• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Diritto [70]
Temi generali [45]
Economia [46]
Biologia [39]
Geografia [37]
Ecologia [30]
Medicina [29]
Arti visive [24]
Industria [20]
Diritto amministrativo [21]

design per la sostenibilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

design per la sostenibilita design per la sostenibilità <diʃàin ...> locuz. sost. m. – Cultura progettuale (anche definita design for sustainability) che consente di realizzare prodotti e servizi [...] prodotti industriali, giungendo a definire, sulla base di calcoli, i valori d’impatto ambientale degli artefatti. L’LCA si è affermato come sistema di valutazione degli effetti ambientali esito del bilancio tra input e output di tutti i processi e di ... Leggi Tutto

green computing

Lessico del XXI Secolo (2012)

green computing <ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] fine vita di questi dispositivi può avere un forte impatto ambientale, se non correttamente trattati od opportunamente conferiti in di associazioni ambientaliste, che hanno favorito l'introduzione di metriche e sistemi di valutazione diventati degli ... Leggi Tutto

sostenibilita architettonica e urbanistica

Lessico del XXI Secolo (2013)

sostenibilita architettonica e urbanistica sostenibilità architettònica e urbanìstica. – In architettura e urbanistica il termine sostenibilità designa tutto ciò che è in grado di limitare l’impatto [...] primo strumento commerciale a cui far riferimento nella valutazione della qualità ambientale, nonché punto di riferimento per tutti i tempo, la generalizzazione di standard costruttivi a basso impatto ambientale. Anche in Italia, con l’impegno di ... Leggi Tutto

economia ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

economia ambientale economìa ambientale locuz. sost. f. – Disciplina che si pone l’obiettivo di valutare le relazioni tra sistema economico e ambiente naturale. In particolare, l’e. a. focalizza la sua [...] e ambiente naturale, fino all’individuazione di metodi di valutazione economica dell’ambiente. Il controllo dell’inquinamento, o, obblighino individui e imprese a scegliere comportamenti a basso impatto ambientale (per es. con divieti di utilizzo di ... Leggi Tutto

UNEP (United Nations Environment Programme)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

UNEP (United Nations Environment Programme) UNEP (United Nations Environment Programme)  Organo istituzionale delle Nazioni Unite (➔ ONU) con compiti specifici sui temi della tutela ambientale e dell’utilizzo [...] valutazione delle conoscenze scientifiche, tecniche e socioeconomiche necessarie per la comprensione dei mutamenti climatici, per la stima dei loro impatti (green economy), nella quale l’impatto ambientale sia disaccoppiato dalla crescita e i ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – MUTAMENTI CLIMATICI – RIFIUTI TOSSICI – NAZIONI UNITE – MACROREGIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNEP (United Nations Environment Programme) (1)
Mostra Tutti

southern gas corridor

Lessico del XXI Secolo (2013)

southern gas corridor <sḁ'dħën ġäs kòridoo> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Corridoio meridionale del gas, locuzione con cui s'intende la via di accesso al mercato dell'Europa Occidentale, [...] italiana Edison e dalla greca Depa, si propone di interconnettere direttamente Italia e Turchia, via Grecia e Mare Adriatico (attualmente in fase di valutazione di impatto ambientale, si prevede pronto per la prima erogazione di gas per il 2015). ... Leggi Tutto

bilancio ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilancio ambientale Fabio Catino Finalità dei bilanci ambientali Un b. a. può essere stilato per rappresentare il nuovo equilibrio di un ecosistema, stabilitosi a causa del cambiamento di uno dei suoi [...] amministrativo e decisionale, può essere redatto al fine di formulare un parere di compatibilità ambientale per il rilascio della Valutazione di Impatto Ambientale (➔ VIA) di un progetto o, ancora, per contabilizzare, dal punto di vista merceologico ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – SVILUPPO SOSTENIBILE – UNITÀ DI MISURA – MACROECONOMICO – ECOSISTEMA

economia ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia ambientale Alessio D’Amato Disciplina che si pone l’obiettivo di valutare le relazioni tra sistema economico ed ambiente naturale. In particolare, l’e. a. focalizza la sua attenzione sui comportamenti [...] e ambiente naturale, fino all’individuazione di metodi di valutazione economica dell’ambiente. Il controllo dell’inquinamento, o, individui e imprese a scegliere comportamenti a basso impatto ambientale (per es. con divieti di utilizzo di ... Leggi Tutto

blue economy

NEOLOGISMI (2018)

blue economy (Blue economy, Blue Economy), loc. s.le f. inv. Proposta di un modello di sviluppo economico globale che riprende motivi dell’economia verde, potenziandone l’obiettivo, fino all’eliminazione [...] , Nero su Bianco) • Ecco che così entrano nella vita di tutti giorni norme più stringenti per la valutazione di impatto ambientale, la gestione dei rifiuti, l’«economia del mare» (blue economy), la prevenzione del dissesto idrogeologico, la mobilità ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – ENERGIA RINNOVABILE – ANIDRIDE CARBONICA – ECONOMIA VERDE – CLUB OF ROME

ecoenergia

NEOLOGISMI (2018)

ecoenergia (eco-energia), s. f. Energia prodotta con il minore impatto ambientale possibile. • I talebani dell’ecoenergia, che ragionano per verità di fede e non con i numeri, tanto che hanno ritenuto [...] superflue tutte le normali procedure di valutazione [...] dell’impianto [eolico di Scansano], si sono sperimentalmente p. 4, Economia) • La rivoluzione verde avrà un forte impatto anche sul mercato del lavoro: il rapporto Green Jobs delle Nazioni ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE VERDE – ASCOLI SATRIANO – MICHELE PLACIDO – NAZIONI UNITE – TALEBANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 39
Vocabolario
valutazióne
valutazione valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
impatto s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali