• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geografia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]

vela

Sinonimi e Contrari (2003)

vela /'vela/ s. f. [dal lat. vela, pl. di velum "vela", passato a femm. sing. nel lat. parlato]. - 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all'alberatura di un natante [...] non com.) [nave a vela] ≈ [→ VELIERO s. m.]. □ fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) 1. [iniziare un viaggio per mare] ≈ levare le ancore, prendere il largo, salpare. ↔ attraccare, gettare le ... Leggi Tutto

gonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

gonfiare /gon'fjare/ [lat. conflare, propr. "ravvivare il fuoco soffiando"] (io gónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire d'aria o di gas una cavità limitata da pareti flosce: g. un pallone; il vento gonfia [...] ] ≈ ‖ allargare, dilatare, (lett.) enfiare, espandere, [detto di vele e sim.] tendere. ↔ sgonfiare, [detto di vele e sim.] afflosciare, [detto di vele e sim.] (fam.) ammosciare. 2. (estens.) a. [fare crescere di volume: le forti piogge hanno gonfiato ... Leggi Tutto

spiegato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiegato agg. [part. pass. di spiegare]. - 1. [di cosa pieghevole, che è in posizione di completa apertura: tenere la carta s. sulle ginocchia] ≈ aperto, (non com.) dispiegato, disteso, steso. ↔ chiuso, [...] piegato, ripiegato. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a vele spiegate [rapidamente e senza intralci: tutto procede a vele s.] ≈ a gonfie vele, alla perfezione, col vento in poppa, (fam.) liscio; a voce spiegata [con riferimento al cantare o al parlare, ... Leggi Tutto

velame²

Sinonimi e Contrari (2003)

velame² s. m. [der. di vela]. - (marin.) [corredo di vele in dotazione a una nave] ≈ gioco di vele, velatura. ... Leggi Tutto

vento

Sinonimi e Contrari (2003)

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] POPPA¹ (1)]; colpo di vento ≈ [→ COLPO (6. a)]; fare (o dare la) vela al vento, aprire (o sciogliere o spiegare) le vele al vento (o ai venti) → □; fig., gettare (o buttare) al vento → □; giacca a vento → □; motore a vento → □; fig., parlare al vento ... Leggi Tutto

pennone

Sinonimi e Contrari (2003)

pennone /pe'n:one/ s. m. [accr. di penna, prob. attrav. il fr. pennon]. - 1. (milit.) [insegna di reggimenti di cavalleria] ≈ bandiera, stendardo, vessillo. 2. [pertica lungo la quale si alza una bandiera] [...] ≈ asta. 3. (marin.) [trave o asta orizzontale alla quale è allacciato il lato superiore delle vele quadre] ≈ antenna. ... Leggi Tutto

picco

Sinonimi e Contrari (2003)

picco s. m. [da una radice onomatopeica ✻pikk-] (pl. -chi). - 1. (geogr.) [parte più alta di un monte, se è isolata e aguzza] ≈ guglia, pinnacolo, pizzo. ⇑ cima, vetta. ● Espressioni: andare (o colare) [...] . 2. (fig.) [di impresa, non riuscire] ≈ (fam.) andare a gambe all'aria (o in malora), fallire. ↔ andare a gonfie vele, fallire. □ mandare a picco 1. [far andare sott'acqua, detto di navi] ≈ affondare, inabissare, mandare a fondo. 2. (fig.) [far ... Leggi Tutto

sciogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

sciogliere /'ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre "slegare, sciogliere", col pref. ex-] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò; [...] s. i lacci delle scarpe] ≈ slacciare, slegare, snodare. ↔ allacciare, annodare, legare, riannodare. ● Espressioni: fig., sciogliere le vele [andare lontano] ≈ prendere il largo. b. [disfare un gomitolo e sim.: s. una matassa] ≈ (non com.) addipanare ... Leggi Tutto

cazzame

Sinonimi e Contrari (2003)

cazzame /ka'ts:ame/ s. m. [der. di cazzare, dallo sp. cazar (las velas), propr. "cacciare (le vele)"]. - (marin.) [lato inferiore di ogni vela] ≈ bordame. ... Leggi Tutto

poppa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

poppa¹ /'pop:a/ s. f. [lat. puppis]. - 1. (marin.) [estremità posteriore di un'imbarcazione: gli alloggi di p.] ↔ (ant.) proda, (ant.) prora, prua. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare [...] altri aeromobili di forma allungata: la p. di un dirigibile] ≈ coda. □ avere il (o andare col o navigare col) vento in poppa [procedere nelle condizioni più favorevoli] ≈ andare (o procedere) a gonfie vele, (fam.) andare alla grande (o al massimo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
MAESTRO delle VELE
MAESTRO delle VELE V. Santoleri Anonimo pittore attivo nel primo quarto del sec. 14° nella basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi, dove affrescò le vele della crociera al di sopra dell'altare maggiore. Gli affreschi della crociera furono...
VELA
Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono di poter utilizzare il vento in sostituzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali