• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [301]
Mineralogia [18]
Geografia [58]
Storia [31]
Geologia [38]
Biografie [30]
Archeologia [32]
Asia [26]
Europa [19]
Arti visive [19]
Geografia umana ed economica [13]

crocoite

Enciclopedia on line

(o crocoisite) Minerale, di colore rosso aurora o rosso arancio, con lucentezza adamantina o vitrea, cromato di piombo, PbCrO4, monoclino. In cristalli prismatici molto allungati o in granuli, si trova [...] negli Urali (a Berezovskij, Nižnij Tagil), in Brasile (Stato di Minas Gerais), nelle Filippine ecc. I più bei cristalli vengono dalla Tasmania. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FILIPPINE – TASMANIA – BRASILE – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su crocoite (1)
Mostra Tutti

idrargillite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore biancastro, con lucentezza madreperlacea. È ossido idrato d’alluminio, Al(OH)3, monoclino. Si presenta raramente puro e in cristalli, di solito in masse scagliose, concrezionate o stalattitiche. [...] Si è trovata negli Urali, a Richmond nel Massachusetts e in molte regioni tropicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MASSACHUSETTS – ALLUMINIO – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrargillite (1)
Mostra Tutti

gearksutite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco, fluoruro basico, idrato, di calcio e alluminio, di formula CaAl(OH)F4•H2O, monoclino. In masse terrose costituite da minutissimi cristallini aghiformi, è stato originariamente [...] trovato in Groenlandia, e successivamente negli Urali, nel Colorado, nell’Australia occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – GROENLANDIA – ALLUMINIO – COLORADO – URALI

calcofillite

Enciclopedia on line

Minerale vitreo di color verde, solfato-arseniato basico idrato di rame e alluminio, trigonale. Si trova in cristalli tabulari o, più spesso, in masserelle compatte nella zona d’alterazione di minerali [...] di rame: in Germania (Erzgebirge), Ungheria, Austria, Francia, Russia (Urali), Inghilterra (Cornovaglia), Cile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: INGHILTERRA – ALLUMINIO – UNGHERIA – GERMANIA – AUSTRIA

bismutite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore vario, da giallo paglierino a grigio verdastro, con lucentezza vitrea, carbonato di bismuto, (BiO)2CO3, tetragonale. Si presenta in croste fibroso-raggiate o in masse terrose; originario [...] di Ullersreuth (Germania), è presente in numerose località della Sassonia, della Boemia, degli Urali, dell’America del Sud ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AMERICA DEL SUD – BISMUTO – URALI

alessandrite

Enciclopedia on line

Varietà del minerale crisoberillo, il cui nome deriva da quello dello zar Alessandro II di Russia, di colore verde-smeraldo a luce naturale, rosso-violaceo a luce artificiale; fortemente pleocroico. Molto [...] ricercato come gemma. Scoperto per la prima volta, insieme con lo smeraldo, negli Urali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALESSANDRO II DI RUSSIA – CRISOBERILLO – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alessandrite (1)
Mostra Tutti

margarite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo delle miche fragili o miche di calcio, di colore grigio oppure biancastro, rossiccio, giallognolo, con lucentezza perlacea, Ca2Al4(Si4Al4O20)(OH)4 monoclino. Raro in cristalli distinti, [...] di solito in aggregati lamellari o scagliosi, si trova in Italia (Val di Vizze), Austria (Zillertal), Russia (Urali) ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRIA – RUSSIA – ITALIA

uvarovite

Enciclopedia on line

uvarovite Minerale, termine piuttosto raro della famiglia dei granati; si tratta di un neosilicato di calcio e cromo, Ca3Cr2Si3O12, di solito con alte percentuali di Al2O3. In granuli o in cristalli di [...] una bellissima tinta verde smeraldo, di notevole durezza, l’u. è stata rinvenuta soprattutto negli Urali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: GRANATI – CROMO – URALI

calcopirite

Enciclopedia on line

Minerale di colore giallo ottone con lucentezza metallica, solfuro di rame e di ferro, CuFeS2, tetragonale. È il più importante e diffuso minerale di rame; in Italia si hanno piccoli giacimenti in Liguria, [...] Toscana, nel Bellunese, in Sardegna e nelle Alpi Occidentali. Giacimenti molto ricchi si trovano in Spagna, negli Urali, in Cile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SARDEGNA – LIGURIA – SPAGNA – ITALIA – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcopirite (2)
Mostra Tutti

ortite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo degli epidoti, di colore da bruno a nero, con lucentezza resinosa, silicato basico di alluminio, calcio e ferro, ricco di terre rare (Ca, Ce, La)2 (Fe″, Fe‴)Al2. In masse granulari [...] o in piccoli cristalli è frequente in rocce eruttive, granitiche e porfiriche; in nitidi e grossi cristalli si trova in Norvegia, Svezia, Urali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: TERRE RARE – ALLUMINIO – NORVEGIA – SILICATO – SVEZIA
1 2
Vocabolario
uraliano
uraliano agg. e s. m. [der. del nome dei monti Urali; v. uralico]. – Piano geologico superiore del carbonifero di facies marina, presente nella regione uralica, corrispondente allo stefaniano dell’Europa occid. che è di facies continentale:...
uràlico
uralico uràlico agg. (pl. m. -ci). – Degli Urali (russo Ural), importante sistema montuoso che limita a est la pianura russa e segna per convenzione un lungo tratto del confine tra Europa e Asia: la catena u.; corrugamento u., in geologia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali