• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geografia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]

collo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

collo¹ /'kɔl:o/ s. m. [lat. cŏllum]. - 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s'articola la testa nell'uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche [...] , precipitosamente. 2. [molto male: gli affari vanno a rotta di c.] ≈ di male in peggio. ↑ disastrosamente. ↔ a gonfie vele, benissimo; in collo ≈ in braccio; tra capo e collo [in modo imprevisto e improvviso: la brutta notizia gli arrivò tra capo e ... Leggi Tutto

garrire

Sinonimi e Contrari (2003)

garrire v. intr. [lat. garrire, voce onomatopeica] (io garrisco, tu garrisci, ecc.; aus. avere). - 1. [emettere garriti, detto di uccelli] ≈ strepitare, stridere. 2. (lett.) [detto di bandiere, vele, drappi [...] e sim., fremere rumorosamente al vento] ≈ agitarsi, sbattere, sventolare ... Leggi Tutto

meraviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

meraviglia /mera'viʎa/ (tosc. o lett. maraviglia) s. f. [lat. mīrabīlia, "cose meravigliose" (pl. neutro dell'agg. mīrabĭlis "mirabile, meraviglioso")]. - 1. [sentimento che si prova nel vedere, udire, [...] , stupire. ▲ Locuz. prep.: fig., iperb., a meraviglia [nel migliore dei modi: tutto va a m.] ≈ a gonfie vele, alla perfezione, benissimo, ottimamente, perfettamente. ↔ a rotoli, malissimo. 2. (estens.) a. [persona, cosa, situazione e sim. che ... Leggi Tutto

ammainare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammainare (ant. mainare) v. tr. [etimo incerto, forse lat. ✻invaginare, der. di vagīna "guaina, fodero"] (io ammàino, meno com. ammaìno, ecc.). - [mandare giù un oggetto sospeso a un cavo, facendo scorrere [...] il cavo stesso] ≈ abbassare, calare, mandare giù. ↔ alzare, innalzare, sollevare, tirare su. ● Espressioni: fig., ammainare le vele [astenersi dal fare qualcosa] ≈ desistere, (fam.) mollare, rinunciare (a un'impresa). ... Leggi Tutto

punteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

punteggiare v. tr. [der. di punto¹] (io puntéggio, ecc.). - 1. a. [cospargere di punti e macchie di colore diverso: le vele punteggiavano di bianco l'azzurro del mare] ≈ costellare, macchiettare, picchiettare. [...] b. (fig.) [distribuire qualcosa in maniera alternata ed uniforme, con la prep. di del secondo arg.: p. un discorso di citazioni] ≈ cospargere, costellare, disseminare, inframmezzare, intercalare, (spreg.) ... Leggi Tutto

contro

Sinonimi e Contrari (2003)

contro [lat. contra]. - ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi; agire c. la volontà del padre] ≈ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. [...] i pro e i c.] ≈ inconveniente, svantaggio. ↔ beneficio, pro, vantaggio. 2. (marin.) [designazione generica delle tre vele quadre più alte e più piccole] ≈ ⇓ controbelvedere, controvelaccino, controvelaccio. ■ agg., invar. [sempre posposto, che assume ... Leggi Tutto

goletta²

Sinonimi e Contrari (2003)

goletta² s. f. [dal fr. goélette "goletta; rondine di mare", prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, bretone gwelan]. - (marin.) [imbarcazione con due alberi a vele auriche e con bompresso] [...] ≈ schooner, scuna. ⇑ bastimento, veliero ... Leggi Tutto

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] , ricusare, rifiutare, rigettare. 4. [riunire insieme le parti di una cosa aperta o distesa: r. le vele] ≈ avvolgere, piegare, ripiegare. ↔ allargare, aprire, dispiegare, distendere, spiegare. ■ raccogliersi v. intr. pron. 1. [di persone, fare ... Leggi Tutto

gratile

Sinonimi e Contrari (2003)

gratile s. m. [etimo incerto]. - (marin.) [piccolo cavo di rinforzo cucito tutto intorno alle vele, nel relativo orlo] ≈ ralinga. ... Leggi Tutto

ralinga

Sinonimi e Contrari (2003)

ralinga (o relinga) s. f. [dal fr. ralinque, oland. ralijk]. - (marin.) [cavo cucito tutto intorno alle vele per rinforzarne l'orlo] ≈ gratile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
MAESTRO delle VELE
MAESTRO delle VELE V. Santoleri Anonimo pittore attivo nel primo quarto del sec. 14° nella basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi, dove affrescò le vele della crociera al di sopra dell'altare maggiore. Gli affreschi della crociera furono...
VELA
Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono di poter utilizzare il vento in sostituzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali