Tra le valigie sistemate sul portabagagli dello scompartimento, per tutta la notte si sente un sommesso mugolare. È il gemito di un uomo, quello che si sente, legato e imbavagliato, vittima di un gruppo [...] di ragazzi di una società sportiva in trasfert ...
Leggi Tutto
La Francia è sotto choc per l’ennesimo attacco armato di matrice fondamentalista contro persone inermi. Tre persone, due donne e un uomo, hanno perso la vita e altre sono state ferite a Nizza, all’interno [...] della basilica di Notre-Dame. Poco prima del ...
Leggi Tutto
Per la seconda volta dal ritorno della democrazia in Cile, nel 1990, il governo è guidato dall’uomo d’affari di destra Sebastián Piñera, che ha assunto la presidenza a marzo 2018, sostenuto da una coalizione [...] di partiti conservatori. Piñera ha dedica ...
Leggi Tutto
L’origine del SARS-CoV-2 riguarda una zoonosi, la trasmissione cioè di un patogeno dagli animali all’uomo che è chiaramente dovuta all’alterazione dei rapporti interspecifici esistenti in natura e alla [...] forte pressione ed errata gestione degli ecosis ...
Leggi Tutto
L’ex presidente e senatore Alvaro Uribe, l’uomo più potente e più odiato della politica colombiana, è stato l’unico a mostrare sorpresa quando l’hanno arrestato nei giorni scorsi. Senatore, eletto due [...] volte alla massima magistratura dello stato, god ...
Leggi Tutto
Detto così, per un uomo tutt’altro che privo di senso pratico, scrittore di forti sentimenti etici e dotato di un’eloquenza poliglotta, più che un vezzo può apparire un vizio letterario di quelli che lui [...] aborriva, ma il carattere che ha segnato prof ...
Leggi Tutto
L’uomo pensa perché ha la mano. Con questo aforisma Anassagora sosteneva che gli esseri umani fossero più intelligenti degli altri animali perché hanno le mani. Lo avrebbe contestato Aristotele, capovolgendo [...] l’assioma: l’intelligenza dell’essere uma ...
Leggi Tutto
«L’uomo vuole costruirsi un alloggio che lo ripari senza seppellirlo. Qualche ramo caduto nella foresta è materiale adatto alla sua idea. Ne sceglie quattro dei più resistenti che colloca in verticale [...] e che dispone ai vertici di un quadrato. Al di s ...
Leggi Tutto
È il 7 dicembre 1970, un uomo, improvvisamente, s’inginocchia di fronte al monumento della rivolta nel Ghetto di Varsavia. È Willy Brandt, cancelliere tedesco da poco più di un anno. Il gesto è spontaneo, [...] i suoi collaboratori sono stupiti, alcuni er ...
Leggi Tutto
L'accordo grammaticale è chiaro: si mescolava il vero col falso. L'accordo "a senso" riconosce dal punto di vista della logica vero e falso come elementi coordinati e paritetici. Vi è tolleranza per quest'ultimo tipo, nell'italiano parlato non soste ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...