• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7254 risultati
Tutti i risultati [34422]
Storia [7192]
Biografie [13372]
Letteratura [2357]
Religioni [1828]
Scienze politiche [1962]
Medicina [1502]
Arti visive [1669]
Diritto [1578]
Cinema [1350]
Biologia [901]

Marwitz, Friedrich August Ludwig von der

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico prussiano (Berlino 1777 - Friedersdorf, Küstrin, 1837). Tipico rappresentante della nobiltà militare latifondista prussiana, avversò la liberazione dei contadini e il nuovo ordinamento [...] amministrativo delle città promossi da H. F. K. von Stein, il programma economico liberista e l'assolutismo del principe K. A. Hardenberg. Nell'esercito raggiunse il grado di luogotenente generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOLUTISMO – LIBERISTA – BERLINO

Montalembert, Pierre-Marc-Marie-Anne conte di

Enciclopedia on line

Militare e uomo politico (Parigi 1777 - ivi 1831). Emigrato a Londra durante la Rivoluzione, militò nella legione M. (v. Montalembert, Jean-Charles), poi sotto gli ordini di Wellington, in Spagna e Portogallo. [...] Rientrato in Francia, fu ministro plenipotenziario a Stoccarda (1816) e a Copenaghen (1819), pari del regno (1819) e ambasciatore a Stoccolma (1826-30) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – PORTOGALLO – WELLINGTON – STOCCOLMA – STOCCARDA

Turati, Augusto

Enciclopedia on line

Turati, Augusto Giornalista e uomo politico (Parma 1888 - Roma 1955). Interventista, poi sindacalista ed esponente del fascismo bresciano, nel 1926 fu nominato segretario del Partito fascista, carica che tenne sino al [...] 1930 quando, esonerato, gli fu affidata la direzione del quotidiano La Stampa. Colpito da una campagna scandalistica si allontanò dopo due anni, definitivamente, dalla vita politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FASCISMO – PARMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turati, Augusto (2)
Mostra Tutti

Kvaternik, Slavko

Enciclopedia on line

Kvaternik, Slavko Generale e uomo politico croato (Vučinić 1878 - Zagabria 1947), diresse in patria l'organizzazione ustascia, facente capo a A. Pavelić, e nel 1941, proclamatosi lo stato indipendente di Croazia, ne divenne [...] vice primo ministro e generalissimo, e come tale combatté a fondo il movimento partigiano e l'elemento serbo. Fu giustiziato dal governo di Tito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: USTASCIA – ZAGABRIA – CROATO – SERBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kvaternik, Slavko (1)
Mostra Tutti

Svane, Hans

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e uomo politico danese (Horsens 1606 - Copenaghen 1668); il suo vero nome era H. Ribev, ma adottò il nome di uno zio materno, H. Svaning. Prof. di lingue orientali nell'univ. di Copenaghen, [...] vescovo del Seeland (1655), contribuì (1660) attivamente alla trasformazione della monarchia danese in monarchia ereditaria, e fu fautore dell'assolutismo monarchico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ASSOLUTISMO MONARCHICO – COPENAGHEN – HORSENS

Duprat, Antoine

Enciclopedia on line

Duprat, Antoine Cardinale e uomo politico (Issoire 1463 - Nantouillet 1535). Primo presidente del parlamento di Parigi nel 1507, entrò, rimasto vedovo, nella vita ecclesiastica nel 1517. Ottenuta la porpora nel 1527, [...] nel 1530 fu nominato legato a latere in Francia. Dal 1515 fu, come cancelliere del regno di Francia, l'animatore della politica assolutistica di Francesco I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PARLAMENTO DI PARIGI – FRANCESCO I – CARDINALE – ISSOIRE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duprat, Antoine (1)
Mostra Tutti

Espinosa, Diego de

Enciclopedia on line

Cardinale e uomo politico (Martín Muñoz de las Posadas, Segovia, 1502 - Madrid 1572). Insegnante di diritto nell'università di Cuenca, fu poi inquisitore generale di Spagna, sovraintendente per gli affari [...] d'Italia, capo del Consiglio di stato e del Consiglio privato di Filippo II. Ottenne la porpora nel 1568. Fu molto rigido come inquisitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO II – CARDINALE – SEGOVIA – MADRID – SPAGNA

Cantalupo, Roberto

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (Napoli 1891 - Roma 1975), fondatore e direttore del periodico Oltremare, deputato (1924-34), sottosegretario alle Colonie (1924-26), poi (1930) ministro plenipotenziario [...] in Egitto, ambasciatore in Brasile e in Spagna. Deputato dalla seconda alla quarta legislatura repubblicana (1953-68), prima per i monarchici del PDIUM e infine col PLI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE – EGITTO – SPAGNA – ROMA – PLI

Nielsen, Yngvar

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico norvegese (Arendal 1843 - Oslo 1916), prof. di etnografia all'univ. di Cristiania (1890), uno dei fondatori della Società geografica della Norvegia, dal 1903 presidente della Società [...] storica della Norvegia; autore di numerose opere di storia norvegese. Capo del partito conservatore (1884-97), contribuì (1894) a costituire le associazioni operaie conservatrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOGRAFIA – NORVEGIA – ARENDAL – OSLO

Beresford, Charles William de la Poer 1º barone

Enciclopedia on line

Beresford, Charles William de la Poer 1º barone Ammiraglio e uomo politico inglese (Philipstown 1846 - Langwell 1919). È ricordato per il bombardamento di Alessandria d'Egitto del luglio 1882 e per la guerra contro i mahdisti (1884-85); ammiraglio della [...] flotta del Mediterraneo (1906), sostenne nel decennio precedente la guerra '14-'18 la necessità dell'aumento della flotta per fronteggiare la Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – AMMIRAGLIO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beresford, Charles William de la Poer 1º barone (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 726
Vocabolario
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
uòmo néro
uomo nero uòmo néro locuz. usata come s. m. – 1. Uomo immaginario, di aspetto pauroso, che si usa nominare come minaccia per far stare buoni i bambini: smetti di frignare, se no chiamo l’uomo nero! 2. Gioco di carte al quale può partecipare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali