Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] boss e i suoi uomini. Nel corso della sparatoria l'uomo ferisce accidentalmente Jenny, la giovane cantante del club. Sei volta il bersaglio dei mandanti. L'ispettore Lee ricollega l'uomo alla sparatoria del night club e sorveglia Jenny. Intanto Jeff, ...
Leggi Tutto
Seven Men from Now
Edward Buscombe
(USA 1956, I sette assassini, colore, 77m); regia: Budd Boetticher; produzione: Andrew V. McLaglen, Robert E. Morrison per Batjac; sceneggiatura: Burt Kennedy; fotografia: [...] , costretta a lavorare perché lui, non essendo stato rieletto sceriffo, per orgoglio non aveva accettato l'incarico di vice. L'uomo giura di ritrovare i sette fuorilegge e di farsi giustizia. Dapprima ne scova due nascosti in una grotta. Il giorno ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] A man called horse e del suo seguito del 1976, nel modesto Triumphs of a man called horse (Shunka Wakan ‒ Il trionfo dell'uomo chiamato cavallo) diretto da John Hough.Dopo un periodo di crisi che si protrasse per tutti gli anni Ottanta, H. tornò alla ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Lynnwood, California, 1955). Ha iniziato la carriera di attore alla fine degli anni Settanta, ma ha raggiunto la notorietà con Fandango (1985). [...] via di scampo, 1987), The untouchables (1987), Bull Durham (Bull Durham. Un gioco a tre mani, 1988), Field of dream (L'uomo dei sogni, 1989), Revenge (1990), Robin Hood: prince of thieves (1991), JFK (JFK. Un caso ancora aperto, 1991), The bodyguard ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice americana Myrna Williams (Radersburg, Montana, 1905 - New York 1993); dopo breve attività teatrale, ha esordito nel cinema con What price beauty? (1925). Ha interpretato moltissimi [...] (1937); The best years of our lives (1946); The red pony (Minuzzolo, 1949); Cheaper by the dozen (1950); e la celebre serie dell'uomo ombra (The thin man, 1934; After the thin man, 1936; Shadows of the thin man, 1941; The thin man goes home, 1944). ...
Leggi Tutto
Kung fu
Giona Antonio Nazzaro
Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni Sessanta. Il cinema di k. f. (gongfu pian) nacque come [...] , arte, scienza, sapere). Dall'unione di k. f. e wu shu si ottiene il significato di 'abilità raggiunta da un uomo adulto nell'arte di fare o fermare la guerra'. Considerato espressione emblematica di quel nazionalismo cinese, nato e sviluppatosi in ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] MGM dopo aver girato l'intenso thriller, Bad day at black rock (1955; Giorno maledetto) di John Sturges, in cui è un uomo mutilato di un braccio che arriva in una sperduta cittadina dove un giapponese è stato linciato durante la guerra. Negli ultimi ...
Leggi Tutto
Ultimo tango a Parigi
Emanuela Martini
(Italia/Francia 1972, colore, 126m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Artistes Associés; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Franco [...] , le parla, si mette il kepì del padre. Jeanne gli spara. Dirà che era uno sconosciuto, che l'ha seguita e aggredita.
Un uomo e una donna che non si conoscono; un appartamento sfitto e malandato a Passy, nel cuore di Parigi; tre giorni d'amore, senza ...
Leggi Tutto
Smultronstället
Federica De Paolis
(Svezia 1957, Il posto delle fragole, bianco e nero, 91m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar Bergman; fotografia: Gunnar [...] lo rimprovera di essere egoista e avaro con il figlio. Si fermano nella casa dove Isak ha vissuto vent'anni e l'uomo, preso dai ricordi, rivede l'amata cugina Sara mentre coglie le fragole in compagnia di Sigfrid, suo futuro marito, che a tradimento ...
Leggi Tutto
Huayang nianhua
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong/Francia 1999, 2000, In the Mood for Love, colore, 98m); regia: Wong Kar-wai; produzione: Wong Kar-wai per Jet Tone Films; sceneggiatura: Wong Kar-wai; [...] chiede di seguirlo. Singapore 1963. Qualcuno cerca Chow Mo-wan al telefono ma poi resta muto. Da una sigaretta macchiata di rossetto l'uomo capisce che Su Li-zhen è stata nella sua stanza. Hong Kong 1966. Su Li-zhen si reca a far visita alla signora ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uomo nero
uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...