte le elettriche aspettative e gli ideali vitalisti che essa porta con sé, sia l'ossessione che contraddistingue [...] l'uomo della civiltà moderna. Nulla di più lonta ...
Leggi Tutto
Diritti umani e persone vulnerabili è il tema dell’intervista al presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo, Robert Spano, per la nuova serie di podcast della Libreria della Corte: Le interviste. [...] Spano risponde alle domande di Donatella St ...
Leggi Tutto
Un aforisma fulminante, benché, forse, non tra i più noti, di Martin Luther King afferma che, ancora prima di aver finito di fare colazione, un uomo in Occidente si trova a dipendere da mezzo mondo. Di [...] questo rapporto, al contempo di relazione, sfru ...
Leggi Tutto
Nel caso in cui il pronome personale sia soggetto, nell’uso oggi è largamente maggioritario l’accordo al maschile: lei è stato molto cortese; lei è stato invitato (in una lettera/comunicazione ufficiale, formale, quel lei può essere scritto con l’in ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...