Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò(L’anno che verrà, Lucio Dalla, 1979) Ricordare che le parole della canzone L’anno che verrà sono di Lucio [...] che verrà sembra chiudere tristemente la decade degli anni Settanta del Novecento, rimasta nel cuore, parlando di canzoni, furbi, cretini, istante ecc.Ritroviamo il brano in una versionedei Ricchi e Poveri e in quella in lingua portoghese, Caro ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] scolastici, dalle elementari in su, a partire dagli anni Settanta del Novecento (oggi un po’ meno): la piramide sarebbe un numero variabile di “stereotipi colti”, dei quali – in questo volume – si dà la “versione corretta”. [...] Dall'altra, si nota ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] e The Babylon Bee, la versione cristiano-conservatrice del primo. Lercio approccio: per esempio, tra anni Settanta e Novanta del Novecento, ci sono risponde. Ah, ma è Lercio!, in «Lingue e culture dei media», V. 2 N. 1 (2018), Milano, Università ...
Leggi Tutto
Macaia, figlia di luce e di follia foschia pesci sonno africa nausea e fantasia(Paolo Conte, Genova per noi, 1975) Qualcuno immagina che Genova per noi sia stata una sorta di canzone-bandiera per la cosiddetta [...] sono più i primi anni Sessanta del secolo scorso ma la metà deiSettanta, quando Genova per noi diventa per la prima volta un disco.E sole è un lampo giallo al parabrise». Da notare che nelle versioni di Bruno Lauzi e di Antonella Ruggiero, ma non in ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] condanna nelle vite delle lavoratrici e dei lavoratori domestici) –, Come la notte sembra la versione proletaria di The room next door mancano e non sono mai mancate: già negli anni Settanta, quando le persone filippine sono cominciate ad arrivare in ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] chat che più ha attirato l’attenzione dei mezzi di comunicazione di massa, nei giorni un po’ con tutti, come documenta la versione on line di «Repubblica» il 3 agosto: quei democristiani che negli anni Settanta avevano lo spauracchio del salto nel ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] – definita anche self-marriage – la versione britannica di Google sforna 14 pagine di 2024. Ketra nel volumetto spiega che nel corso dei 12 mesi a cavallo tra 2023 e 2024 con ciò che tra anni Sessanta e Settanta del XX secolo, in un contesto sociale ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] : creato dall’AI, nella versione originale artificialmente intelligente è a è testimoniata dal fatto che solo negli anni Settanta del Novecento diventò pop, con tanto di di fronte a una specie di eterogenesi dei fini del panino: si rivela una cartina ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] dei benemeriti curatori (mai florilegio fu più magistralmente introdotto e tersamente chiosato) è che i Translation Studies — nati negli anni Settanta l’entusiasmo continiano per le “versioni” gaddiane dei Narratori spagnoli, trattandosi in buona ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] fino ad almeno gli anni Settanta del Novecento), a una gastronomia , i termini guido e, per la versione femminile, guidette.Nel frattempo, venuta a DOP - Detoponimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...
settanta religione Numero sacro in quanto multiplo di sette, donde le 70 nazioni della tavola etnografica della Genesi, i 70 anziani di Israele, i 70 anni (o settimane di anni) dell’apocalittica, i 70 (o 72) discepoli di Gesù. Versione dei S....
Il primo libro della Bibbia, chiamato così nella versione dei Settanta ma detto dagli Ebrei Bĕrē’shīth, «in principio». Narra la storia delle origini del mondo, come la spiegavano gli antichi Ebrei, e di quelle del popolo ebraico, inquadrato...