• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Economia [14]
Diritto [6]
Industria [4]
Scienze politiche [4]
Biografie [3]
Ingegneria [2]
Temi generali [3]
Geopolitica [3]
Storia [3]
Organizzazioni e istituzioni [3]

Il gap tecnologico della Russia

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Gustavo Rinaldi La Russia ha ereditato dal periodo sovietico un sistema di ricerca e innovazione con alcune punte di eccellenza, per lo più finalizzate allo sviluppo militare e aerospaziale. Una ricerca [...] anche da eventi collaterali, come arbitrari interrogatori di polizia ai danni dei manager di nuove aziende o di fondi di venture capital e il limitato rispetto dei diritti degli azionisti di minoranza. Se è vero che negli ultimi anni alcuni russi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

politiche per la crescita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche per la crescita Andrea Boitani Insieme di interventi volti a innalzare, temporaneamente o permanentemente, il tasso di crescita dell’economia. Si distinguono dalle politiche per lo sviluppo, [...] e creditizi, in modo che le imprese possano trovare il giusto tipo di finanziamento (da quello bancario al venture capital, passando per il mercato borsistico), ma anche ampliando il quadro di certezze per gli imprenditori attraverso una lotta ... Leggi Tutto

capitale finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

capitale finanziario Flavio Pressacco Insieme dei mezzi finanziari messi a disposizione di un’impresa dai proprietari e dai prestatori esterni per le esigenze dell’attività aziendale. Spesso viene interpretato [...] dagli investimenti di business angels (➔ angel) o da incubatori; quelle promettenti, ma non ancora affermate, dal cosiddetto venture capital; le imprese in fase di rapida crescita da fondi di private equity (➔ equity) o di investment banking; quelle ... Leggi Tutto

startup

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

startup Laura Ramaciotti Fase iniziale di avvio delle attività di una nuova impresa, di un’impresa appena costituita o di un’impresa che si è appena quotata in borsa. Il termine di derivazione anglosassone [...] scala non sono sostenibili nel lungo periodo, senza ulteriori sovvenzioni da parte di soggetti finanziari quali venture capitalist (➔ venture capital). Il termine, a volte, è utilizzato impropriamente, al posto di spin-off (➔) per identificare quelle ... Leggi Tutto
TAGS: PRIVATE EQUITY – INTERNET – NASDAQ

Warburg

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Warburg La più antica dinastia di banchieri tedeschi di origine ebrea. Presero il nome dalla città di W., nella Renania Settentrionale, dove erano arrivati da Bologna nel 1500. Nel 17° sec. si trasferirono [...] negli Stati Uniti, Eric creò, nel 1938, la Warburg W. Pincus, società finanziaria operante nel settore private equity e venture capital. Siegmund, dopo essere fuggito dalla Germania nazista, fondò a Londra nel 1946 la Warburg S.G. & Co., che ... Leggi Tutto
TAGS: COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS – INDUSTRIA CHIMICA – VENTURE CAPITAL – FEDERAL RESERVE – PRIVATE EQUITY

parco solare

NEOLOGISMI (2018)

parco solare loc. s.le m. Grande area dedicata alla produzione di energia fotovoltaica. • La definizione di un coinvestimento assieme a un fondo di venture capital italiano per portare in regione una [...] media azienda hi-tech (il nome resta ancora riservato) e il completamento delle procedure di attivazione di un fondo da 40 milioni (attualmente all’esame della Banca d’Italia) per riconvertire ex siti ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA FOTOVOLTAICA – VENTURE CAPITAL – SUDAFRICA – BRINDISI – PUGLIA

business angel

NEOLOGISMI (2018)

business angel loc. s.le m. Imprenditore esperto che ha il compito di assistere altri imprenditori nella fase di avvio di un’attività o di un’operazione finanziaria. • «In Europa, con internet distruggiamo [...] più capitalizzazione di borsa di quanta ne costruiamo. Non nascono, in Europa, Google o Facebook. E manca il venture capital con la mentalità giusta per svilupparli». Klaus Hommels è un finanziere. Investe in start up appena nate. È considerato uno ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VENTURE CAPITAL – SOLE 24 ORE – FACEBOOK – LIGURIA

startupper

NEOLOGISMI (2018)

startupper s. m. e f. Chi riesce a dar vita a un’impresa, a fondare una startup. • Sull’onda di una potenziale ripresa, dopo la crisi internazionale che ha caratterizzato il mercato negli ultimi due [...] innovative in fase di gestazione, ed alle figure che ruotano attorno ad esse, quali il business angel, il venture capital, ed ovviamente, lo startupper. (Laura Kiss, Repubblica, 22 marzo 2010, Affari & Finanza, p. 32) • Una grande opportunità ... Leggi Tutto
TAGS: VENTURE CAPITAL – NON PROFIT – INGL

parabancario, settore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

parabancario, settore Insieme delle attività collaterali a quelle bancarie. Esso comprende una serie di operazioni e di servizi ‒ in cui è preminente il carattere accessorio alla funzione bancaria ‒ [...] contabile come le gestioni patrimoniali delle società fiduciarie, il merchant banking (➔ banca d’affari), il venture capital; servizi collaterali alla vera e propria attività di finanziamento e strumenti per la commercializzazione di prodotti ... Leggi Tutto

Doriot, Georges

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Doriot, Georges Economista francese naturalizzato statunitense (Parigi 1899 - Boston 1987). Emigrato da giovane negli Stati Uniti, divenne professore alla Harvard Business School nel 1926. È stato uno [...] dei primi venture capitalist (➔ venture capital) americani, grazie alla fondazione, nel 1946, dell’American Research and Development Corporation. Nel 1957 fondò l’INSEAD, una delle principali business school a livello mondiale, con sedi a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
venture capital
venture capital 〈vènčë kä′pitl〉 locuz. ingl. (propr. «capitale di rischio»; pl. venture capitals 〈… kä′pitl∫〉), usata in ital. come s. m. (e per lo più con pronuncia 〈vènčur kàpital〉). – Capitale finanziario che viene investito deliberatamente...
Unicorno
unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando alti profitti. | Usato anche come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali