• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
219 risultati
Tutti i risultati [3403]
Cinema [219]
Biografie [662]
Fisica [327]
Storia [250]
Letteratura [238]
Arti visive [254]
Geografia [165]
Temi generali [153]
Archeologia [139]
Geofisica [124]

Gable, Clark

Enciclopedia on line

Gable, Clark Attore cinematografico statunitense (Cadiz, Ohio, 1901 - Hollywood 1960). Affermatosi nel cinema nel 1931 dopo i successi teatrali di New York e San Francisco, divenne ben presto uno dei beniamini del [...] , 1935); San Francisco (1936); Parnell (1937); Test pilot (Arditi dell'aria, 1938); Gone with the wind (Via col vento, 1939); Command decision (Decisione suprema, 1948); Across the wide Missouri (Il cacciatore del Missouri, 1951); Mogambo (1953); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN FRANCISCO – STATUNITENSE – HOLLYWOOD – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gable, Clark (3)
Mostra Tutti

Bacall, Lauren

Enciclopedia on line

Bacall, Lauren Attrice statunitense (New York 1924 - ivi 2014). Inizialmente interprete teatrale, si è poi affermata come fotomodella. Ha debuttato sul grande schermo come protagonista al fianco di H. Bogart in To have [...] interpretato How to marry a millionaire (1953); The cobweb (La tela del ragno, 1955); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1956); Harper (Detective's story, 1966); Murder in the Orient Express (1974); The shootist (1976); H.E.A.L.T.H. (1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacall, Lauren (1)
Mostra Tutti

STACK, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stack, Robert (propr. Robert Langford) Francesco Costa Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 13 gennaio 1919 e morto a Beverly Hills (California) il 14 maggio 2003. Se in un primo [...] fu il regista Douglas Sirk, che lo volle negli acclamati melodrammi: Written on the wind (1956; Come le foglie al vento), per il quale S. ottenne una nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista, e The tarnished angels (1957; Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – JACQUES TOURNEUR – BUDD BOETTICHER – ERNST LUBITSCH – SAMUEL FULLER

YASUMI, Toshio

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yasumi, Toshio Dario Tomasi Sceneggiatore giapponese, nato a Osaka il 6 aprile 1903 e morto a Tokyo il 22 maggio 1991. È noto sia per i copioni cinematografici di grande impegno democratico del secondo [...] tsuzuku o shinzu (1945, Credo di essere seguito), biografia di un soldato morto nelle Filippine, o Neppu (1943, Vento caldo) di Yamamoto Satsuo e Susume kokuritsuki (1943, Avanti, drappello dell'indipendenza!) di Kinugasa Teinosuke. Nel dopoguerra, Y ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Accórsi, Stefano

Enciclopedia on line

Accórsi, Stefano Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] La vita facile (2011); Ruggine (2011); Viaggio sola (2013); L'arbitro (2013); La nostra terra (2014); Veloce come il vento (2016, Nastro d'argento e David di Donatello 2017 come miglior attore protagonista); Fortunata (2017); Made in Italy (2018); A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANGENTOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accórsi, Stefano (1)
Mostra Tutti

Timi, Filippo

Enciclopedia on line

Timi, Filippo Timi, Filippo. - Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Perugia 1974). Dopo aver debuttato sul palcoscenico in La nascita della tragedia (1996) e sul grande schermo con In principio erano le mutande [...] è tornato nelle sale con Com’è bello far l’amore, cui hanno fatto seguito: tutti nel 2013, Un château en Italie, Come il vento e I corpi estranei; Sangue del mio sangue (2015); nel 2016, Icaros. A vision e Questi giorni; Favola (2017); nel 2022, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASCITA DELLA TRAGEDIA – ROLLING STONE – PREMIO UBU – BEMOLLI – PERUGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timi, Filippo (1)
Mostra Tutti

The Last Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Last Picture Show Altiero Scicchitano (USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] Sam parlare dei bei tempi andati, quando il Texas era il West. Un sogno che tiene unito il gruppo di amici. Ma vento e polvere cancellano tutto. Duane partirà per la Corea, Jacy andrà all'università, Billy verrà travolto da un camion, e Sonny rimarrà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PROFONDITÀ DI CAMPO – PETER BOGDANOVICH – VINCENTE MINNELLI – ALFRED HITCHCOCK – ELIZABETH TAYLOR

De Mille, Cecil Blount

Enciclopedia on line

De Mille, Cecil Blount Regista e produttore cinematografico statunitense (Ashfield, Massachusetts, 1881 - Hollywood 1959); dal 1939 presidente della Cecil B. De Mille Productions Inc. Dopo aver svolto attività di attore teatrale, [...] ), western e film ad intreccio. Talvolta De M. riuscì a forzare le convenzioni con risultati egregi: Reap the wild wind (Vento selvaggio, 1941), The story of Dr. Wassel (1944), Unconquered (Gli invincibili, 1947); in qualche caso l'esito è di rilievo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Mille, Cecil Blount (2)
Mostra Tutti

MALONE, Dorothy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Malone, Dorothy Francesco Costa Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] in grado di assecondarla e valorizzarla in due melodrammi 'al femminile' come Written on the wind (1956; Come le foglie al vento) e The tarnished angels (1957; Il trapezio della vita), per il primo dei quali vinse nel 1957 il premio Oscar come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COME LE FOGLIE AL VENTO – PAUL VERHOEVEN – MICHAEL CURTIZ – ROBERT ALDRICH – EDWARD DMYTRYK

COLBERT, Claudette

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attrice cinematografica statunitense, morta a Cobblers Cove (Barbados) il 30 luglio 1996. Fra gli ultimi anni Quaranta e gli anni Ottanta, perduto ormai il fascino che l'aveva portata al successo ma non [...] ), Si Versailles m'était conté (1954; Versailles), Texas lady (1955; I dominatori di Fort Ralston), Parrish (1960; Vento caldo). Ottuagenaria, apparve in due produzioni televisive: The two Mrs. Grenvilles (1987; Le due signore Grenvilles) e Going ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDETTE COLBERT – HOLLYWOOD – BARBADOS – NEW YORK – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLBERT, Claudette (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
vènto
vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...
ventare
ventare v. intr. [der. di vento] (io vènto, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – 1. Soffiare, tirare vento, con costruzione pers. o impers.: la parte da dove venta l’Africo; ventava forte; Rincalza su la spiaggia ora la nave Nera con pietre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali