Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] e l'esempio immagazzinato in quella unità), e applica quindi la funzione G al valore della distanza, calcola cioè G I X - Xi I. Si noti che da stimare e inviare, a cui ne vanno aggiunti pochi altri che defrniscono le trasformazioni dell'immagine nel ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] rifiutati potrebbero non essere più disponibili in futuro. Quando i costi della ricerca vengono aggiunti al problema della scelta del partner, il valore delle differenti regole cambia drasticamente. Nel 1990 ho presentato modelli modificati di scelta ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] dati, che andavano dai ratti ai bovini, vennero aggiunti i calcoli riguardanti altre specie e il grafico fu della vita: comincia con un breve periodo in cui si mantiene a un valore massimo compreso tra 2,3 W/kg circa (rispetto al peso corporeo) alla ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] allora il 20% della popolazione), ai quali vanno aggiunti i semianalfabeti (secondo alcuni calcoli il 19%);
(b dei pronomi lui, lei, loro come apparenti soggetti (in realtà con valore tematico, se anteposti al verbo, e rematico se posposti; ➔ ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] alcuna interazione con i personaggi creati al computer e aggiunti alla scena successivamente durante il montaggio). Il regista, a perpetuare senza dubbi il suo copione e a parlare dei valori più antichi - gli stessi delle tribù del Neolitico - a ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] lo compone venga disposto ordinatamente in una sequenza, a cui verranno aggiunti nell’ordine corretto i bit di controllo. All’altro capo della a tutte le porte finali del cavo viene posta una resistenza di valore fissato (per es., 120 Ω). In fig. 4 è ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] in modo deciso la corruzione. L’altra sfida è riuscire a diversificare la produzione verso prodotti con più alto valoreaggiunto. Da questo punto di vista, il decennio passato ha fatto registrare alcuni passi indietro, perché la forte domanda estera ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] fermioni (detti gaugini); ai quark e ai leptoni sono aggiunti altrettanti scalari complessi, detti s-quark e s-leptoni. che ponendo x=x′ nella [5] e integrando sul loro valore comune si ottiene un'espressione che definisce la funzione di partizione ...
Leggi Tutto
La rinascita religiosa che ha caratterizzato la fine del 20° sec. e l’avvio del 21° ha coinvolto in misura e con modalità diverse tutte le culture del pianeta. Sia le religioni istituzionali sia le nuove [...] , tutte tese a far risaltare la purezza dei propri valori in contrasto con quelli corrotti del mondo occidentale, ma in A queste difficoltà di carattere tecnico si sono poi aggiunti ostacoli di natura politica, perché la crescente conflittualità ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] capite di soli 25 kg alla fine degli anni Cinquanta a 88 kg, valore su cui ci si è stabilizzati tra la fine degli anni Ottanta e l , quali cotenne e trippini. All'impasto vengono poi aggiunti additivi e spezie, che sono più abbondanti nei prodotti ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...