• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [163]
Geografia [18]
Biografie [62]
Storia [27]
Arti visive [20]
Italia [17]
Europa [14]
Religioni [11]
Archeologia [11]
Letteratura [5]
Geologia [5]

Artogne

Enciclopedia on line

Artogne Comune della prov. di Brescia (21,3 km2 con 3357 ab. nel 2007), nella Val Camonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL CAMONICA

Iseo, Lago d'

Enciclopedia on line

(letter. Sebino, lat. Sebinus lacus) Bacino che si estende allo sbocco della Val Camonica (65 km2; lungo 25 km, largo 4,7 km). È, per estensione, il quarto dei grandi laghi prealpini italiani, formato [...] dal fiume Oglio e da altri affluenti minori. Nel mezzo è un’isola, chiamata Monte Isola, che è la più estesa (4 km2) e la più elevata (600 m) delle isole dei laghi prealpini. All’epoca del mare pliocenico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIVA DI SOLTO – VAL CAMONICA – MONTE ISOLA – QUATERNARIO – GHIACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iseo, Lago d' (2)
Mostra Tutti

Trompia, Val

Enciclopedia on line

Trompia, Val Valle delle Prealpi Lombarde, nella prov. di Brescia, percorsa dal fiume Mella. Si allunga per circa 40 km, dapprima in senso NE-SO e poi in senso N-S, dalle pendici meridionali del Monte [...] Colombine (2215 m) allo sbocco in pianura, presso Brescia. È compresa tra la Val Camonica a O e la Val Sabbia a E. Alla presenza di minerali di ferro e all’abbondanza di acqua si deve lo sviluppo, fin da tempi remoti, di attività manifatturiere nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VAL CAMONICA – VAL SABBIA – SIDERURGIA – BRESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trompia, Val (1)
Mostra Tutti

Toniòlo, Antonio Renato

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Pisa 1881 - Bologna 1955), figlio di Giuseppe, prof. di geografia nelle univ. di Pisa (dal 1922) e Bologna (dal 1936), socio corrispondente dei Lincei (1948). Autore soprattutto di studî [...] 1910) sia dirigendo altri studiosi. Nel campo della geografia umana condusse accurate Ricerche di antropogeografia nell'Alta Val Camonica (1913) e partecipò attivamente alla grande inchiesta degli anni Trenta sullo spopolamento montano. Si occupò di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOGEOGRAFIA – VAL CAMONICA – BOLOGNA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toniòlo, Antonio Renato (2)
Mostra Tutti

Tonale

Enciclopedia on line

Tonale Passo alpino (1883 m s.l.m.), nelle Alpi Retiche, che separa il gruppo del Cevedale, a N, da quello dell’Adamello, a S, percorso dalla statale che mette in comunicazione Malé (Trento) con Ponte [...] di Legno (Brescia), fra la Val di Sole e la Val Camonica. È affermata località di villeggiatura estiva e invernale. Durante la Prima guerra mondiale, il T. fu occupato dalle truppe italiane fin dall’inizio delle ostilità e solo nel giugno 1918 gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PONTE DI LEGNO – VAL CAMONICA – VAL DI SOLE – ADAMELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tonale (1)
Mostra Tutti

Oglio

Enciclopedia on line

Fiume della Lombardia (280 km; bacino di 6650 km2). Nasce al confine fra le prov. di Brescia e di Trento non lontano dalla Punta di Ercavallo (3066 m). I due rami principali, l’O. Arcanello e l’O. Frigidolfo, [...] si riuniscono a valle di Pezzo; l’O. attraversa la Val Camonica e il Lago d’Iseo, da cui esce a Sarnico; si getta nel Po presso Gazzuolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL CAMONICA – LOMBARDIA – BRESCIA – SARNICO – TRENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oglio (1)
Mostra Tutti

Stelvio, Parco nazionale dello

Enciclopedia on line

Zona protetta (1.340 km2) istituita nel 1935 fra Lombardia (provincia di Sondrio e Brescia), Alto Adige e Trentino. Comprende il massiccio dell'Ortles-Cevedale e tratti della Val Camonica, della Valtellina, [...] della Val Venosta e di altre valli in esse confluenti. Ospita numerosi e vasti boschi di conifere e una ricca fauna (stambecchi, orsi bruni, aquile reali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: VAL CAMONICA – VAL VENOSTA – VALTELLINA – ALTO ADIGE – LOMBARDIA

VALTELLINA

Enciclopedia Italiana (1937)

VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26) Giuseppe CARACI Giovanni DALMASSO Camillo BASSI Carlo Guido MOR L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] , 1985 m.; Dordona, 2080 m.; Venina, 2433 m. verso la Val Brembana; del Diavolo, 2604 m., verso la Val Seriana; di Belviso, 2631 m., verso la Val di Scalve e la Camonica), evidentemente per la maggior convenienza che i grossi centri padani (Bergamo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALTELLINA (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
val²
val2 val2 s. f. – Apocope di valle (davanti a consonante), soprattutto frequente in toponimi, nei quali si ha a volte la grafia staccata (Val di Fiemme, Val Pusteria), a volte la grafia unita (Valtellina, Valdarno), a volte infine coesistono...
Booktoker
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali