• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
128 risultati
Tutti i risultati [176]
Cinema [128]
Film [118]
Biografie [11]
Economia [10]
Storia [7]
Arti visive [7]
Temi generali [7]
Storia economica [5]
Musica [4]
Matematica [3]

The Asphalt Jungle

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Asphalt Jungle Roy Menarini (USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] Dexter (Bob Brannon), John Maxwell (Dr. Swanson), William David, Gene Evans, Don Haggerty. Bibliografia Brog., The Asphalt Jungle, in "Variety", May 10, 1950. E. Bruno, Giungla d'asfalto, in "Filmcritica", n. 3, febbraio 1951. M. Vivès, De l'homme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Freaks

Enciclopedia del Cinema (2004)

Freaks Altiero Scicchitano (USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] Elizabeth Green (donna uccello), Edward Brophy, Matt McHugh (i fratelli Rollo), Angelo Rossitto (Angeleno). Bibliografia Anonimo, Freaks, in "Variety", July 12, 1932. J.-C. Biette, Tod Browning et 'Freaks', in "Cahiers du cinéma", n. 288, mai 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – IRVING THALBERG – CEDRIC GIBBONS – TOD BROWNING

Morte di un matematico napoletano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morte di un matematico napoletano Jean A. Gili (Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] , Morte di un matematico napoletano, in "Cineforum", n. 318, ottobre 1992. D. Young, Morte di un matematico napoletano, in "Variety", October 5, 1992. F. Ramondino, Qualche appunto su Caccioppoli, in "Script", n. 3, gennaio 1993. T. Jousse, Mort d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SAVIGNANO SUL RUBICONE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – FESTIVAL DI VENEZIA – FABRIZIA RAMONDINO

Beau Geste

Enciclopedia del Cinema (2004)

Beau Geste José Maria Latorre (USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] (Digby a dodici anni), Ann Gillis (Isobel a dodici anni), David Holt (Augustus a dodici anni). Bibliografia Anonimo, Beau Geste, in "Variety", July 26, 1939. J. Agee, Agee on Film, 1° vol., New York 1967. H. Dickens, The Films of Gary Cooper, New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: BRODERICK CRAWFORD – CHRISTOPHER WREN – DONALD O'CONNOR – OMONIMO ROMANZO – SUSAN HAYWARD

Čovek nije tica

Enciclopedia del Cinema (2004)

Čovek nije tica Paolo Vecchi (Iugoslavia 1965, L'uomo non è un uccello, bianco e nero, 75m); regia: Dušan Makavejev; produzione: Avala Film; sceneggiatura: Dušan Makavejev; fotografia: Aleksandar Petković; [...] Ritorno alla contemporaneità nel cinema jugoslavo, in "Cinema nuovo", n. 178, novembre-dicembre 1965. [G.] Mosk[owitz], Čovek nije tica, in "Variety", May 11, 1966. J. Lévy, Technique de l'hypnose, in "Cahiers du cinéma", n. 192, juillet-aôut 1967. M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Ninotchka

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ninotchka Alberto Farina (USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] Moran, Dorothy Adams. Bibliografia W. Beaton, Ninotchka, in "Hollywood Spectator", n. 13, October 4, 1939. Anonimo, Ninotchka, in "Variety", October 11, 1939. J. Cutts, Ninotchka, in "Films and filming", n. 6, March 1962. J. Johnson, Ninotchka, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IDEOLOGIA MARXISTA – CHARLES BRACKETT – WILLIAM DANIELS – MELVYN DOUGLAS – ERNST LUBITSCH

Plein soleil

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plein soleil Maurizio Cabona (Francia/Italia 1959, 1960, Delitto in pieno sole, colore, 119m); regia: René Clément; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Film/Titanus; soggetto: dal romanzo [...] (cieco), Jacqueline Decaë (Ingrid), Denise Chantal, Walter Grant, Lionello Zanchi. Bibliografia [G.] Mosk[ovitz], Plein soleil, in "Variety", March 23, 1960. L. Moullet, Nocive et heureuse, in "Cahiers du cinéma", n. 107, mai 1960. M. Morandini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Due soldi di speranza

Enciclopedia del Cinema (2004)

Due soldi di speranza Jean A. Gili (Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] , Esuberanze di Carmela e sette peccati capitali, in "Cinema", n. 86, 15 maggio 1952. Hawk., Due soldi di speranza, in "Variety", June 11, 1952. G. Aristarco, Un exemple d'humanité, in "Cahiers du cinéma", n. 14, juillet-août 1952. S. Trasatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ALESSANDRO CICOGNINI – FESTIVAL DI CANNES – RENATO CASTELLANI – TITINA DE FILIPPO – CAHIERS DU CINÉMA

Neskol′ko dnej iz žizni I.I. Oblomova

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neskol′ko dnej iz žizni I.I. Oblomova Paolo Vecchi (URSS 1979, Oblomov, colore, 143m); regia: Nikita Michalkov; produzione: Mosfil′m; soggetto: dal romanzo Oblomov di Ivan Aleksandrovič Gončarov; sceneggiatura: [...] di Stol′c), Anatolij Romasin (voce narrante). Bibliografia [G.] Mosk[owitz], A Few Days in the Life of I.I. Oblomov, in "Variety", May 28, 1980. B. Amengual, Quelques journées dans la vie d'Oblomov, in "Positif", n. 232-233, juillet-août 1980. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Body Double

Enciclopedia del Cinema (2004)

Body Double Hubert Niogret (USA 1984, Omicidio a luci rosse, colore, 114m); regia: Brian De Palma; produzione: Brian De Palma per Columbia/Delphi II; soggetto: Brian De Palma; sceneggiatura: Brian De [...] ). Bibliografia M. Pally, 'Double' Trouble, in "Film Comment", n. 5, September-October 1984. [T. Mc]Cart[thy], Body Double, in "Variety", October 17, 1984. S. Dworkin, Double De Palma. A Film Study with Brian De Palma, New York 1984. O. Assayas, La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – POLITICALLY CORRECT – CAHIERS DU CINÉMA – MELANIE GRIFFITH – BRIAN DE PALMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali