Lo ritrovano in una scuola speciale, e “speciale” non era un aggettivo gratificante, ma complicato: radunava bambini sordi. A loro insegnava educazione fisica un uomo dagli occhi chiari, lo sguardo vitreo, [...] un corpo asciutto ma non atletico, certamen ...
Leggi Tutto
Jack Andrew, giudice della Maratona di Londra del 1908, compare in una delle immagini iconiche delle Olimpiadi: è l'uomo baffuto accanto a Dorando Pietri, quello che con la destra tiene in mano il megafono [...] e con la sinistra sorregge l'ultimo sforzo ...
Leggi Tutto
Ho riso per un ballo silenzioso, per un uomo che sbatte la faccia contro un mobile con l’intenzione di farsi uscire il sangue dal naso, per il supplizio del tostapane (castigo pubblico per il masturbatore), [...] gli amplessi simulati, le aragoste solo ev ...
Leggi Tutto
Nella conferenza intitolata Il contributo biologico a una nuova immagine dell'uomo, pronunciata nel 1957 durante gli incontri di Eranos di fronte a un pubblico che comprendeva, oltre naturalmente a Jung, [...] alcuni fra gli intellettuali più importanti e ...
Leggi Tutto
Una notte, in una zona desertica della Galilea, un uomo anziano passeggia da solo quando, in un silenzio rotto soltanto dal vento proveniente dalla valle del Mar Morto, rivolge a Dio una domanda disperata [...] e senza risposta: “perché continuo a vivere. ...
Leggi Tutto
L'aggettivo disponibile (nel significato di 'aperto alle esigenze altrui') si costruisce con la preposizione a, prima di un nome («è disponibile a tutto sino a diventare inconsistente, un uomo senza qualità», [...] Claudio Magris, Microcosmi) o di un verb ...
Leggi Tutto
“Il mio regno per un cavallo!”: una delle più celebri citazioni shakespeariane racchiude bene l’enorme importanza che l’addomesticamento dei cavalli ebbe nella nascita delle società umane e nell’organizzazione di nuove forme di comunicazione, commer ...
Leggi Tutto
La pronuncia fiorentina con la e aperta (spènto) convive con la pronuncia con la e chiusa (spénto), prevalente nel resto d'Italia. A chi si rivolge a un uditorio panitaliano, e non esclusivamente fiorentino o fiorentinista, forse è consigliabile di ...
Leggi Tutto
C’è un uomo nascosto dietro le pennellate di La stanza blu, uno dei primi capolavori realizzati da Pablo Picasso: lo svelano i ricercatori della Phillips Collection di Washington, che si sono accorti del [...] misterioso intruso scandagliando la composizi ...
Leggi Tutto
Una lettera inedita di Natalia Ginzburg sul rifiuto di “Se questo è un uomo” da parte di Einaudi L’editore Guanda ha appena ripubblicato, in carta e in ebook, la Conversazione con Primo Levi di Ferdinando [...] Camon (sottotitolo: Se c'è Auschwitz, può es ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...