• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
96 risultati
Tutti i risultati [193]
Medicina [96]
Anatomia [33]
Patologia [34]
Zoologia [22]
Biografie [23]
Biologia [19]
Fisiologia umana [16]
Chirurgia [9]
Patologia animale [8]
Fisiologia generale [8]

uretra

Enciclopedia on line

uretra Canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e costituisce quindi l’ultima parte delle vie urinarie. Anatomia Nell’uomo l’u. ha lunghezza di 16-18 cm, e oltre che al passaggio dell’urina [...] attenuata, ma è sempre possibile una riacutizzazione, come pure le complicazioni. Molto frequenti, specie nell’uomo, sono le uretriti non gonococciche, dovute a germi miceti e virus, che presentano in generale scarsa gravità e contagiosità ma sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – URETRITE BLENORRAGICA – MEZZO DI CONTRASTO – ESAME ENDOSCOPICO – VESCICA URINARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uretra (2)
Mostra Tutti

eiaculazione

Enciclopedia on line

Emissione dello sperma dall’uretra peniena: avviene sotto l’impulso delle contrazioni ritmiche dei muscoli bulbo- e ischio-cavernosi, nella fase di orgasmo sessuale. E. precoce Disturbo del rapporto sessuale [...] consistente nella intempestiva emissione dello sperma durante l’atto sessuale o ancor prima del congiungimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: ORGASMO – URETRA – SPERMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eiaculazione (2)
Mostra Tutti

periuretrite

Enciclopedia on line

Infiammazione dei tessuti che circondano l’uretra. Costituisce una rara complicazione dell’uretrite gonococcica, o di altra natura. L’adenoma periuretrale è una formazione tumorale benigna dovuta all’ingrossamento [...] delle piccole ghiandole nello spessore dell’uretra prostatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INFIAMMAZIONE – ADENOMA

ricanalizzazione

Enciclopedia on line

In medicina, con riferimento a organo cavo tubolare (intestino, ureteri, uretra, arterie, vene ecc.), il ripristino, chirurgico o naturale, della pervietà del lume, dopo un’occlusione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FISIOLOGIA UMANA

Béniqué, Pierre-Jules

Enciclopedia on line

Chirurgo (Parigi 1806 - ivi 1851), autore di numerosi studi intorno ai restringimenti dell'uretra. Da lui prende il nome un tipo di dilatatore uretrale metallico (béniqué), il cui uso fu da lui proposto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URETRA – PARIGI

ipospadia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ipospadia Nicolò Scuderi Malformazione congenita dei genitali esterni con alterazioni di sviluppo dell’uretra maschile che si apre sulla faccia ventrale del pene ad altezza più o meno prossimale rispetto [...] congenita. Il meato si localizza il più delle volte in posizione iuxta-balanica, meno frequentemente invece lo sbocco dell’uretra si presenta in posizione medio-peniena, peniena bassa, scrotale o perineale. La terapia dell’ipospadia è volta al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipospadia (3)
Mostra Tutti

sottocavernoso, solco

Enciclopedia on line

Solcatura mediana e longitudinale della faccia anteriore del pene, occupata dal corpo cavernoso dell’uretra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: URETRA

videocistouretrografia

Enciclopedia on line

videocistouretrografia Tecnica diagnostica consistente nella registrazione televisiva delle immagini radiologiche delle vie urinarie inferiori (vescica e uretra), previamente opacizzate con mezzo di contrasto, [...] allo scopo di studiare dinamicamente le alterazioni dei meccanismi di controllo della minzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: MEZZO DI CONTRASTO – MINZIONE – VESCICA – URETRA

glande

Enciclopedia on line

In anatomia, l’estremità anteriore del pene; è formato da un rigonfiamento del corpo cavernoso e dall’uretra, ha forma conoide con apice smusso in cui s’apre il meato urinario. È più o meno ricoperto dal [...] prepuzio che vi scorre sopra, essendo trattenuto solo in basso dal frenulo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: URETRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glande (1)
Mostra Tutti

emasculazione

Enciclopedia on line

Nell’uomo, asportazione chirurgica dell’asta, dei testicoli e delle borse. Viene praticata per tumori maligni dell’asta. L’uretra viene abboccata alla cute del perineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: TESTICOLI – PERINEO – URETRA – TUMORI – CUTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
urètra
uretra urètra (o ùretra) s. f. [dal lat. tardo urēthra, gr. οὐ-ρήϑρα, der. di οὐρέω «orinare»]. – In anatomia, canale che collega la vescica urinaria con l’esterno e che costituisce l’ultima parte delle vie urinarie; nell’uomo ha una lunghezza...
uretrite
uretrite s. f. [der. di uretra, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’uretra che si rivela obiettivamente con secrezione mucosa o purulenta e subiettivamente con bruciore nella minzione: la forma più importante e più nota è la u. blenorragica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali