• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Realizzare «il bel sogno dell’umanità»

Atlante (2021)

Realizzare «il bel sogno dell’umanità» Carlo Minnaja, nato a Roma nel 1940, si è laureato in Scienze Matematiche presso l’Università di Pisa nel 1963 e in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2006. È stato inoltre perfezionando [...] in Scienze presso la Scuola Normale Superio ... Leggi Tutto

Dante giudice pentito e altri studi danteschi

Atlante (2021)

Dante giudice pentito e altri studi danteschi Manlio Pastore StocchiDante giudice pentito e altri studi danteschiRoma, Salerno Editrice, 2021 Pubblicato dalla Casa romana poco dopo l’improvvisa scomparsa del grande studioso (Venezia, 16 novembre 1935 [...] – Padova, 6 giugno 2021), autore di ricerche ... Leggi Tutto

Animerama. Storia del cinema d’animazione giapponese

Atlante (2020)

Animerama. Storia del cinema d’animazione giapponese Maria Roberta Novielli, Animerama. Storia del cinema d’animazione giapponese, Venezia, Marsilio, 2015. Il saggio Animerama. Storia del cinema d’animazione giapponese costituisce l’ultimo contributo di [...] Maria Roberta Novielli alla storia del cinema ni ... Leggi Tutto

Venezia 76

Atlante (2019)

Venezia 76 Anche quest’anno si sono chiusi i battenti della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 76a edizione, e sono arrivati gli attesi verdetti, tra vincitori annunciati e sorprese [...] dell’ultimo minuto.Dopo giorni di presen ... Leggi Tutto

Il dramma di Venezia: acqua alta e danni incalcolabili

Atlante (2019)

Il dramma di Venezia: acqua alta e danni incalcolabili Una marea eccezionale ha fatto irruzione nella laguna di Venezia tra il 12 e il 13 novembre, sommergendo la città. L’acqua alta ha raggiunto un picco di 1,87 metri, non lontano dai livelli del 1966, quando [...] si erano raggiunta la soglia di 1,94 metri. ... Leggi Tutto

Campionesse

Atlante (2019)

Campionesse «Quando ho raggiunto il record del mondo eravamo a Brescia: le donne gareggiavano a Brescia, i maschi a Venezia, come nelle classi separate. Stampa e tv a Venezia e da noi donne niente. I salti che avete [...] visto nel filmato sono stati ripresi da un al ... Leggi Tutto

Attualità del caso Dreyfus

Atlante (2019)

Attualità del caso Dreyfus Il film di Roman Polański J’accuse, presentato all’ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale il celebre caso giudiziario che [...] coinvolse a partire dal 1894 l’ufficiale frances ... Leggi Tutto

Pennac, la difesa di un’idea

Atlante (2019)

Pennac, la difesa di un’idea «Ho avuto torto. Sono veramente desolato, faccio mea culpa». Daniel Pennac ha scelto Venezia, la sua città di elezione, per pronunciare quelle parole che nessun altro, finora, ha avuto il coraggio di formulare [...] dopo la confessione in carcere di Cesar ... Leggi Tutto

L’Archivio Valeri della Fondazione Cini

Atlante (2019)

L’Archivio Valeri della Fondazione Cini Il 27 novembre 1976 moriva a Roma, lontano dalla sua Venezia, il poeta e critico letterario Diego Valeri. Se sono in parte note le vicende della sua vita - anche se Valeri era solito affermare: “Non è [...] nelle mie abitudini, parlare tanto di me” -, mol ... Leggi Tutto

Da Portaluppi alle stelle, nel Planetario di Milano

Atlante (2019)

Da Portaluppi alle stelle, nel Planetario di Milano Nel pieno centro di Milano, incastonato tra corso Venezia e gli ippocastani dei giardini Indro Montanelli, è facile oltrepassare senza notarlo un edificio neoclassico con una grande cupola verde. Si va [...] di corsa, come sempre: un appuntamento imminent ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
veneziano
veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Venezia
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico della città, posta al centro dell’omonima...
VENEZIA
VENEZIA (XXXV, p. 48) Nessuna novità essenziale è intervenuta negli ultimi mesi del 1937 e nei primi del 1938; onde ci limitiamo ad aggiornare i dati statistici dei comuni della provincia secondo l'ultimo censimento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali