• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
128 risultati
Tutti i risultati [176]
Cinema [128]
Film [118]
Biografie [11]
Economia [10]
Storia [7]
Arti visive [7]
Temi generali [7]
Storia economica [5]
Musica [4]
Matematica [3]

The Narrow Margin

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Narrow Margin Mario Sesti (USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] Johnny Lee, Clarence Hargrave, Edgar Murray (camerieri), Napoleon Whiting, William A. Lee. Bibliografia Brog., The Narrow Margin, in "Variety", April 2, 1952. Anonimo, The Narrow Margin, in "Monthly film bulletin", n. 226, November 1952. F. Truffaut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: RICHARD FLEISCHER – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – HOWARD HUGHES – LOS ANGELES

The Cheat

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Cheat Peter von Bagh (USA 1915, I prevaricatori, bianco e nero, 52m a 20 fps); regia: Cecil B. DeMille; produzione: Cecil B. DeMille per Jesse L. Lasky Feature Play; sceneggiatura: Hector Turnbull, [...] Tori), Dana Ong (procuratore distrettuale), Hazel Childers (Mrs. Reynolds), Arthur H. Williams (giudice). Bibliografia Fred., The Cheat, in "Variety", December 17, 1915. G. Ringgold, D. Bodeen, The Films of Cecil B. DeMille, New York 1969. D. Bodeen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ERICH VON STROHEIM – MARCEL L'HERBIER – CHARLIE CHAPLIN – SESSUE HAYAKAWA

Hong gaoliang

Enciclopedia del Cinema (2004)

Hong gaoliang Hubert Niogret (Cina 1987, Sorgo rosso, colore, 110m); regia: Zhang Yimou; produzione: Wu Tianming per Xi'an Film Studio; soggetto: dai romanzi Hong gaoliang (Sorgo rosso) e Gaoliang jiu [...] (Hu Er), Yao Erga, Li Yusheng, Dou Kun, Wang Hongguang, Hu Xiaoguang, Du Kuoguang. Bibliografia Strat., Hong gaoliang, in "Variety ", February 24, 1988. E.C.M. Yan, Cultural and economic dislocations. Filmic phantasies of Chinese women in the 1980s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

TELEVISIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Televisione Giuseppe Cereda Il rapporto tra televisione e cinema Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] dalla maggiore o minore intelligenza e compattezza di un palinsesto. News, spot pubblicitari, live e talk show, variety show, si alternano in discontinuità dentro una griglia, e solo nella continuità dell'emissione trovano senso compiuto, quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – MICHELANGELO ANTONIONI – IMMAGINARIO COLLETTIVO – ALBERO DEGLI ZOCCOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti

Novyj Vavilon

Enciclopedia del Cinema (2004)

Novyj Vavilon Natalia Noussinova (URSS 1928, 1929, La nuova Babilonia, bianco e nero, 80m a 24 fps nella versione del Gosfil′mofond); regia: Grigorij Kozincev, Leonid Trauberg; produzione: Sovkino; [...] barricate), Vsevolod Pudovkin (commerciante), Arnold Arnold (deputato), Oleg Jakov, Ljudmila Semjonova. Bibliografia Waly., The New Babylon, in "Variety", December 4, 1929. M. Martin, Les combatants de l'espoir, in "Cinéma 71", n. 160, novembre 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

C'eravamo tanto amati

Enciclopedia del Cinema (2004)

C'eravamo tanto amati Jean A. Gili (Italia 1974, colore, 115m); regia: Ettore Scola; produzione: Pio Angeletti, Adriano De Micheli per Dean/Delta; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Ettore Scola; fotografia: [...] (fotografo di scena per La dolce vita), Alfonso Crudele (sindaco di Nocera). Bibliografia Werb., C'eravama tanti amati [sic], in "Variety", January 15, 1975. R. Tessari, C'eravamo tanto amati, in "Cinema nuovo", n. 235-236, maggio-agosto 1975. G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STEFANO SATTA FLORES – MARCELLO MASTROIANNI – DEMOCRAZIA CRISTIANA – LADRI DI BICICLETTE

Easy Rider

Enciclopedia del Cinema (2004)

Easy Rider Franco La Polla (USA 1969, Easy Rider ‒ Libertà e paura, 1969, colore, 94m); regia: Dennis Hopper; produzione: Peter Fonda per Pando/Raybert Productions; sceneggiatura: Peter Fonda, Dennis [...] ), Toni Basil (Mary), Karen Black (Karen), Lea Marmer (Madame), Cathe Cozzi (danzatrice). Bibliografia [G.] Mosk[owitz], Easy Rider, in "Variety", May 14, 1969. B. Eisenschitz, Easy Rider, in "Cahiers du cinéma", n. 213, juin 1969. H.R. Polt, Easy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – JACK NICHOLSON – DENNIS HOPPER – LÁSZLO KOVÁCS – NEW HOLLYWOOD

Greed

Enciclopedia del Cinema (2004)

Greed Paolo Cherchi Usai (USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] ), Jack McDonald (Gribbons), Lon Poff (agente della lotteria), Erich von Ritzau (dentista ambulante). Bibliografia Fred., Greed, in "Variety", December 10, 1924. J. Barna, Erich von Stroheim, Wien 1966. J.W. Finler, Stroheim, Berkeley 1968. E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Set-up

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Set-up Peter von Bagh (USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] (Luther Hawkins), David Clarke ('Gunboat' Johnson), Phillip Pine (Tony Souza), Edwin Max (Danny). Bibliografia Gilb., The Set-up, in "Variety", March 23, 1949. R. Pilati, L'envers de la boxe: une réquisitoire d'une violence inouïe, in "L'écran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ESISTENZIALISTA – FRED ZINNEMANN – ROBERT WISE – ROBERT RYAN – GARY COOPER

Der blaue Engel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der blaue Engel Alessandro Cappabianca (Germania 1929, 1930, L'angelo azzurro, bianco e nero, 109m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Erich Pommer per UFA; soggetto: dal romanzo Professor Unrat [...] (preside), Hans Roth (bidello), Rolf Müller (Angst), Roland Varno (Lohman). Bibliografia Sid., The Blue Angel, in "Variety", December 10, 1930. W. Weinstein, 'Professor Unrat' and 'The Blue Angel': Translations and Adaptations of Heinrich Mann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – MARLENE DIETRICH – EMIL JANNINGS – HEINRICH MANN – ERICH POMMER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cinebiografia
cinebiografia s. f. Biografia rappresentata attraverso un film. ◆ È stato accolto da un lunghissimo applauso Johnny Depp, a fianco del regista di «Finding Neverland», Marc Forster, e della partner Kate Winslet. È l’impeccabile protagonista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali