SCRITTURA
Armando Petrucci
(XXXI, p. 232)
Storia della scrittura. - Ove si considerino s. tutte le "tracce grafiche dotate di significati convenzionali" (G.R. Cardona) che gli uomini hanno adoperato [...] tale.
Serie di segni e di figurazioni con qualche valore comunque comunicativo risalgono in effetti assai indietro nel tempo, copta, che è in sostanza una maiuscola libraria greca con l'aggiunta di (sei o sette) segni di origine demotica; essa fu ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] che giocano un ruolo primario, vanno aggiunti gli apporti di svariati altri studi sviluppatisi per le quali sia le perdite sia la dispersione delle fibre presentano valori minimi.
Per quanto riguarda i rivelatori, i dispositivi considerati sono anch' ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] mostrato un andamento oscillante, ma ancorato intorno a valori medi costanti nel tempo.
Il legno come materiale alcuni casi, la resistenza meccanica di tali materiali vengono aggiunti strati sottili di l. massello con caratteristiche pregiate. ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301)
Ezio ROSINI
La m. non è rimasta estranea al progresso degli studî scientifici seguito alla seconda guerra mondiale, beneficiando in qualche modo anche [...] produce uno scostamento progressivo, al quale vanno aggiunti gli errori provocati dall'imperfetta conoscenza delle di condensazione, che in passato era stata molto sviluppata, ha valore solo per fissare dei riferimenti limite, perché nell'aria si ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] e certo non più del 30% sopra i 1000 (in passato si davano valori assai più elevati per il territorio sopra i 1000 m.), appena il 3,1 aree dei singoli bacini risultano dalla tabella seguente:
Vanno aggiunti i bacini dei corsi d'acqua minori e dei ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] membri e dal contributo dell’Unione Europea (UE), vanno aggiunti i bilanci per i programmi nazionali di molti di tali s. italiana sono leggermente aumentati, da 5600 a 5750, mentre il valore della sua produzione è salito da 1,460 a 1,601 miliardi di ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] ab. per km2, la più bassa di tutta l'Italia meridionale. I valori di densità sono pressoché simili in ambedue le province (62 in quella di al servizio dell'agricoltura, altri se ne sono aggiunti (Camastra, Basentello) e altri se ne vanno ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, 11, p. 228; III, 1, p. 1001)
Giuseppe Staluppi
Anna Maria Tamassia
La popolazione della L., di 7.153.089 ab. nel 1959, è aumentata a 8.865.909 alla fine del 1976; la [...] netto: l'area meridionale, esclusi i capoluoghi, appare contrassegnata da valori fra 11,1 e 13,9‰; il resto della regione, autostrade già esistenti (547 km nel 1974) si sono aggiunti i tratti lombardi della Brescia-Piacenza-Torino, della Como-Lugano ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] un alimento trattato termicamente, sia al di sotto di valori di riferimento molto bassi.
I processi che utilizzano il calore di potere nutritivo o impiegate a scopo non nutritivo, aggiunti nella massa o sulla superficie degli alimenti, al fine di ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica. - Negli anni Sessanta il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente sui lunghi percorsi (il 90% del traffico passeggeri da e per gli Stati Uniti è assorbito dal trasporto [...] dei fluidi e la teoria delle strutture, si sono aggiunte e hanno assunto un ruolo di particolare risalto molte altre mentre i rapporti spinta/peso hanno raggiunto il valore 6. I consumi specifici sono scesi, dal valore 0,8 kg/(kg•h) della precedente ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...